News

MANGIA TORNANTI TOUR - 22 Luglio 2017

Guidare una moto non è il semplice fatto di sedersi in sella, mettere in marcia e dare gas. E’ sentirsi sicuri, sapendo di avere le capacità di gestire il proprio mezzo. Quante volte di fronte ad un tornante hai pensato “e ora?”. Quante volte l’ansia e la paura di un veicolo proveniente nell’altro senso di marcia ha inibito le tue capacità di guida? Ora hai la possibilità di andare oltre a tutto questo, hai la possibilità di imparare a gestire il tuo mezzo in tutta sicurezza e in tutte le tipologie di strada e curva, fosse anche un tornante!

Donneinsella in collaborazione con Safe Ride Experience ti offre un tour unico, dove divertimento, passione e apprendimento si uniscono. Ti porteremo su strade sempre belle ed interessanti e ti faremo capire la dinamica della tua due ruote e i segreti della guida sicura su strada. Scoprirai che è possibile aumentare le tue prestazioni e il piacere di guida incrementando parallelamente il tuo margine di sicurezza.

Voi mettete l’impegno, noi tutto il resto.

Programma completo
Giro ad Anello
Pusiano – Nesso – Bellagio – Madonna del Ghisallo – Pusiano

Sabato:

h 9.30 – ritrovo presso punto di sosta con parcheggio e bar a disposizione: ci si conosce, si prende un caffè insieme e ci si riposa dopo i primi chilometri effettuati da chi viene più lontano
h 9.30 – 11.00 sessione teorica: primi elementi fondamentali relativi al tour, conosciamo il tornante, le traiettorie migliori e come gestire le ansie e i nostri dubbi
H 11.00 – 13.30 Sessioni di guida alternate da brief teorici: prove su strada e messa a punto dei primi elementi fondamentali
H 13.30 – 14.15 Pranzo: il riposo delle guerriere!
H 14.15 – 17.15 Sessioni di guida alternate da brief teorici: perfezionamento di ciò che abbiamo appreso insieme al mattino e pronte a “mangiarsi i tornanti!”
H 17.15 – 18.00 Brief finale + consegna diplomi: saremo tutte vincitrici

NUMERO MAX ALLIEVE
10 (2 gruppi da 5)

Il pacchetto 1 DAY comprende:
• brief teorici;
• sessioni pratiche di guida sicura su strada;
• pranzo in ristorante (primo+bevanda e caffè);
• kit Donneinsella® con tesseramento Aics incluso.

Per informazioni: www.donneinsella.com

41° Motoraduno Stelvio International Metzeler

Anche quest’anno Sondalo è stata la base del motoraduno Stelvio International Metzeler giunto alla sua quarantunesima edizione.

Il debutto di giovedì e venerdì non faceva ben sperare per l’afflusso, causa principale il maltempo e le basse temperature, fortunatamente il Sole e la poca pioggia di sabato e domenica ci hanno portato ad avere 4606 iscritti ufficiali.

Un dato in lieve calo rispetto agli scorsi anni visti i fattori tempo ma anche per lo scoraggiamento da parte di alcuni sul fatto di non poter effettuare la tradizionale parata delle luci.

Al raduno quest’anno abbiamo avuto ospiti importanti come Marco Melandri pilota Aruba Ducati SBK, Carlos Checa ex pilota 500, motoGP e SBK, Oscar Balletti e Albergoni Simone entrambi campioni di Enduro delle Fiamme Oro.

Un moto viaggiatore speciale Massimiliano Perrella in giro dal 2011 con la sua Africa Twin che ha scelto di passare al raduno prima di fare una pausa a casa in Molise.

Novità assoluta del raduno di quest’anno è stato lo Stelvio Stunt Competition Match gara in cui stuntman professionisti hanno gareggiato su più prove di abilità dimostrando le proprie capacità di fare evoluzioni su una moto.

La gara è stata molto appassionante in quanto i piloti erano di alto livello e hanno fatto appassionare il pubblico, il campione di questo primo Stelvio Stunt Competition è stato Arunas Aras Gibieza stuntman lituano, al secondo posto il connazionale Sheras Zyske e terzo il quindicenne russo Foma Kalinin.

Per quanto riguarda le classifiche del mototurismo il Belgio è stata padrona nelle classifiche individuali e di quelle del Moto Club.

Nella classifica extra regione Lombardia il Piemonte ha fatto da padrone, primo posto moto club Alba, secondi Bisko Stefano Doria e terzi Colli di Crea.

Per quanto riguarda la regione Lombardia invece al primo posto troviamo i moto club Erba, secondo Asso e terzo Le aquile del Lura.

Durante il raduno come anche nelle passate edizioni abbiamo dato spazio anche alla prevenzione e la sicurezza, in particolare con una collaborazione fra Polizia di Stato e Polizia Cantonale Svizzera sono stati illustrati ai partecipanti regole della strada italiane e svizzere, effetti che sia hanno guidando in stato di ebrezza, dispositivi da usare per proteggersi in moto nella consapevolezza che guidando in modo opportuno si possono evitare più incidenti.

C’è stato anche un corso per i ragazzi dai 7 ai 14 anni per insegnar loro la guida su minimoto e far provare in sicurezza con gli istruttori della Federazione Motociclistica Italiana come guidare correttamente.

In molti hanno potuto provare le moto di Honda, Yamaha, Suzuki, Aprilia e Moto Guzzi.

Abbiamo avuto un buon riscontro anche per la scelta musicale della band che hanno intrattenuto il pubblico nelle serate di venerdì e sabato.

Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che ci hanno aiutato alla buona riuscita dell’evento in primis a tutti i volontari che hanno lavorato prima e durante l’evento.

Ringraziamo inoltre Metzeler nostro title sponsor tutti gli sponsor che in qualsiasi modo hanno contribuito alla manifestazione dal più piccolo al più grande.

Ringraziamo il comune di Sondalo, le forze dell’ordine, l’Areu e tutte le istituzioni che ci sostengono.

Ora ci riposeremo per un po’ e rifletteremo sul da farsi per il 2018 sperando in qualche miglioramento da concordare con tutti.

I motociclisti vengono visti a volte nel modo sbagliato ma possiamo essere fieri di dire che quest’anno le nostre ambulanze nella manifestazione hanno medicato solo lievi ferite.

Noi siamo sempre felici se il raduno si conclude con una festa per tutti coloro che partecipano.

Link: http://www.motoraduno-stelviointernational.com

Quali moto posso guidare con la sola Patente B quindi?

Normalmente, questa categoria di patente ci permette la “conduzione” di autoveicoli ma non di mettersi in sella a tutti i tipi moto.

Da quest’anno però qualcosina è cambiato: se siete in possesso della Patente B è possibile guidare (tra l'altro) motoveicoli fino a 125 cc solo in Italia, veicoli della categoria A1 (motocicli aventi cilindrata massima di 125 cc, potenza non superiore a 11 kW e rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg; tricicli di potenza non superiore a 15 kW); tricicli di potenza superiore a 15 kW (occorre un'età minima di 21 anni).

Abilita a condurre anche veicoli delle categorie AM, B1.

Moto e scooter 125 cc in commercio, non superano tale potenza, verificando il rapporto potenza/peso; molti esemplari sono già “autoregolati” a questi requisiti, ma è sempre meglio accertarsene prima, magari “navigando” sul sito web del produttore o recarsi di persona dal “franco” concessionario e dall'Autoscuola di fiduzia per ricevere tutte le spiegazioni e le informazioni necessarie, per evitare di far “brutte figure” o peggio di acquistare un veicolo che alla fine non è possibile condurre su strada.

Per guidare motoveicoli con potenza massima di 35 kw è necessaria, la Patente A2 (prima del 19 gennaio 2013 la potenza era limitata a 25 kW, ndr con accesso progressivo).

I possessori del Patentino AM, con un età minima di 14 anni , potranno condurre ciclomotori a 2 ruote, motoveicoli a 3 ruote e quadricicli leggeri.

La Patente A, non prevede limitazioni, ma per ottenerla dovreste aver compiuto i 24 anni di età (limite salito a +3, rispetto ai 21 anni del regolamento passato, ndr) o avere sostenuto un nuovo esame di guida dopo due anni di esperienza con patente A2.

Per i primi tre anni dal conseguimento della patente di categoria A2, A, B1 e B non è consentito il superamento della velocità di 100 km/h per le autostrade e di 90 km/h per le strade extraurbane principali.

Basta autoveicoli extralarge e simil “suv” con cui "condivivere", parcheggi selvaggi e Ztl di ogni genere, meglio inforcare una due ruote, anche se a motore, molto più ecologica, comoda ed anche “risparmiosa”. Tempo di convertirsi alla Mobilità Consapevole ed aggiornarsi ai nuovi regolamenti per le due ruote!

Link: http://www.scuolaguida.it/it/Normative/art/811-quale-moto-guidare-con-la-patente-b/

WELCOME SUMMER

Benvenuta estate... La stagione dei viaggi in moto...
Perciò tutti in sella e GASSSSS!

1° Stelvio Stunt Competition Match

Il moto club Stelvio International e il Team Bizzarro quest'anno organizzano il 1° Stelvio Stunt Competition Match.
Stuntman italiani e stranieri si sfidano in più prove per contendersi il premio in palio e vincere questa sfida.
Tutto questo durante il Motoraduno Stelvio International Metzeler dal 29 giugno al 2 luglio 2017 a Sondalo (SO).

Ci saranno le seguenti prove:
- Circle Contest
- Limbo Drift
- Sickest trick
- Best rider contest
- Last man standing

Circle Contest
La prova consiste nel giudicare l’abilità dei partecipanti nel formare cerchi con la propria moto, con la ruota anteriore alzata. Due a due i concorrenti si sfideranno in trick sempre piu complessi per cercare di guadagnare più punti e scalare la classifica.

Limbo Drift
Il criterio di giudizio di questa prova è una asta ‘limbo’. Ogni pilota avrà a sua disposizione un tentativo per passare in Drift sotto l’altezza imposta dall’asta. Per ogni turno conseguito con successo, l’asta verrà ulteriormente abbassata

Sickest Trick
I partecipanti, all’inizio di questa prova dovranno annunciare ai giudici il trick che hanno intenzione di eseguire.
Ogni pilota ha a sua disposizione 3 tentativi e 1 minuto di tempo per eseguire la sua prova. L’esibizione più complessa e eccitante sarà quella che dichiarerà il vincitore della categoria

Best rider competition
Ogni pilota avrà a sua disposizione 3 minuti nei quali dovrà dimostrare le proprie abilità e stupire i giudici. In questa categoria, i piloti dovranno giocarsi le carte migliori per portarsi a casa il punteggio più alto.

Last man standing
I concorrenti entreranno in pista in simultanea, seduti sul serbatoio delle proprie moto con entrambe le ruote sull’asfalto.
Ogni tal volta che un pilota tocca terra con una parte del corpo , verrà eliminato. Non ci sono regole a riguardo e ogni partecipante è libero a ingegnarsi in trucchi e astuzie per raggiungere la vittoria. Una sola clausola, no agli atti violenti. In tal caso, il concorrente verrà squalificato.

Programma dello Stelvio Stunt Competition Match

Giovedì 29 Giugno

Arrivo piloti

Venerdi 30 Giugno

9.00 Fine iscrizioni e check moto
10.00 Briefing
11.00 Presentazione degli Stunt Rider /Free Practice
12.30 Pausa Pranzo
15.00 Free practice/Pista libera
16.00 Circle Contest
19.00 Limbo drift

Sabato 1 Luglio

9.30 Briefing
10.00 Apertura pista
11.00 Sickest Trick
13.00 Pausa Pranzo
15.00 Best rider competition
17.00 Pista Libera
19.00 Last man standing

Domenica 2 Luglio

11.00 Pista libera
13.30 Premiazioni

Per iscrizioni e info stelviocompetition@gmail.com o visita il sito web http://www.motoraduno-stelviointernational.com

ASPETTANDO L'ESTATE...

Finalmente è arrivato il caldo e la voglia di un bel giretto in moto si fa più forte! Su Bikershotel.it trovi la soluzione adatta ad ogni tua esigenza... dal breve weekend su due ruote ad una vacanza più lunga in pieno relax sempre in compagnia della moto.... da un moto itinerario che ti porti alla scoperta del nostro belpaese ad un motoraduno per stare in compagnia di altri bikers...
Visita il sito!!!

2 GIUGNO - Festa della Repubblica

Per il ponte del 2 Giugno BIKERSHOTEL ti offre oltre 1.000 strutture dedicate a chi viaggia in moto, tra cui scegliere la meta ideale per un qualche giorno all'insegna di svago e strade da percorrere su due ruote.
Consulta la nostra sezione OFFERTE per trovare pacchetti vacanza a prezzi davvero vantaggiosi oppure entra nella pagina della struttura di tuo interesse e utilizza il "modulo disponibilità" per inviare la tua richiesta.

31° BIKER FEST INTERNATIONAL

La 31° edizione si terrà dal 18 al 21 maggio 2017 a Lignano Sabbiadoro (UD) splendida località balneare che prende nome dal particolare colore della sua sabbia dorata finissima.
E' l’evento che ha fatto nascere e da sempre sostiene il meglio dell’intero movimento Custom e Biker in Italia, allargandosi no all’aerogra a, al tatuaggio e alla passione per le American Cars.

Vuoi partecipare alla 31° BIKER FEST INTERNATIONAL? Prenota il tuo soggiorno presso uno dei nostri Bikershotel
All'interno della pagina dedicata all'evento troverai le strutture "bikers friendly" nelle vicinanze e potrai contattarle con un sempilice click!!

Link: https://www.bikershotel.it/motoraduno/31-BIKER-FEST-INTERNATIONAL/11664.htm

25 APRILE e 1° MAGGIO 2017

Cerchi una struttura per i ponti del 25 Aprile e/o 1° Maggio dove poterti concedere qualche giorno di relax?
Consulta la nostra sezione OFFERTE per trovare pacchetti vacanza a prezzi davvero vantaggiosi, oppure entra nella pagina della struttura di tuo interesse e utilizza il "modulo disponibilità" per inviare la tua richiesta!
BIKERSHOTEL.IT ha sempre la vacanza giusta per te!!!!

FROHE OSTERN

Die Bikershotel.it - Motoraduni.it - Motoitinerari.it Personal wünscht Ihnen Frohe Ostern