Motoitinerari: VALLI DEL PASUBIO E ALTOPIANO DI ASIAGO

Partiamo da Verdello con meta abbiamo "Le Valli del Pasubio e gli Altopiani di Asiago" per un totale di 520km.
Entriamo in autostrada al casello di Dalmine imboccando la A4 in direzione Venezia, usciamo al casello di Peschiera del Garda e prendiamo per Affi e successivamente Rovereto di Trento.
Appena entrati in Rovereto prendere a dx con indicazioni Museo della Guerra, seguire tali indicazioni fino all'ingresso del Museo successivamente prendere la strada per Valmorbia, Passo Pian delle Fugazze.
Arrivati a Valli del Pasubio proseguite per Schio, Santorso, Caltrano, Fondi, Asiago, per effettuare l'itinerario proposto NON bisogna seguire le indicazioni che ci vengono proposte dai cartelli stradali Bassano del Grappa fino a che non abbiamo superato Asiago altrimenti non riusciremo a percorrere l'intero itinerario.
Superato Asiago scendiamo verso Ronchi, Foza, San Gaetano, Valsatgna, Oliero, Solagna quindi lambiremo Bassano del Grappa tenendo la strada SP 248 Schiavonesca Marosticana con direzione Vicenza, volendo si può fare una visita al paese di Marostica con la sua scacchiera gigante e le sue mura antiche.
Superato Vicenza andiamo a toccare , sempre in tangenziale, Verona e puntiamo per Brescia, Bergamo passando sempre da Peschiera del Garda, quindi arriviamo a Verdello.
Fonte: http://www.marmary.com
Esclusivo hotel 4 stelle determinato a divenire il punto di riferimento del territorio lombardo
Nel cuore del centro storico, nella via della prestigiosa Accademia Carrara e della GAMeC
Siamo sicuri che vi sentirete come a casa vostra.
Il vostro punto di partenza per scoprire tutte le meraviglie di questa incantevole località.
Tra le verdi montagne della Valle Brembana, il Bes Hotel San Pellegrino Terme vanta una lunga tradizione di ospitalità.
Lasciati accarezzare dalla fresca brezza, fatti cullare dalle dolci onde, inebriati con il dolce profumo del Lago di Garda…
Hotel 3 stelle sul lago di Garda, moderno ed accogliente, situato in zona a traffico libero a poca distanza dal castello di Sirmione
Ci troviamo a 250m dal lago di Garda
L'albergo mette a disposizione un garage chiuso gratuito, piccola officina per riparazioni e stanza per asciugare le tute.
LE TUE VACANZE IN FAMIGLIA NEL VERDE DEL RESORT
Le tue vacanze sul lago di Garda nascono sotto una buona Stella!
Borgo Romantico è un Country Wine Relais con 24 belle camere, nel cuore di una tenuta a coltivazione biologica sulle colline del Lago di Garda
Siamo ben felici di ospitarvi alla Corte del Paggio per un soggiorno all’insegna del relax.
UN SOGGIORNO CONVENIENTE E COMODO, UN PANORAMA UNICO SUL LAGO DI GARDA
In una posizione panoramica e tranquilla con vista su uno dei laghi più belli d’Europa: il Lago di Garda.
Hotel La Perla è situato a soli 100 m dalla meravigliosa spiaggia di Riva del Garda e a 700 m dal centro storico, raggiungibile comodamente a piedi.
Emozioni infinite sul lago di Garda
Valpolicella Sport Friendly Dedicato ai “giramondo”: una stazione di posta “il Relais” e di sosta per tutti i ciclisti e motociclisti in espl
Situata nel cuore della Valpolicella Classica
Chi viene all’Hotel Angelo si sente subito a casa!
Situato a ridosso del centro storico con tutti i suoi magnifici monumenti.
Parcheggio gratuito per motociclette
È il luogo perfetto per chi è alla ricerca di una vacanza tra i laghi e i monti.
Il complesso polifunzionale Al Marinaio è situato in una posizione privilegiata per gli spostamenti ed facile da raggiungere.
Nel caratteristico centro storico della Conca di Smeraldo
Vi auguriamo una piacevole vacanza a Calceranica al Lago, delizioso paesino sulla riva del lago e la verde montagna! Altitudine 500m. s.l.m.
Vacanza in moto... L’emozione della Kaiserjaeggerstrasse…
Il nostro albergo è il luogo ideale come punto di partenza per gite su le due ruote.
Al NatureBio Hotel Elite di Levico Terme curiamo il vostro benessere!
Ristorante, Wellness, Area Camper e Camere a Lavarone sull'Alpe Cimbra in Trentino.
Il nostro hotel vi offre un completo servizio di comfort e relax
Nella terra del fagiolo alle porte del Parco delle Dolomiti Bellunesi