Motorcycle itineraries


Il nostro itinerario parte e finisce a Moena toccando le seguenti città:

Canazei - Passo Fedaia - Caprile - Colle Santa Lucia - Forcella Staulanza - Alta Val Zoldana - Passo Duran - Agordo - Cencenighe - Falcade - Passo San Pellegrino per poi ritornare a Moena.

Fonte: http://www.hotelforesta.it

Ritorna 1° tappa Si giunge infine a Grinzane Cavour, dove sorge il Castello Cavour, residenza preferita dal grande statista piemontese, oggi sede dell’enoteca regionale e di un museo etnologico.
Bra conserva interessanti testimonianze architettoniche di epoca barocca.
Nella piazza Caduti della Libertà, la cui forma le conferisce un fascino del tutto particolare, sorge la Chiesa barocca di S. Andrea, che viene attribuita all ... Go on

Km. 211 – tempo previsto 5 ore Tempo consigliato 2/3 giorni Si parte da Metaponto, antichissima colonia magno-greca che ebbe ospiti illustri, tra i quali merità una citazione il ‘padre’ del famoso teorema, Pitagora. I resti dell’insediamento ellenico sono stati parzialmente riportati alla luce e, fra questi, il tempio di Hera del VI secolo a.c.. Quasi obbligata una visiti al Museo Archeologico e all’Antiquarium. In alternativa ci si può stendere sulla sabbia finissima del ... Go on

Partiamo da Bari, capoluogo della Puglia e, in sella alla nostra moto raggiungiamo Altamura attraverso la SS96. Qui ci fermiamo per assaggiare il pane DOP, tipico nella sua forma e poi proseguiamo alla volta di Gravina in Puglia e Spinazzola. Ci troviamo sul versante occidentale delle Murge Pugliesi, su un territorio collinare chiamato “Sella di Spinazzola”. Ci dirigiamo ora verso Canosa di Puglia (SP230), considerata uno dei principali centri archeologici della Puglia. Siamo sul margin ... Go on

Città toccate: Tempio – Punta Balistreri 1359 metri - Tempio
. Un itinerario che parte dalla città di Tempio per arrivare alla vetta più alta del Monte Limbara, a quota 1359 metri.
In cima ci attende un panorama mozzafiato, ci sono punti di ristoro e diverse fonti di acqua di montagna.
Si ritorna a Tempio.

Fonte: http://www.limbarahotel.it

Partenza da San Severo un tour alla scoperta dei Santuari garganici e della foresta Umbra. • Santuari di San Matteo (San Marco in Lamis) • Santuario di San Pio (San Giovanni Rotondo) • Abazia di Pulsano (Monte Sant'Angelo) • Santuario di San Michele Arcangelo (Monte Sant'Angelo) • Foresta Umbra • Vico del Gargano • Ischitella • Apricena Ritorno a San Severo

Partiamo da Rimini città del Museo Nazionale del Motociclo, che ospita 250 moto realizzate dalla fine dell’Ottocento agli anni ’80, accessori d'epoca, poster e fotografie del mondo delle due ruote. Fornitissimo centro di documentazione con circa 10.000 volumi di storia motociclistica perciò è d'obbligo la visita. Proseguiamo verso Novafeltria che si trova sulla SS258 Marecchiese, al centro della alta Valmarecchia e continuiamo verso Pennabilli fino a Sansepolcro sempre rimanendo sulla ... Go on

Partiamo da Guardavalle Marina e salendo verso Guardavalle Superiore attraversiamo Santa Caterina dello Jonio, Badolato ed Elce della Vecchia per poi raggiungere la splendida Serra San Bruno. La vera attrattiva di Serra, oltre alle Chiese che testimoniano l'attività delle confraternite locali e ai Musei, sono le bellezze naturali. Il comune è caratterizzato dalla presenza di numerose specie vegetali tra cui le più diffuse sono: il faggio, il castagno e l'abete bianco, con esemplari di pian ... Go on

C’è un luogo dove puoi ritrovare lo spirito della montagna, dove scorci e architetture, usi e gastronomia, paesaggi e tradizioni si sono mantenuti intatti nel tempo. Un luogo fatto di ampi spazi naturali, a tratti ancora selvaggi, di vette rocciose e valli verdissime… questo luogo è la Carnia. Partiamo da Tolmezzo, è il centro più importante della Carnia e ne è quindi considerato il capoluogo. La posizione in cui sorge Tolmezzo è, ed era soprattutto in passato, molto favorevole: l ... Go on

Partenza da Castello-Molina di Fiemme per arrivare al Lago di Levico strada S.P.28.
strada bellissima, molto tranquilla e visuale panoramica mozzafiato.

Arrivati al Lago di Levico proseguire per la strada SP228, poi prendere la SS47 per Telve, continuare per Telve di Sopra.

Prendere la strada SP31, poi la strada provinciale Passo Manghen a metri 2000, Arrivati sul passo, bellissimi laghi da vedere e una visuale meravigliosa.
Da est si vede tutta la ... Go on