Motoitinerari


Partiamo da Genga, centro termale, riserva naturalistica e zona di enorme interesse speleo-carsico con le celeberrime grotte di Frasassi. Da qui, attraverso la SS76, ci dirigiamo verso Jesi, città di lunghe e importanti tradizioni industriali, che le sono valse l'appellativo di "Milano delle Marche". Passiamo per Chiaravalle ed arriviamo ad Ancona e al Mar Adriatico. Ancona possiede uno dei maggiori porti italiani. Città d'arte con un centro storico ricco di monumenti e con una storia mil ... Continua

Città toccate: Tempio - Calangianus - Telti - Monti (OT) – Oschiri - Tempio

L’itinerario prevede la partenza dalla città di Tempio, pochi chilometri di strada ci portano verso Calangianus circondata da monti granitici e boscosi, centro di eccellenza per la produzione e trasformazione del sughero. Il tour prosegue per Telti, un piccolo paesino posto su un altopiano dove in primavera ed estate è facile trovarvi feste popolari e sagre, il territorio collinare raggiunge Mon ... Continua

Questo percorso si snoda su circa 170 km, con un bellissimo paesaggio di montagna e tanta storia. Partiamo da Campobasso, percorriamo la SS87 e raggiungiamo il bivio di Fossalto, attraversiamo il paese e ci dirigiamo verso Pietracupa, piccolo centro abitato famoso per la sua Cripta e per il Museo della Tortura. Dopo una breve sosta, ripartiamo in direzione Salcito e proseguiamo sulla provinciale che ci porta direttamente ad Agnone, paese ricco di storia e famoso in tutto il mondo per l’a ... Continua

Il giro inizia a Greve in Chianti la cui piazza può essere una sosta piacevole.
Si prosegue sulla SS222 direzione Panzano.
Appena usciti da Greve, la strada comincia a salire e diventa molto divertente.
Arrivati a Panzano in Chianti si può visitare il piccolo ma ben conservato centro storico.
Si scende poi lungo la stessa statale e dopo circa 2 km si arriva ad un bivio (9,7 km dal punto di partenza di Greve).
Girare a sinistra direzione Radda in Chianti.

La str ... Continua

Ritorna 1° tappa Arrivati a Bellano prendiamo la "vecchia strada" SP72 che costeggia il lago di Como, il nostro obbiettivo è raggiungere la sponda opposta del lago. Teniamo sempre la principale fino alle indicazioni per Menaggio, a sx SS340dir, vedete sulla vostra sx dei grossi ripetitori, teniamo sempre la principale fino a Como transitando da: Gera Lario, Gravedona, Dongo (CO), Menaggio, Brienno, Moltrasio, Cernobbio. Transitando per ... Continua

Ritorna 1° tappa Dopo una abbondante colazione riprendiamo il nostro viaggio da Canazei e, a sx, seguiamo le indicazioni per Moena, arrivati alle porte di Moena seguiamo, a sx, le indicazioni per il Passo S. Pellegrino, SS346. In fondo alla discesa del Passo San Pellegrino prendiamo, a dx per il Passo Valles e successivamente il Passo Rolle, scendiamo dal passo tenendo sempre la principale, SS50, transitando da: San Martino di Castrozza, S ... Continua

Partiamo da Isernia, città caratterizzata da numerose chiese e palazzi, e prendiamo la SS17 fino a Ponte Fittola attraversando i paesini di Colle Croce Secondo, Castelluccio e Rionero Sannitico. Arrivati a Ponte Fittola giriamo a sinistra immettendoci nella SS83 e passando per Alfredana arriviamo a Barrea. Barrea è una località turistica molto nota grazie alla presenza del lago di Barrea e al fatto di essere uno dei centri principali del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise. Il Parc ... Continua

Partiamo dalla bella Savona e, percorrendo la Strada Provinciale, ci dirigiamo verso Millesimo dove troviamo il Palazzo Comunale con la sua torre medioevale e il Castello medioevale che, recentemente ristrutturato, è visitabile e ospita concerti di musica classica e mostre. Prendendo la SP28bis e successivamente la SS661 delle Langhe arriviamo a Murazzano, per poi proseguire fino a Dogliani, rinomato per la produzione del famoso vino Dolcetto. Imboccando la SP57 per poi immettersi nella SP1 ... Continua

Oggi andiamo a visitare la "Sagra del grissino" a Gassino Torinese creando un anello per un totale di km 440. Partendo da Verdello decidiamo di non usare l'autostrada ma per non incontrare traffico partiamo di buon ora, transitiamo da Cassano d'Adda, Settala, Melegnano, Binasco, Rosate, Vigevano, Mortara, Candia Lomellina, Morano sul Po. Da qui in poi rimaniamo sempre sulla SS31bis fino a Chivasso, arrivati alle porte di Chivasso prendiamo a sx per Gassino Torinese sulla SS590. Visitat ... Continua

Questo itinerario, di circa 200 km, alterna fortissime tradizioni a fantastiche ” pieghe “. Partiamo da Campobasso per raggiungere, dopo pochi km, il Comune di Jelsi. Tralasciando per un attimo i vari monumenti e concentrandoci sulle tradizioni, di notevole interesse è la Festa del Grano che si svolge ogni 26 luglio in onore di S. Anna , le cui testimonianze sono raccolte nel Museo del grano, visitabile gratuitamente. Ripartiamo in direzione Gildone, dove ad attenderci c’è ” ... Continua