Itinéraires pour les motos


Dall'Hotel Terminal di Santa Maria di Leuca ci dirigiamo verso Gallipoli (dal greco "kale' polis", "la città bella"): la città bella, dai mille volti dipinti dal sole, avvolta di luci e profumi, dove le strade lucide di pietre e di passi introducono quadri di marine appesi nel cielo, dove tutto ha voce per raccontare un mondo sospeso tra presente e passato, in un tempo dai contorni sfumati di favola. Tappe principali: il borgo antico, arroccato su di una isola e difeso da alte mura, collegato ... Continuez

Itinerario di poco inferiore ai 250 Km.
Il percorso è agibile dai primi di giugno a fine settembre.

Il Passo dello Stelvio, situato a 2.758 metri slm, è il secondo valico in Europa per altitudine, ma il primo per bellezze naturali, nonché ideale punto di partenza per itinerari moto-escursionisitici.
Il percorso che Vi suggeriamo si snoda a cavallo delle Province di Bolzano, Trento, Brescia, Sondrio.

Dal Passo dello Stelvio, ci si immette sulla SS38 ... Continuez

Lunghezza del percorso: 181 km Durata: una giornata Periodo consigliato: da giugno a ottobre Tipologia di strade da percorrere: strade asfaltate - extraurbane - panoramiche Partenza da Pradleves direzione Castelmagno (m 1661) dove nel periodo estivo è aperto l’antico Santuario di San Magno. In vallata è d’obbligo concedersi una sosta per visitare le cantine di stadgionatura del Castelmagno, formaggio D.O.P. d’alpeggio prodotto in alta valle. Nei primi venti chilometri la strada pr ... Continuez

Itinerario che prende spunto da Alessandro e Mariateresa visitatori del nostro sito (www.marmary.com), visita all'Eremo di S. Alberto da Brutio e il castello di Oramala per un totale di 440 km. Partiamo da Verdello, puntiamo per Lodi transitando da: Treviglio, Agnadello, Pandino, arrivati a Lodi prendiamo la tangenziale est che porta a Piacenza, SS9, transitiamo per: Olmo di Lodi, Muzza Piacentina, Secugnago, Casalpusterlengo. A Casalpusterlengo seguiamo le informazioni per Pavia. Continuez

Durata circa 4 ore Km 269 da percorrere Partenza dall'Hotel Florida di Silvi Marina Prima tappa: Ortona - da vedere il castello aragonese. Seconda tappa: San Vito Chietino - una sosta merita il belvedere nella parte alta del paese. Suggestivi i trabocchi sul molo. Terza tappa: Fossacesia - eccoci nel cuore della costa dei Trabocchi. Quarta tappa: Vasto - assolutamente da visitare il centro storico del paese, Palazzo D'Avalos e le spiagge di Punta Aderci e Punta Penna. Si torna ver ... Continuez

Diamo il via al nostro viaggio dalla valle Varaita e più precisamente da Sampeyre. Il territorio offre diversi spunti culturali, tra manifestazioni e strutture. Le più interessanti manifestazioni sono le Baìo, antica rievocazione storica della cacciata dei Saraceni dalla valle e Lou Cianto Viol (il canta sentieri in occitano), passeggiata sui sentieri accompagnata da canti e musiche tradizionali. Da qui scendiamo verso Elva. Sul suo territorio fu attivo Hans Clemer, celebre pittore fiammi ... Continuez

Oggi andiamo a visitare la "Sagra del grissino" a Gassino Torinese creando un anello per un totale di km 440. Partendo da Verdello decidiamo di non usare l'autostrada ma per non incontrare traffico partiamo di buon ora, transitiamo da Cassano d'Adda, Settala, Melegnano, Binasco, Rosate, Vigevano, Mortara, Candia Lomellina, Morano sul Po. Da qui in poi rimaniamo sempre sulla SS31bis fino a Chivasso, arrivati alle porte di Chivasso prendiamo a sx per Gassino Torinese sulla SS590. Visitat ... Continuez

Partenza da Perugia per raggiungere lungo la E45 la prima tappa: Chiusi della Verna attraverso il valico dello Spino (1000 m). Quindi direzione Bibbiena, passo della Consuma (1000 m) con direzione Pontassieve. Prima di Pontassieve girare per Pomino, quindi verso Londa e Stia attraverso il passo della Croce ai Mori (1000 m). Quindi direzione Santa Sofia FC attraverso il Passo della Calla (1300 m). Raggiunta Santa Sofia procedere verso Bagno di Romagna attraverso il passo del Carnaio (800m). Da ... Continuez

Ritorna 2° tappa 3° Giorno
Partiamo da Arabba per far ritorno a Verdello decidendo di passare per Folgaria.
Arrivati a Pieve di Livinallongo, Caprile (Alleghe) prendiamo a dx per Alleghe (una parte del percorso del secondo giorno), San Tommaso Agordino arrivando ad Agordo, percorriamo la valle Agordina, molto panoramica, toccando: Sedico, Santa Giustina (BL), Feltre.
Qui prestate molta attenzione altrimenti vi trovate ... Continuez

Partiamo da Pisa, con la celebre piazza del Duomo (detta Piazza dei Miracoli), con la Cattedrale in stile romanico pisano e la Torre pendente e ci dirigiamo verso Marina di Pisa. Percorrendo la SP224 arriviamo a Tirrenia sul litorale pisano per poi proseguire fino a Livorno. Uno dei luoghi più eleganti e suggestivi di Livorno è Terrazza Mascagni, ubicata sul lungomare, una grande piazza delimitata verso il mare da una sinuosa balaustra. Parcheggiata la moto ci concediamo una passeggiata sul ... Continuez