Motoitinerari: UMBRIA NEL CUORE DELLA PENISOLA
![](https://www.bikershotel.it/immagini/itinerario/364.png)
Partiamo da Perugia, capoluogo della regione, città d'arte ricca di storia e monumenti:
- La Fontana Maggiore: uno dei principali monumenti della città e di tutta la scultura medievale
- L'Arco Etrusco: la più grande e monumentale delle porte di accesso alla città vecchia
- La Rocca Paolina: fino al 1860, il simbolo del potere papale sull'antico comune. Oggi la Rocca Paolina è attraversata da un percorso di scale mobili che collegano Piazza Partigiani a Piazza Italia, in centro.
Tra i maggiori eventi della città ricordiamo:
- Umbria Jazz: la più importante rassegna di Jazz in Italia e una delle più importanti al mondo.
- Eurochocolate: la kermesse europea del cioccolato.
Visitata la città saliamo in sella alla moto e passando per Corciano e Magione arriviamo a Passignano sul Trasimeno, posto sulla sponda settentrionale del Lago Trasimeno.
Nell'ultima settimana di luglio il paese di Passignano sul Trasimeno accoglie ed organizza una delle manifestazioni popolari più interessanti del territorio: il Palio delle Barche, evento storico che mira a rievocare l'antica rivalità tra due nobili famiglie di Perugia, quella dei Baglioni e quella degli Oddi.
Lasciato Passignano ci dirigiamo, passando per Tuoro sul Trasimeno, verso Castiglione del Lago, situato sulla riva occidentale del Lago Trasimeno.
Da qui proseguiamo per Città della Pieve, terra del pittore Perugino, tra le sue opere ricordiamo:
- Adorazione dei Magi, nell'Oratorio di Santa Maria dei Bianchi
- Battesimo di Cristo e Madonna in Gloria e Santi nella cattedrale
Continuiamo il nostro viaggio attraverso la SS71 Umbro Casentinese Romagnola passando per Ficulle ed arriviamo a Orvieto.
Tra gli eventi di questa città ricordiamo:
- Umbria Jazz winter: tra la fine di dicembre e l'inizio di gennaio, si svolge un festival internazionale di musica jazz.
- Orvieto Comics: rassegna dedicata al fumetto,ospitata nel Palazzo dei Sette e nel Palazzo del Popolo.
- Orvieto Cantine Aperte: rassegna dedita alla degustazione dei vini locali direttamente in loco dai produttori, solitamente nel periodo estivo o fine primavera
- Presepe nel Pozzo: presepio sotterraneo con personaggi animati a grandezza naturale.
Passando per il Lago di Corbara, sulla SS448 ci dirigiamo verso Todi (SS79bis).
Da qui proseguiamo per Acquasparta entrando nella SS3bis e Spoleto passando per la SS418.
Da ammirare a Spoleto, il Duomo di Santa Maria Assunta con gli affreschi del Pinturicchio e di Filippo Lippi e il Ponte delle Torri, monumento simbolo della città.
Ripartiti, prendiamo la SS3 e ci rechiamo a Montefalco per poi proseguire verso Foligno, il centro commerciale ed industriale più ricco ed importante della Valle Umbra ed il principale centro di comunicazioni dell'intera regione.
Proseguiamo verso Spello e attraverso la SS75, la SR147 ed infine la SS444 arriviamo ad Assisi, conosciuta per essere la città in cui nacquero, vissero e morirono San Francesco e Santa Chiara.
Riprendiamo la SR147 per l'ultima fase del nostro tour. Imbocchiamo la SS75, seguendo le indicazioni per E45/Perugia/Firenze ed entriamo in E45/SS3bis.
Da qui rientriamo a Perugia, tappa finale del nostro viaggio nella bella Umbria.
Spaziosi appartamenti con angolo cottura. Parcheggio privato recintato. Aria condizionata.
L'appartamento ideale per trascorrere le proprie vacanze in pieno relax immersi nelle meraviglie dell'Umbria.
Il perfetto rifugio per chi cerca eleganza, spazi ampi e tranquillità
Immersa nel verde della campagna ai piedi dei Colli Martani
Situato in aperta campagna, il Giardino degli Olivi gode di una vista mozzafiato sulla città di Assisi
Camere ed appartamenti immersi nel verde parco di olivi, affacciati sulle tre isole del Lago Trasimeno
Qui vi aspetta una vacanza indimenticabile e speciale.
Un incantevole angolo di paradiso situato sulle rive del suggestivo Lago Trasimeno
Sulla cima di una collina, nel cuore dell'Umbria, è situata Villamari, una bellissima proprietà composta da due casali
ElsAnto è un luogo ideale per il mototurismo, con le colline che sono un perfetto scenario da godere curva dopo curva, saliscendi dopo saliscendi.
L'Agriturismo Caigherardi è situato a 1 km dal centro di Montone.
Un'oasi di pace, immersa nel verde e collinare dell'Umbria.
Immerso nella campagna umbra
L’Hotel Fonte Cesia si trova in pieno centro storico a Todi, un bellissimo borgo medievale nel cuore dell’Umbria, non lontano da Perugia e Assisi.
Situato a pochi passi dal Centro Storico e dalle rive del Trasimeno, vi offre tranquillità e confort
Casa RODA ha una posizione ottimale per escursioni in Umbria, Toscana e Lazio. CIN IT54009C201032655
Il luogo ideale per chi cerca la quiete e la pace e vuole rilassarsi all’ombra dei Vecchi alberi di Mandorlo.
Posizione della struttura privilegiata, alcune camere con vista sulla famosa Cattedrale di Orvieto.
Una vacanza di tutto relax, all'insegna di divertimento, cultura e buon cibo, in un ambiente sereno e familiare.
La sua posizione strategica permette agli ospiti di godere appieno delle meraviglie della città e delle sue affascinanti attrazioni
A pochi passi dal piccolo borgo medioevale alle pendici dei Monti Martani
Un posto meraviglioso a 10 minuti da Terni. Vi aspettiamo per momenti in assoluto relax!!
Una magica vacanza di assoluto relax tra benessere e comfort nella calda atmosfera dell’accoglienza toscana
L'albergo è situato a poca distanza dalle città d'arte della Toscana, uniche per cultura e storia.
Hotel Tre Stelle vi aspetta a due passi da Montepulciano per un soggiorno indimenticabile.
Perditi nella magia di un Convento francescano, nel cuore mistico della Valnerina!
Perché accontentarsi di una camera d’albergo … quando puoi avere un intero borgo a tua disposizione?
In un contesto paesaggistico di particolare bellezza ed assoluta tranquillità
Lasciati coccolare dalla natura