Motoitinerari: CAGLIARI - ALGHERO

Lasciando Cagliari, la città di partenza, percorriamo la SS195 direzione sud, sfioriamo lateralmente Cantoniera Mesau, attraversiamo Santa Margherita di Pula, ed entriamo a Teulada dove possiamo visitare gratuitamente il museo della Chiesa “Vergine del Carmine”, oppure possiamo proseguire andando direttamente a Sant’Antioco, dove, per rimetterci in forze, facciamo un piccolo spuntino con la vista rivolta verso il mare e, dopo un po’ di relax, proseguiamo comodamente verso la nostra meta.
Dopo aver ammirato il panorama marittimo e, tempo permettendo, fatto un tuffo in mare, ripartiamo lungo la SS126 direzione nord-ovest.
Sfiorando piccole città, come Carbonia, Bacu Abis e Gonnesa, arriviamo a Iglesias, città legata all’attività mineraria, dove possiamo trovare un entroterra di grande interresse paesaggistico.
Quindi, continuiamo lungo la SS126 sorpassiamo Guspini, arriviamo a Terralba e lasciamo la SS126 entrando nella SP49 direzione nord.
Dopo qualche chilometro incontriamo lo Stagno di Santa Giusta e per rilassarci ci prendiamo un paio d’ore per pescare spigole, orate, triglie, gobidi, carpe o granchi.
A questo punto possiamo continuare il nostro percorso arrivando ad Oristano, dove possiamo gustare una buona cassola sarda, un impanadas, una cavolata, una burrida o una maccarones.
Dopo aver assaporato queste deliziose pietanze imbocchiamo la SS292, attraversiamo Cuglieri, e a Suni prendiamo la SS129bis direzione nord arrivando a Bosa, dove, se alziamo lo sguardo verso il cielo, possiamo vedere dei grifoni; infatti questa città è l’unica d’Italia in cui vive una colonia storica di rapaci.
Inoltre se vogliamo sgranchirci le gambe possiamo fare un po’ di trekking lungo il territorio arricchito da testimonianze storiche e archeologiche.
A questo punto risaliamo in moto, entriamo nella SP49, fino a diventare la SP105, e arriviamo ad Alghero, dove si conclude il nostro viaggio.
Lantana Resort si trova a Pula, a 30 km da Cagliari, in un’area verde e rigogliosa lambita dal fiume Riu Pula
Immerso in una rigogliosa pineta, il Camping Flumendosa sorge a due passi dal mare, nella vivace località costiera di Santa Margherita di Pula.
Resort esclusivo in posizione privilegiata, adagiato ai piedi del Monte Setti Ballas e Monti Filau
L'Hotel Jasmine sorge in una zona tranquilla di Teulada, a 10 minuti d'auto dalla spiaggia ed a 500 mt. dalla piazza centrale.
Non una struttura turistica ma un autentico ponte fra il nostro territorio e chi lo vuole scoprire davvero.
Situato a Guspini, il B&B The Bikers è composto da camere dotate di tutti i confort
L’agriturismo Tupei è situato all’interno della azienda agricola, nell’estremità nord-occidentale dell’isola di Sant’Antioco
Sospeso tra cielo e mare e immerso nella natura verdeggiante e fiera della Sardegna: benvenuti al Mercury Boutique Hotel
Il Resort 4 stelle in Sardegna che non ti aspetti.
Campeggio situato al centro della Sardegna sotto una vastissima pineta tra l'Oasi protetta di S'Ena Arrubia popolata dai fenicotteri rosa e il mare.
Struttura elegante e funzionale, nei pressi del centro storico di Oristano.
Una location ideale per rigenerarsi in completo silenzio e relax.
Lo Sporting Hotel Stella Maris, di nuova gestione e ristrutturato nel 2011, è situato all’ingresso di Bosa Marina, a 200mt dalla sua splendida spia
Si racconta che agli inizi del XX secolo un veliero dal nome Balear affondasse nel tratto di mare antistante la costa algherese dove ora sorge l'Hotel
Una vacanza con un magico scenario, che si apre con il promontorio di Capo Caccia e prosegue con la splendida spiaggia di sabbia bianca del Lido
Situato a ridosso del mare, il Punta Negra regala ai suoi ospiti una vista magnifica sul mare cristallino e limpido che bagna la lunga spiaggia ricope
Hotel Argentiera Inn è una soluzione economica senza nulla togliere alla bellezza del posto e alla qualità del servizio.