Motoitinerari


Partiamo da Amatrice, famosa per il sugo all'amatriciana, prendiamo la SS260 e poi, prima di arrivare a Montereale, svoltiamo a sinistra verso Via delle Vigne e proseguiamo in direzione Capitignano, una delle porte di accesso alla parte nord-occidentale del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Proseguiamo verso Santo Stefano Di Sessanio, il suo borgo è forse il più suggestivo dell´intero Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga. E' un paese completamente costruit ... Continua

Partiamo da Tavullia paese di Valentino Rossi e ci dirigiamo, passando per Montecchio PU, a Castello di Onferno. Siamo sull’Appennino romagnolo, nella valle del Conca. Da qui procediamo sulla SP18 e sulla SP2 che ci conduce nella Repubblica di San Marino. Ad attenderci 9 castelli ricchi di storia e bellezze artistiche, musei, monumenti, piazze ma anche negozi e mercatini. Parcheggiate le nostre moto ci addentriamo in questo viaggio immersi in un’atmosfera medioevale. Partiamo dalle ... Continua

Ritorna alla 1° tappa Lasciano Montezemolo prosegue sulla SP661 fino a Pedaggera per poi svoltare a sinistra e proseguire in direzione di Ceva lungo la SP54. Attraversare il centro di Ceva e imboccare la SS28 in direzione di Garessio. Dopo la visita al borgo medievale e al Santuario di Valsorda, si prosegue in direzione di Pamparato lungo la SP178 salendo fino alla Colla di Casotto (m 1381): da qui si scende, passando per Valcasotto, fino a Pa ... Continua

Si parte dall'Albergo Susa & Stazione di Susa (alt. 503) e passando per Colle del Moncenisio (alt. 2083) - Lanslebourg – Modane – St Jean de Maurienne – Col de la Madeleine ( alt. 1993 ) – La Lechère – Moutiers – Bourg. St. Maurice – Tignes - Col de l'Iseran (alt. 2770) - Lanslebourg - Colle del Moncenisio – Moncenisio comune – Novalesa* si ritorna a Susa.

* visite consigliate: Abbazia della Novalesa

Fonte: http://www.hotelsusa.it

Partiamo da Battipaglia e percorrendo la SS18 ci dirigiamo verso il Parco del Cilento, passando per Agropoli. Proseguiamo in direzione Marotta, Archi e San Pietro ed eccoci arrivati all'interno del parco... Da qui ci dirigiamo verso Santa Maria di Castellabate, località turistica balneare che vanta una buona qualità delle acque (che da alcuni anni le frutta la "Bandiera Blu"). Continuiamo il viaggio percorrendo la SS267 in direzione Palinuro, meta finale del nostro tour, rinomato per la ... Continua

Partiamo da Fiume Veneto, dove se capitiamo nel mese di settembre possiamo partecipare al Fiumettopoli, una delle più importanti manifestazioni sul fumetto d'autore a carattere nazionale. Altro evento importante della zona è il Tractor Pulling (a Tavella): l'unica gara per il Friuli di Tractor Pulling. Da Fiume Veneto ci dirigiamo verso Portogruaro per poi proseguire in direzione di Latisana prendendo la SS14. Da qui, rimanendo sulla SS14, arriviamo a San Giorgio di Nogaro e prendendo la ... Continua

Partenza da Varazze , su strada provinciale n.142.
Strada tortuosa, perfetta per la moto, attraverso la frazione di Pero, si giunge al passo del Giovo (altezza mt 516) dove la costa è già lontana e ci si può fermare per una breve sosta.

Il colore dal turchino del mare è passato al verde di alberi e colline; ci sono bar e distributore di benzina per gli smemorati "on the road".
Si prosegue in direzione Sassello-Acqui Terme, sempre con paesaggio bucolico, ma con ... Continua

Partiamo da Verdello come meta abbiamo le Cascate del Nardis e il Passo della Mendola per un totale di 322 km.
Arrivati ad Ospitaletto prendiamo a sx sulla SP19 con direzione: Villa, Sarezzo, Gardone Val Trompia, Marcheno.

Poco dopo Marcheno prendiamo a dx per Casto, Lavenone, Idro, teniamo sempre la SS237 fino al bivio (a sx) per Tione di Trento, TN, Madonna di Campiglio, poco prima di Madonna di Campiglio in località Carisolo prendiamo a sx per la Val Genova, teniam ... Continua

Proponiamo questo tour per chi decide di trascorrere le vacanze nella bellissima Sardegna. E' l'ideale per chi sbarca ad Olbia e poi deve andare verso Cagliari. A Olbia imbocchiamo la SS125 e passando per Budoni arriviamo a Dorgali. Se avete tempo potreste fermarvi un giorno qui per un giro in battelo delle spiagge più belle. Da Dorgali, proseguiamo sulla SS125 per poi imboccare la SS198 e successivamente la SP27 che ci condurrà ad Arzana. Proseguiamo verso Tonara attraverso la SS389v ... Continua

Da Brindisi, con il suo Castello Svevo, il Palazzo Granafei-Nervegna e gli altri tanti monumenti saliamo in moto e partiamo alla volta di San Vito dei Normanni percorrendo la SS16. Da qui proseguiamo verso Ceglie Messapica, il cui territorio si caratterizza per i trulli, le masserie, gli oliveti secolari e le grotte carsiche e raggiungiamo Ostuni attraverso la SP22. La città è detta anche Città Bianca per via del suo caratteristico centro storico che un tempo era interamente dipinto con calc ... Continua