Moto itinerarios


Itinerario per gustare la famosa "Focaccia di Recco" in Liguria, per un totale di 450 km. Partiamo da Verdello, puntiamo per Piacenza transitando da: Treviglio, Agnadello, Pandino, Lodi, Casalpusterlengo, Guardamiglio, Piacenza. Transitiamo sul nuovo ponte sul Pò, appena finito prendiamo a dx seguendo le indicazioni per Valli Piacentine, Val di Nure, Grazzano Visconti, così facendo transitiamo per la SP654 che percorre tutta la Val di Nure, transitiamo per: Podenzano, Grazzano Visconti, ... Continuar

Ritorna alla 1° parte Il giorno dopo ripartiamo da Tremezzo e, passando da Gravedona, si arriva a Colico. Lasciamo il lago e puntiamo verso Sondrio, visita veloce alla parte vecchia e puntiamo le montagne, da Tirano attraversiamo il passo dell'Aprica e poi il più impegnativo passo del Vivione per scendere a Schilpario e dirigerci verso il lago d'Iseo. Costeggiamo il lago e poi si puo' traghettare a Monte Isola e passarci la notte. Vai all ... Continuar

Varese fu definita la "Versailles di Milano", tempestata com'era di palazzi antichi e residenze, frutto dell'impegno edilizio che aveva contrassegnato i due secoli precedenti.
Il paesaggio sommesso e armonioso era delimitato dalla mole magnifica del Palazzo Estense.
Si erano gia' allora concretizzate le condizioni che avrebbero tramutato la citta' in una localita' di villeggiatura amatissima dall'aristocrazia e dalla borghesia milanese e lombarda.
Noto come la "provincia giard ... Continuar

Si parte dalla storica strada Kaiser-Jägerweg, antica via utilizzata durante la guerra dai soldati, poi si prosegue per Passo Vezzena, il dislivello rispetto a Levico Terme è già di quasi 1000 metri.
Si va avanti fino a Cima Larici e poi attraverso la Valle di Galmarara fino ad Asiago, una piccola città, famosa per il Museo della Guerra, e per la produzione del noto formaggio.

Oltrepassato Asiago si incontrano alcuni tornanti fino a raggiungere la cittadina di Enego.< ... Continuar

Partiamo da Viterbo e in pochi minuti arriviamo a Bagnaia, situata sul tratto della Via Francigena che passa tra i monti Cimini, celebre per il suo giardino manieristico "Villa Lante”. Da qui procedendo sulla Strada Provinciale, arriviamo a Ronciglione, siamo ad ovest del Lago di Vico, sulle alture meridionali dei Monti Cimini. Ronciglione si compone di un caratteristico borgo medioevale e di una parte con ampie vie fiancheggiate da nobili palazzi. Continuiamo il viaggio fino a Trevignano ... Continuar

Partiamo da Bari, capoluogo della Puglia e, in sella alla nostra moto raggiungiamo Altamura attraverso la SS96. Qui ci fermiamo per assaggiare il pane DOP, tipico nella sua forma e poi proseguiamo alla volta di Gravina in Puglia e Spinazzola. Ci troviamo sul versante occidentale delle Murge Pugliesi, su un territorio collinare chiamato “Sella di Spinazzola”. Ci dirigiamo ora verso Canosa di Puglia (SP230), considerata uno dei principali centri archeologici della Puglia. Siamo sul margin ... Continuar

Si parte da Anagni, citta' dei Papi, da ammirare la splendida Cattedrale e la sua magnifica Cripta, il Palazzo di Bonifacio VIII e il Convitto Principe di Piemonte, con la sua semplice chiesa con affreschi stupendi.
Poi via per Fiuggi, strada vecchia, molte curve, panorama mozzafiato, traffico quasi zero.
Attenzione ai podisti e ai ciclisti-fiuggi altipiani d'arcinazzo, bella salita curvosa.

Da qui proseguiamo per Guarcino strada da far weest.
Si ... Continuar

Partiamo da Maniago, nota per l'arte fabbrile, che assegna a Maniago il nome di città del coltello. Da visitare il Museo dell'arte fabbrile e delle coltellerie aperto al pubblico dal 1998. La cittadina sorge in una piana ai piedi delle Prealpi Carniche, che si estendono alle spalle dell'abitato. Da qui prendiamo la SP2 che ci porta a Meduno e proseguiamo, passando per Sequals e Valeriano, verso Pinzano al Tagliamento. La posizione geografica del territorio, si trova nella fascia di transizi ... Continuar

Partiamo da Torriglia, comune situato alla destra del fiume Trebbia, ai piedi del monte Prelà. Il territorio fa parte del Parco naturale regionale dell'Antola. L'intero parco è dominato dal Monte Antola (1597 metri) che fa da spartiacque tra le due valli principali del parco: la Val Vobbia e la Val Trebbia. Dalla vetta si può ammirare un paesaggio straordinario che spazia dall'intera costa ligure fino alla Corsica e all'Arcipelago Toscano a sud; dagli Appennini alle Alpi Apuane ad est; da ... Continuar

La meta preferita di tutti i veri motociclisti, il giro della Sicilia in moto, un avventura che riesce a regalare sensazioni uniche e indescrivibili. Da Taormina a Palermo lungo la costa nord della Sicilia. Si parte per la Sicilia, una vacanza che si prospetta veramente una grande prova di resistenza sia per i mezzi sia per il nostro fisico, messo a dura prova da un’estate torrida con temperature fuori dalla norma, un’estate caldissima devastata da incendi che hanno provocato disastri i ... Continuar