Moto itinerarios


Si parte da Macinaie in direzione Castel del Piano. Discendendo tutta la montagna, lungo la strada che conduce verso la zona del Montecucco, dopo aver incontrato i caratteristici paesi Montelaterone e Montegiovi, che meritano una visita, raggiungiamo il borgo di Montenero di Castel del Piano, la capitale del vino Montecucco Doc. Previa prenotazione, è possibile visitare una delle interessantissime aziende produttrici di vino con i raffinati processi di vinificazione e le antiche cantine m ... Continuar

Da Ponte di Legno, percorrere la strada SS42 in direzione est e superare il Passo del Tonale (1883 m), il passo su cui si combatterono aspre battaglie durante la Prima Guerra Mondiale.
Dal Passo, dopo aver passato i paesi di Vermiglio, Pelizzano, Dimaro e Folgarida si giunge a Madonna di Campiglio, uno dei centri sciistici più noti di tutto il trentino.

Da qui si prosegue, dapprima lungo la strada SS237 e poi lungo la SS421, per i paesi di Carisolo, Pinzolo, Stenico e Po ... Continuar

Il nostro itinerario parte e finisce a MOENA toccando le seguenti città: Predazzo - Cavalese - Passo San Lugano - Ora - Caldaro - Appiano - Passo della Mendola - Fondo - Passo Palade - Lana - Merano - Bolzano - Val d'Ega - Nova Levante - Lago di Carezza - Passo Costalunga.

Per ritornare poi a Moena Fonte: http://www.hotelforesta.it

SANSEPOLCRO Km 0,0: uscire dalla città da V.le Resistenza e prendere la SS73 bis sino a passare Sant'Angelo in Vado e proseguire sulla via Apecchiese e la SP90 verso Apecchio . APECCHIO Km 65: da Apecchio prendere la SP153 e successivamente la 201 e girare a destra per Caicambiucci. Uscendo, proseguire sino alla SS452 (che poi diventa Provinciale). Al bivio girare a sinistra sulla SP3 per Cantiano. CANTIANO Km 115: imboccare la SP50 e poi la SS360 verso Isola Fossara e girare a dest ... Continuar

Durata circa 4 ore Km 216 da percorrere Partenza dall'Hotel Florida di Silvi Marina Prima tappa: Capestrano - da non perdere il Castello Piccolomini che domina la città con la sua forma trapezoidale e le sue tre torri e l'Abbazia di San Pietro ad oratorium. Chiesa austera e bellissima nella semplicità della sua pietra bianca. La sua fondazione risalirebbe al 752 d.C. e sarebbe stata voluta dal re longobardo Desiderio. Seconda tappa: Castel del Monte (AQ) dove il 17 agosto di ogni a ... Continuar

Durata circa 4 ore Km 209 da percorrere Partenza da Silvi Marina Prima tappa: Lago di Campotosto - è il più grande lago artificiale abruzzese, situato ad una altitudine di 1313 m.s.l.m Seconda tappa: Rocca Santa Maria - una visita merita il Bosco Matese Terza tappa: Teramo - da vedere la Cattedrale, il Castello della Monica. Si torna verso Silvi Marina.

Partiamo da Pieve Fosciana e raggiungiamo San Pellegrino in Alpe, da visitare il Santuario di San Pellegrino e, vicino al Santuario, un museo dedicato alla civiltà contadina del posto. Da San Pellegrino in Alpe si gode di un ampio panorama sulla Garfagnana e sulle Alpi Apuane. A queste ultime è legata una leggenda locale: si narra che San Pellegrino delle Alpi, tentato dal Diavolo, dopo aver perso la pazienza, gli sferrò un tremendo schiaffo, facendogli attraversare l'intera valle, fino a f ... Continuar

Partenza da Verdello per le meritate vacanze con meta: Parco della Majella, Campo Imperatore, Cascata delle Marmore, Todi per un totale di 2100 km. Per arrivare in Abruzzo percorriamo le seguenti autostrade; A4-A22-A14, usciamo dalla A14 al casello di Pescara ovest e prendiamo la strada S.S.5 (Triburtina) con direzione Popoli. Dopo circa 40 km giriamo a sx per Bolognano e successivamente Musellaro di Bolognano (una piccola frazione di 200 anime). Parco della Majella: Ci inoltreremo ne ... Continuar

Partiamo da Castelnuovo di Garfagnana e ci dirigiamo verso Borgo a Mozzano, da visitare il Ponte della Maddalena o Ponte del Diavolo. Il ponte è detto "del Diavolo" per un'antica leggenda popolare. Il costruttore, non riuscendo ad innalzare l'arco maggiore portando così a compimento l'opera, implorò l'aiuto del Diavolo. Questi, concesse la sua collaborazione, in cambio della prima anima che avesse attraversato il ponte. Grazie al Diavolo così il ponte fu costruito in una sola notte. Furbe ... Continuar