Motoitinerari: IL PASSO DELLO STELVIO AL CONFINE DI TRE NAZIONI

Itinerario di poco superiore ai 250 Km.
Il percorso è agibile dai primi di giugno a fine ottobre.
L’itinerario si snoda a cavallo di tre nazioni attraverso passi alpini e luoghi suggestivi in un contesto unico e di rara bellezza: Alta Valtellina (Italia), Alta e Bassa Engadina (Svizzera), Austria (Passo Resia) e infine Alta Val Venosta (Italia) per un totale di 250 chilometri.
Partiamo dallo Stelvio e ci dirigiamo in direzione di Bormio SS 38, a 18 Km, giriamo a sx e ci si immette sulla SS 301 del Foscagno in Direzione di Livigno.
Giunti a Livigno alla prima rotonda svoltiamo a sinistra e si prosegue sulla strada che porta al Passo della Forcola; arriviamo al confine svizzero; alla rotonda svoltiamo a destra in direzione del Passo del Bernina.
Proseguiamo in direzione di Pontresina; giunti alla rotonda, ci si immette sulla Strada 27 e si prosegue in direzione di St. Moritz per una breve sosta e una visita un centro storico.
Da St. Moritz si ritorna sulla Strada 27 in direzione di Zernez/Samedan.
Giunti a Zernez si rimane sulla strada 27 e si prosegue in direzione di Scuol/Martina.
Da Martina, ci si immette sulla N185/Martinsbruck al confine con l’Austria in direzione di Nauders.
Da Nauders, si rientra in Italia attraversando il Passo Resia sulla SS 40.
Si prosegue fino a Malles; alla prima rotonda si svolta a dx e ci si dirige nella città fortificata di Glorenza per una piccola sosta e un buon caffè.
Si riparte alla volta di Sluderno, si prosegue fino a Spondigna innestandosi sulla SS 38 dello Stelvio in direzione Passo dello Stelvio.
Il tratto finale è tutto da percorrere: 1700 Mt. di dislivello attraverso i 48 tornanti il tutto immersi in una natura ancora selvaggia.
La strada imperiale dello Stelvio, voluta dall’imperatore austriaco nel lontano 1825, è stata di recente insignita del titolo “strada tra le più spettacolari al mondo”, uno dei percorsi più emozionanti della terra per gli appassionati delle due ruote.
L’itinerario è molto vario: ghiacciai, praterie verdeggianti, rocce colorate e cascate d’acqua cristallina oltre che a monumenti d’interesse artistico e storico.
Luoghi Interessati dall’iteneriario storico naturalistico:
* Parco Nazionale dello Stelvio
* Parco Nazionale Svizzero
* Bormio – Torre Civica e Piazza del Kuerc
* Livigno – Zona Extra doganale
* St. Moritz – Top of the Mountain Museo Segantini
* Scuol – Castello di Tarasp Vulpera
* Nauders – Castello di Nauders
* Passo Resia – Lago e campanile nel lago in località Curon/Graun
* Burgusio – Abbazia di Monte Maria
* Glorenza – Città Medioevale
* Sluderno – Castel Coira
Passi toccati durante il tragitto:
* Passo del Foscagno m. 2.291
* Passo Eira m. 2.208
* Passo della Forcola m. 2315
* Passo del Bernina m. 2.328
* Passo di Nauders m. 1.480
* Passo Resia m. 1504
* Passo dello Stelvio m. 2.758
Fonte: http://www.pirovano.it
Situato in Alta Valtellina tra Bormio e Livigno, l’Hotel Miravalle è da sempre sinonimo di eleganza e calore.
Situato nell’omonima località dell’Alta Valtellina tra Bormio e Livigno e circondato da una splendida cornice naturale.
Benvenuti al Meublé Rosalpina, per un’autentica accoglienza nel cuore delle Alpi!!
Situata a Temù, in Lombardia, con parcheggio privato gratuito.
Garage, tettoia e parcheggio tutto gratuito!! Officina meccanica per bici e moto a 700metri
Il Flora nasce come albergo nel 2000, a due passi dal cuore di Livigno.
Sul lato a monte l'Hotel è situato direttamente sulle piste da sci, mentre in estate è immerso nella quiete dei verdi prati fioriti.
La Locanda sorge a metà strada tra Tirano e Bormio ai piedi (300 metri) dal passo del Mortirolo (salita principe del giro d'Italia)
La famiglia Cola sarà lieta di potervi accogliere e ospitare a Livigno. L’hotel dispone anche di un ampio parcheggio esterno e di un garage copert
Il nostro hotel 3 stelle a Livigno ama la montagna e la vacanza attiva ed è specializzato nell’accoglienza dei bikers
L’hotel Paradiso è situato in una posizione tranquilla a 10 min. dal centro di Livigno.
L’Hotel Iscla ti farà conoscere la montagna in ogni sua sfaccettatura.
Benvenuti. Siamo presenti da oltre 130 anni per dare il meglio ai nostri ospiti Siamo in cima al passo e disponiamo di 100 posti letto e ristorante
Benvenuti al Traube Post, il vostro hotel ***s in Alto Adige per escursionisti e motociclisti.
Silandro è il punto di partenza ideale per viaggi in moto. Percorsi meravigliosi nelle Alpi vi aspettano. Passi di montagna magnifici, passaggi veloc
Abbandonare lo stress quotidiano, rigenerarsi è possibile alloggiando nel nostro semplice Residence TEXEL.