Itinéraires pour les motos


Itinerario che si snoda tra Ivrea e Biella, per un totale di 460 km. Partiamo da Verdello, entriamo in autostrada a Capriate, A4, con direzione Milano, teniamo sempre la principale seguendo le indicazioni per Torino, usciamo dalla A4 poco dopo Santhià, uscita Borgo d'Ale, seguiamo le indicazioni per Borgo d'Ale, SS593, appena prima del centro di Borgo d' Ale prendiamo a sx, SP43, per Caravino successivamente per Realizio, Vische, così facendo possiamo ammirare il Lago di Candria, sulla nost ... Continuez

Partiamo da Battipaglia e percorrendo la SS18 ci dirigiamo verso il Parco del Cilento, passando per Agropoli. Proseguiamo in direzione Marotta, Archi e San Pietro ed eccoci arrivati all'interno del parco... Da qui ci dirigiamo verso Santa Maria di Castellabate, località turistica balneare che vanta una buona qualità delle acque (che da alcuni anni le frutta la "Bandiera Blu"). Continuiamo il viaggio percorrendo la SS267 in direzione Palinuro, meta finale del nostro tour, rinomato per la ... Continuez

Città toccate: Tempio Pausania - Nuchis – Luras - Lago del Liscia (OT) Città di partenza, Tempio Pausania, un percorso breve ma suggestivo che attraversando il piccolo paese di Nuchis, percorrendo le campagne di Luras, ci porta sulle sponde del lago del Liscia, dove e’ possibile visitare gli ulivi piu’ antichi d’europa. Uno spettacolo incantevole che si ripercorre per poter rientrare nella statale 427 che ci riporta verso Tempio Pausania. Fonte: http://www.limbarahotel.it

Questo itinerario, di soli 120 km, è una grande occasione per abbinare il panorama di Campitello Matese alla visita di un importantissimo sito archeologico, conosciuto come Altilia. Partiamo da Campobasso in direzione Campitello Matese, la statale che ci accompagna non regala grandi emozioni, ma il verde della natura, che contraddistingue questa regione, non permette di annoiarsi. Raggiungiamo il bivio e cominciamo a salire verso la stazione sciistica, a circa 1400 metri sul livello del mare ... Continuez

Questo itinerario, di circa 160 km, particolarmente adatto a tutti i tipi di moto e ai diversi stili di guida, ci accompagna fino a Termoli, dove un mare incontaminato, accoglie annualmente migliaia di turisti. Partiamo da Campobasso e dopo pochi km imbocchiamo ”SS 87″, strada molto conosciuta e praticata dai motociclisti. Dopo le prime curve iniziamo a capire il perchè della sua fama, anche se il bello deve ancora venire! Costeggiamo i comuni di Matrice e Campolieto per raggiung ... Continuez

Località toccate: Agrigento, Aragona (AG), Grotte, Racalmuto, Mussomeli, Sutera. Il percorso che viene descritto nel seguito presenta alcune singolarità riferite in primo luogo ai Paesi che si visitano nel percorso nonchè alle interessanti e affascinanti pagine di storia che li hanno contrassegnati.
Le località che si attraversano infatti sono poco note ai soliti circuiti turistici di massa ma la bellezza della natura circostante e i panorami che li circondano possono agevolmente r ... Continuez

Partiamo da Castelnuovo di Garfagnana e ci dirigiamo verso Popiglio. Se capitiamo da queste parti ad aprile possiamo assistere alla festa Cantar Maggio, che si svolge ogni anno la sera del 30 aprile. Secondo un’antica tradizione contadina, musicisti e cantori vanno in giro per aie e vie, per cantare i canti che annunciano la primavera e che auspicano un buon raccolto, chiedendo in cambio vino e uova che vengono poi consumati insieme. Per quello che riguarda la gastronomia a Popiglio troviamo ... Continuez

Da Prato delle Macinaie si raggiunge Castel del Piano. Da qui si prosegue verso gli antichi scavi etruschi di Vetulonia, dove potremo rivivere il mondo di un popolo antico che abitò i territori intorno all’Amiata. Raggiungeremo poi la cittadina costiera di Castiglione della Pescaia. Bellissimi scorci sul mare Toscano. Affascinante l’approdo dei pescherecci al ritorno dalla pesca. Adesso ci dirigiamo verso il promontorio dell’Argentario. Tappa a Talamone, l’antico porto della ... Continuez

Partendo dal B&B SCOTTY & CO. di Gravere un tour italo francese passando per Colle delle Finestre, Usseaux, TO – Usseaux – Sestriere – Cesana – Monginevro – Briançon – Colle della Scala – Bardonecchia – B&B SCOTTY & CO. di Gravere.
Fonte: http://www.scottyandco.com