Motorrad-Touren


Ritorna alla 1° tappa Al bivio Artesina-Prato Nevoso svoltare a sinistra in direzione di Prato Nevoso. Dopo una serie di curve e tornanti si arriverà alla partenza degli impianti di risalita di Prato Nevoso (m 1620) che fa parte del comprensorio sciistico del Mondolè Ski che offre agli amanti della neve oltre 120 km di piste. Da qui, accolti dalla imponente ed affascinante figura del Monte Mondolè, si prosegue fino a dove finisce la strada ... Fortgesetzt

Località toccate: Enna e Cefalù.

Sicuramente è il percorso più complesso e affascinante per l'estrema varietà dei panorami unitamente alla eccezionale varietà della strada che andiamo a percorrere.
Si parte dai 1.000 metri di altitudine di Enna per raggiungere il fresco verde delle acque del Tirreno, si lascia l'incredibile vastità dei panorami di Enna per andare ad ammirare gli splendidi fondali marini della costa attraversando contrade dove il tempo ha rallentato l ... Fortgesetzt

Partiamo da Verdello come meta abbiamo le Cascate del Nardis e il Passo della Mendola per un totale di 322 km.
Arrivati ad Ospitaletto prendiamo a sx sulla SP19 con direzione: Villa, Sarezzo, Gardone Val Trompia, Marcheno.

Poco dopo Marcheno prendiamo a dx per Casto, Lavenone, Idro, teniamo sempre la SS237 fino al bivio (a sx) per Tione di Trento, TN, Madonna di Campiglio, poco prima di Madonna di Campiglio in località Carisolo prendiamo a sx per la Val Genova, teniam ... Fortgesetzt

Lunghezza del percorso: 201 km Durata: una giornata Periodo consigliato: da giugno a ottobre Tipologia di strade da percorrere: strade asfaltate - extraurbane panoramiche L’itinerario parte dall'Albergo della Pace di Pradleves e si dirige a Cuneo, capoluogo della “provincia Granda”, dove, passeggiando sotto i portici medievali del centro storico, si incontrano alcuni dei monumenti più significativi della città: il Duomo, dalla facciata neoclassica ma con interni barocchi; la chies ... Fortgesetzt

Partendo dall’albergo Chalet del lago di Avigliana (TO) attraversiamo Giaveno e raggiungiamo il Colle Braida, un susseguirsi di curve con una vista dall’alto sui 2 laghi di Avigliana davvero splendida. Arrivati al Colle Braida (1000 mt) scendiamo per 2 km e arriviamo alla Sacra di San Michele,Sant'Ambrogio di Torino, dove e d’obbligo fermarsi per visitare la famosa Abazia altamente suggestiva. Altri 9 km di discesa tutta da gustare e ritorniamo ad Avigliana (TO). Il giro è cort ... Fortgesetzt

La zona nord dell’Astigiano è chiamata “Basso Monferrato “, zona di produzione vinicola del vino Freisa, Malvasia e verso est del vino Grignolino è anche conosciuta per il suo percorso di pievi romaniche e castelli.
PARTENZA!

Si parte da Asti e si prosegue in direzione Asti-Chivasso (S.S. 458), si incontra il comune di Settime dove in cima alla collina si può ammirare il castello.
Appartenne alla nobile famiglia astigiana dei Roero per più di quattrocento ... Fortgesetzt

Partiamo dall'Hotel Elite, Via Forte Marghera Mestre e passando per Dolo ci dirigiamo a Padova. A Padova, oltre a mangiare bene si beve anche bene. Infatti direi di fermarci per un aperitivo a base di Spritz, che proprio qui fu inventato. Risaliti in moto, prendiamo la SS11 e passando per Rubano e Torri di Quartesolo arriviamo a Vicenza. Qui possiamo ammirare le ville palladiane; celeberrima ed inconfondibile per le sue particolarità è senza dubbio la Villa Almerico Capra detta la Rotonda ... Fortgesetzt

Si parte da Firenze direzione Pontassieve per poi seguire le indicazioni per la Consuma.
La SS70 è una strada tipicamente appenninica e comincia subito a salire. I 15 km che portano al passo sono molto divertenti ed il fondo stradale è buono.
Arrivati ai 1050 metri del passo della Consuma, si può sostare per respirare un po’ di aria buona e gustare un pezzo di schiacciata con funghi porcini oppure con ottimo prosciutto del Pratomagno.
Non sarete soli, in estate, questa è ... Fortgesetzt

Un itinerario che che si snoda tra i colori e i profumi della alta Val Camonica e della Val di Non in Trentino con i suoi frutteti e vigneti per un totale di 460km.

Partiamo da Verdello e ci dirigiamo verso il lago di Endine che percorriamo per la sua totalità verso Lovere, usciti dalla super strada, SS42, nei pressi di Breno continuiamo sempre dritti alla volta di Edolo.
Arrivati ad Edolo prendiamo a dx per il Passo del Tonale passando per Ponte di Legno, arrivati al Pa ... Fortgesetzt

Durata circa 3 ore e 40 minuti Km 184 da percorrere Partenza da Silvi Marina Prima tappa: Campo Imperatore - è un vasto altopiano, di origine glaciale e carsico-alluvionale, situato a circa 1800 m di quota. Questa zona è attrezzata con aree di sosta dove è possibile acquistare, cucinare personalmente e gustare i tipici arrosticini abruzzesi, salsicce di vario tipo e tanto altro. Seconda tappa: Farindola - il paesino merita una sosta enogastronimica; da assaggiare assolutamente il fa ... Fortgesetzt