Motoitinerari: FIRENZE - PIEVE SANTO STEFANO

Si parte da Firenze direzione Pontassieve per poi seguire le indicazioni per la Consuma.
La SS70 è una strada tipicamente appenninica e comincia subito a salire. I 15 km che portano al passo sono molto divertenti ed il fondo stradale è buono.
Arrivati ai 1050 metri del passo della Consuma, si può sostare per respirare un po’ di aria buona e gustare un pezzo di schiacciata con funghi porcini oppure con ottimo prosciutto del Pratomagno.
Non sarete soli, in estate, questa è una meta molto gettonata dai motociclisti fiorentini ed aretini.
Proseguendo lungo la SS70 si comincia a scendere e dopo 10 km si incontra un bivio che porta al Castello di Romena.
E’ un rudere affascinante e vista la sua vicinanza, una visita si può tranquillamente fare.
Continuando a scendere si giunge nei pressi di Poppi, il cui Castello è visibile da molto lontano.
Il maniero appartenuto ai conti Guidi è visitabile a pagamento, ma è ben conservato e il suo aspetto è proprio quello che ci si immagina pensando ad un castello medievale.
Dopo questa sosta si prosegue, sempre lungo la SS70, fino a Bibbiena.
Qui si devono seguire le indicazioni per Pieve S.Stefano imboccando la SS208.
Dopo i primi 10 km abbastanza tranquilli, la strada diventa bella, sale progressivamente e gli smanettoni, si possono levare qualche bella soddisfazione.
Questi 13 km di curve ci portano fino a Ciusi della Verna dove si trova un santuario dedicato a S.Francesco d’Assisi.
Qui il santo visse per un breve periodo della sua vita e la visita al monastero è molto suggestiva.
Si continua alla volta di Pieve S.Stefano percorrendo il valico dello Spino, 1055 metri di altitudine, asfalto sempre nuovo, curve decisamente “arrabbiate”… Tutti ingredienti che preludono a 17 km di puro divertimento.
Qui vengono fatte spesso gare di corsa in salita per auto, quindi almeno una volta l’anno il fondo stradale viene rifatto.
Nei pressi di Pieve S.Stefano potete visitare Caprese Michelangelo, piccolo borgo che dette i natali nientemeno che ad un genio come il Buonarroti.
Fonte: http://www.studioarenare/motolocanda
Diamo il benvenuto a te e alla tua moto...
Il B&B Calcio Storico e’ situato a pochi passi dal caratteristico quartiere di San Frediano
Mio Hotel è la scelta ideale per i vostri soggiorni di lavoro o per ammirare le bellezze artistiche che Firenze offre.
Nel cuore della Toscana, adagiato sulle incantevoli colline del Chianti, a soli 6 km da Firenze.
A soli 10 minuti di auto dal centro storico di Firenze.
Villa Morghen, è un albergo/casa per ferie che ti offre il piacere di vivere Firenze soggiornando nel cuore delle sue meravigliose colline
Al The Gate Hotel saremo lieti di accogliervi con la cortesia e l’entusiasmo che rappresentano lo spirito della nostra struttura.
Il West Florence Hotel di Firenze è lieto di ospitarvi nel suo ambiente confortevole e rilassante ubicato a 20 minuti dal centro storico
Villetta indipendente immersa nella campagna di Lastra a Signa (zona Malmantile) con diverse camere triple, doppie e singole.
Avvolti dal magico paesaggio toscano, in una raffinata dimora di campagna, vi attende un'indimenticabile vacanza.
La “Locanda San Barnaba” si trova in posizione strategica e favorevole per gli amanti dei motori
RESPIRARE, RILASSARSI, PERCEPIRE, RIFLETTERE... RIEMPIRSI GLI OCCHI DEL BELLO! Trovi tutto qui nel BORGO DI SERIGNANA
Situato a Bibbiena, nel cuore geografico ed economico del Casentino
Se cerchi appartamenti vacanza in Umbria, questo è proprio il posto che fa per te.