Motorrad-Touren


Partiamo da Torriglia, comune situato alla destra del fiume Trebbia, ai piedi del monte Prelà. Il territorio fa parte del Parco naturale regionale dell'Antola. L'intero parco è dominato dal Monte Antola (1597 metri) che fa da spartiacque tra le due valli principali del parco: la Val Vobbia e la Val Trebbia. Dalla vetta si può ammirare un paesaggio straordinario che spazia dall'intera costa ligure fino alla Corsica e all'Arcipelago Toscano a sud; dagli Appennini alle Alpi Apuane ad est; da ... Fortgesetzt

Partendo da Magione, procedere verso il lago, direzione Torricella. Costeggiare il lago svoltando all'incrocio che indirizza verso Umbertide-Lisciano Niccone-Castel Rigone. Procedere seguendo la strada in salita ricca di tornanti, lasciando il lago alle spalle fino a Trecine, svoltando poi in direzione Lisciano Niccone-Mercatale. Superato Lisciano Niccone, seguire le indicazioni per Tuoro. Giunti in localita' Gosparini si potrà godere della vista panoramica sul lago Trasimeno. Continuare, ... Fortgesetzt

Itinerario che si snoda tra Ivrea e Biella, per un totale di 460 km. Partiamo da Verdello, entriamo in autostrada a Capriate, A4, con direzione Milano, teniamo sempre la principale seguendo le indicazioni per Torino, usciamo dalla A4 poco dopo Santhià, uscita Borgo d'Ale, seguiamo le indicazioni per Borgo d'Ale, SS593, appena prima del centro di Borgo d' Ale prendiamo a sx, SP43, per Caravino successivamente per Realizio, Vische, così facendo possiamo ammirare il Lago di Candria, sulla nost ... Fortgesetzt

Partiamo da Albissola Marina, situata nella riviera ligure di Ponente, contigua a Savona e al vicino comune di Albisola Superiore Marina, da cui è divisa dalla foce del torrente Sansobbia. Da visitare: - Villa Faraggiana, costruita nel XVIII secolo e sede di un piccolo museo. Pregevoli le belle sale decorate e il parco esterno, ornato con statue e fontane. - Il Lungomare degli Artisti, lungo circa 1 km, formato da mosaici, realizzati nel 1963, in un contesto quasi unico in Europa. I vent ... Fortgesetzt

Itinerario in Alto Oltrepò Pavese con partenza da Cava Manara in provincia di Pavia misura poco più di 103 Km Itinerario attraversa le seguenti principali località : Casteggio, Valverde PV, Pietragavina, Varzi, Godiasco e Rivanazzano Terme. Strada molto tranquilla anche di domenica ed asfalto in discrete condizioni, se confrontato con le medie condizioni presenti in Oltrepò Pavese. Rientro a Cava Manara

Si parte da San Venanzo.
Pit-Stop: Monte Castello Vibio - Nel cuore del paese, di un paese a forma di cuore quale è la configurazione di Monte Castello di Vibio (in Umbria - provincia di Perugia) sulla sommità del suo colle, a 422 metri di altitudine si trova un inestimabile struttura: un gioiello unico “il teatro più piccolo del mondo” Novantanove posti per sognare! Suddivisi tra i palchi e la platea.
Per le visite è preferibile la prenotazione.

Arri ... Fortgesetzt

Questo itinerario, di soli 120 km, è una grande occasione per abbinare il panorama di Campitello Matese alla visita di un importantissimo sito archeologico, conosciuto come Altilia. Partiamo da Campobasso in direzione Campitello Matese, la statale che ci accompagna non regala grandi emozioni, ma il verde della natura, che contraddistingue questa regione, non permette di annoiarsi. Raggiungiamo il bivio e cominciamo a salire verso la stazione sciistica, a circa 1400 metri sul livello del mare ... Fortgesetzt

Partiamo da Castelnuovo di Garfagnana e ci dirigiamo verso Borgo a Mozzano, da visitare il Ponte della Maddalena o Ponte del Diavolo. Il ponte è detto "del Diavolo" per un'antica leggenda popolare. Il costruttore, non riuscendo ad innalzare l'arco maggiore portando così a compimento l'opera, implorò l'aiuto del Diavolo. Questi, concesse la sua collaborazione, in cambio della prima anima che avesse attraversato il ponte. Grazie al Diavolo così il ponte fu costruito in una sola notte. Furbe ... Fortgesetzt

Partendo da Gravere un tour italo francese passando per Colle delle Finestre, Usseaux, TO – Usseaux – Sestriere – Cesana – Monginevro – Briançon – Colle della Scala – Bardonecchia – Gravere.

Partiamo da Napoli e prendiamo l'A1 in direzione nord uscita Caianello al km 59. Da qui proseguiamo verso Venafro percorrendo la SS85 "Venafrana". Il consistente numero di chiese presenti sul territorio venafrano ha dato a Venafro l’appellativo di “città delle 33 chiese”, tra le più importanti: La Concattedrale di Santa Maria Assunta, La chiesa dell'Annunziata, La basilica e il convento di San Nicandro, La chiesa del Viatico detta "Cristo", La chiesa di San Giovanni in Platea detta "San ... Fortgesetzt