Itinéraires pour les motos


Un tracciato molto tecnico e stimolante per le motociclette, 15 km di curve e controcurve per arrivare ai 1314 m del Colle del Lys. La discesa verso Viù, Italia esalta le doti tecniche dei bikers in uno scenario tipicamente montano. Da Viù, una via meno tortuoso sempre comunque piacevole alla guida di circa 20 km, porta a Lanzo Torinese. Qui possiamo scegliere un percorso attraverso il piccolo paesino di Caselette, Italia e rientrare ad Avigliana, oppure proseguire sulla statale fin ... Continuez

Partiamo da Castelnuovo di Garfagnana e ci dirigiamo verso Popiglio. Se capitiamo da queste parti ad aprile possiamo assistere alla festa Cantar Maggio, che si svolge ogni anno la sera del 30 aprile. Secondo un’antica tradizione contadina, musicisti e cantori vanno in giro per aie e vie, per cantare i canti che annunciano la primavera e che auspicano un buon raccolto, chiedendo in cambio vino e uova che vengono poi consumati insieme. Per quello che riguarda la gastronomia a Popiglio troviamo ... Continuez

Località toccate: PALERMO, MEZZOJUSO, VICARI, Lercara Friddi, AGRIGENTO. La SS. 121-189 PA- AG è uno scorrimento veloce prevalentemente di fondo valle di circa 110 Km. a due corsie con fondo stradale decisamente buono; segnaletica stradale sia verticale che orizzontale buona e gardrail su tutto il percorso. Si segnala la presenza di un solo alto viadotto sulle salite dopo il bivio per Vicari ben delimitato da gard rail di altezza doppia ma esposto in caso di venti laterali a cui occo ... Continuez

Partendo da Tropea, uno tra i più piccoli Comuni d'Italia, ci rechiamo attraverso la SS522 a Pizzo, noto anche come Pizzo Calabro, famoso per la produzione del tartufo e per la qualità gelatiera in generale. Pizzo è definita la città del gelato. Proseguiamo sulla SS18 e passiamo per Ficarella, Falerna Marina e Amantea. Amantea è uno dei centri commercialmente e socialmente più animati del Tirreno cosentino, qui troviamo il Castello di Amantea che domina l'abitato dall'alto del colle e ... Continuez

Si parte dall'Albergo Susa & Stazione di Susa (alt. 503) e passando per Colle del Moncenisio (alt. 2083) - Lanslebourg – Modane – St. Michelle de Maurienne – Col du Telegraphe (alt. 1565) – Valloire – Col du Galibier (alt. 2645) – Col du Lautaret (alt. 2058) – Briançon* – Col du Montgenevre (alt. 1850) – Claviere – Cesana si ritorna a Susa. * visite consigliate: Città Vecchia.

Fonte: http://www.hotelsusa.it

Partenza da San Severo un tour alla scoperta dei Santuari garganici e della foresta Umbra. • Santuari di San Matteo (San Marco in Lamis) • Santuario di San Pio (San Giovanni Rotondo) • Abazia di Pulsano (Monte Sant'Angelo) • Santuario di San Michele Arcangelo (Monte Sant'Angelo) • Foresta Umbra • Vico del Gargano • Ischitella • Apricena Ritorno a San Severo

Partenza da Bavari direzione Bergamo via Milano, usciti a Bergamo prendiamo la SS 42 direzione Edolo, poi SS 39 verso Ponte di Legno, sosta tecnica per effettuare pieno carburante ai nostri mezzi. Si riparte alla volta del Passo Gavia, strada molto stretta ma affascinante con i suoi tornanti, arrivati in vetta ci fermiamo a mangiare un panino e a fare delle foto, subito dopo pranzo siamo scesi verso Santa Caterina Valfurva, passiamo anche Bormio e iniziamo a salire uno dei passi più belli ch ... Continuez

Ritorna 1° tappa Ripartiamo da Cascina di Sotto di Pavarolo, nei pressi di Ramea lasciamo la SP122 e prendiamo a sx per Andezeno, Tetti, Cambiano, Moriondo Torinese, Gallareto (Piovà Massaia), Cossombrato, Cà dei Coppi, Asti. Lasciamo Asti alla nostra dx per prendere la strada per Castello di Annone, Solero, Alessandria, Tortona, Voghera, Stradella, Castel San Giovanni, San Colombano al Lambro, Lodi, Pandino, Arzago d'Adda, Treviglio ed ... Continuez

Indubbiamente sulla direttiva che da Enna conduce verso la Sicilia orientale la SS 192 si pone come una tranquilla e affascinante alternativa alla contigua autostrada.
In effetti questa statale potrebbe sembrare un duplicato della SS 121 già descritta nella Tavola 11°, tuttavia le sue caratteristiche peculiari la rendono estremamente diversa anche dalla precedente.

Così per strana circostanza il motociclista che intende dirigersi verso la Sicilia orientale partendo da Enn ... Continuez

Partenza da Verdello come meta abbiamo le Langhe Piemontesi sulle Strade del Vino nell'Astigiano per un totale di 410 km.
Per raggiungere il paese di Cantalupo, AL noi abbiamo optato per le strade statali provinciali ma si potrebbe benissimo usare l'autostrada A4 e successivamente la A26.

Il nostro anello tra le Langhe Piemontesi inizia e finisce dal paese di Cantalupo e si sviluppa per 120 km, usciti dal paese ci dirigiamo verso Bruno Nizza di Monferrato Calamandrana Ca ... Continuez