Motoitinerari


Partiamo da Castelnuovo di Garfagnana e passando da Isola Santa e Arni di Sant'agostino arriviamo a Massa (MS). Transitando per il Passo del Vestito prestiamo attenzione alla strada molto stretta, con il fondo stradale decisamente sconnesso e alle numerose gallerie che si incontrano poco illuminate. Proseguiamo il nostro viaggio in direzione di Seravezza, Pietrasanta, con il suo centro storico ricco di monumenti e ben curato, Camaiore famosa per il suo Lido, Pescaglia. Da qui continuia ... Continua

Partiamo da Pisa, con la celebre piazza del Duomo (detta Piazza dei Miracoli), con la Cattedrale in stile romanico pisano e la Torre pendente e ci dirigiamo verso Lucca. La città è famosa per i suoi monumenti storici, per il centro storico unico nel conservare strutture di varie epoche antiche e soprattutto per l'intatta cinta muraria cinquecentesca. Da qui attraverso la SR439 e la SP5 raggiungiamo Viareggio, che tutti conosciamo per il suo carnevale, uno dei più importanti d'Italia e d’E ... Continua

Partenza da Perugia per raggiungere lungo la E45 la prima tappa: Chiusi della Verna attraverso il valico dello Spino (1000 m). Quindi direzione Bibbiena, passo della Consuma (1000 m) con direzione Pontassieve. Prima di Pontassieve girare per Pomino, quindi verso Londa e Stia attraverso il passo della Croce ai Mori (1000 m). Quindi direzione Santa Sofia FC attraverso il Passo della Calla (1300 m). Raggiunta Santa Sofia procedere verso Bagno di Romagna attraverso il passo del Carnaio (800m). Da ... Continua

Partiamo dal B&B Le Rondini di Bagnolo Mella e percorrendo la SP510 arriviamo ad Iseo sulle sponde dell’omonimo lag. Proseguiamo in direzione della Val Trompia e passando, tramite la SP BS 345 delle "Tre Valli”, per Gardone Val Trompia e Tavernole sul Mella, arriviamo al Passo del Maniva (detto anche Giogo del Maniva). Il tempo do godersi il panorama e procediamo verso il Passo Crocedomini, uno dei più belli e impegnativi valichi dell'arco alpino, ubicato in mezzo ai due laghi lombardi Ise ... Continua

Partiamo da Isernia, città caratterizzata da numerose chiese e palazzi, e prendiamo la SS17 fino a Ponte Fittola attraversando i paesini di Colle Croce Secondo, Castelluccio e Rionero Sannitico. Arrivati a Ponte Fittola giriamo a sinistra immettendoci nella SS83 e passando per Alfredana arriviamo a Barrea. Barrea è una località turistica molto nota grazie alla presenza del lago di Barrea e al fatto di essere uno dei centri principali del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise. Il Parc ... Continua

Il nostro itinerario, parte da Bergamo con una visita al suggestivo Centro Storico di Bergamo Alta.
Da qui partiamo alla volta di Sarnico con visita al Lago di Iseo, passando per Grumello del Monte. Lasciato il lago, proseguiamo per Passo di Presolana passando per Lovere, Cividate Camuno e Borno.

Come prossima tappa abbiamo Val Masino ed il Centro Storico di Traina passando per Clusone, San Pellegrino Terme (Passo di San Marco) e Morbegno.
Allontanandoci dalla provin ... Continua

Si parte da Frosinone, e, percorrendo la SS214 arriviamo a Veroli. Se capitiamo a Veroli nell'ultima settimana di luglio, possiamo fermarci a vedere i Fasti Verulani, festival internazionale del teatro di strada, dove artisti italiani e stranieri, giocolieri, clown, acrobati, mimi e musicisti, invadono le strade e le piazze del centro storico verulano, offrendo i loro spettacoli ai numerosi turisti. Lasciato Veroli ci dirigiamo verso Alatri passando per Torre Caravicchia. Alatri è una delle ... Continua

Ritorna alla 1° parte Il giorno dopo ripartiamo da Tremezzo e, passando da Gravedona, si arriva a Colico. Lasciamo il lago e puntiamo verso Sondrio, visita veloce alla parte vecchia e puntiamo le montagne, da Tirano attraversiamo il passo dell'Aprica e poi il più impegnativo passo del Vivione per scendere a Schilpario e dirigerci verso il lago d'Iseo. Costeggiamo il lago e poi si puo' traghettare a Monte Isola e passarci la notte. Vai all ... Continua

Dall'Hotel Terminal di Santa Maria di Leuca ci dirigiamo verso Gallipoli (dal greco "kale' polis", "la città bella"): la città bella, dai mille volti dipinti dal sole, avvolta di luci e profumi, dove le strade lucide di pietre e di passi introducono quadri di marine appesi nel cielo, dove tutto ha voce per raccontare un mondo sospeso tra presente e passato, in un tempo dai contorni sfumati di favola. Tappe principali: il borgo antico, arroccato su di una isola e difeso da alte mura, collegato ... Continua

Partiamo da Tavullia paese di Valentino Rossi e ci dirigiamo, passando per Montecchio PU, a Castello di Onferno. Siamo sull’Appennino romagnolo, nella valle del Conca. Da qui procediamo sulla SP18 e sulla SP2 che ci conduce nella Repubblica di San Marino. Ad attenderci 9 castelli ricchi di storia e bellezze artistiche, musei, monumenti, piazze ma anche negozi e mercatini. Parcheggiate le nostre moto ci addentriamo in questo viaggio immersi in un’atmosfera medioevale. Partiamo dalle ... Continua