Motorcycle itineraries


Il nostro itinerario parte e finisce a Moena toccando le seguenti città:

Passo Costalunga - Passo Nigra - Tires - Siusi - Castelrotto - Ortisei - Selva Val Gardena - Passo Gardena - Corvara - Passo Campolongo - Arabba - Passo Pordoi - Canazei per poi ritornare a Moena.

Fonte: http://www.hotelforesta.it

Questo itinerario parte da Massa Marittima dove si imbocca la SS441 o via Massetana, direzione Siena.
Subito la strada si fa molto, molto interessante.
Nel tratto di circa 6 km che segue, le curve si succedono con un ritmo incessante, è decisamente un percorso dove si fa selezione… Arrivati in prossimità del piccolo borgo di Prata di Massa Marittima, la strada si fa più scorrevole ma mai noiosa.

Si viaggia a buon ritmo per circa 20 km fino a che non si trovan ... Go on

Partiamo da Como e raggiungiamo Cernobbio, sito sulla sponda occidentale del Lario ha un territorio in gran parte montagnoso che raggiunge i 1.325 in corrispondenza della vetta del Monte Bisbino. Cernobbio, data la sua splendida posizione sul lago di Como, è una rinomata località turistica di livello internazionale. Vi ha sede il famoso centro congressuale-espositivo di Villa Erba ed il rinomato Grand Hotel villa d'Este. Da qui prendiamo la SS340 fino a Ossuccio passando per Moltrasio e ... Go on

Partiamo da Pieve Fosciana e procedendo verso sudovest ci immettiamo nella SP16 e successivamente nelle SP47 e SP48. Giungiamo a Villa Collemandina, facente parte del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano e proseguiamo verso il Parco dell'Orecchiella rimanendo sempre sulla SP48. Il Parco dell'Orecchiella un'area naturale protetta ed è situato nei territori della Garfagnana. Il Parco Naturale dell'Orecchiella è organizzato e suddiviso in tre riserve naturali gestite dal Corpo Fores ... Go on

Ritorna alla 2° parte Il giorno dopo ripartiamo da Monte Isola. La tappa successiva è la Franciacorta famosa per i suoi vini e prendere la bellissima strada che costeggiando il lago d'Idro ci farà scendere sulle rive del quarto lago, il Garda con sosta a Salò per il Museo d'Annunziano e quindi prendere la strada per Brescia e arrivare a Mantova che col suo centro storico e il parco del Mincio merita la nostra terza notatta. Da Mantova si r ... Go on

Stupendo itinerario che attraversa la Valle di Cembra, la Valle di Fiemme e Fassa e la bellissima San Martino di Castrozza.

Città toccate: Cavalese, Predazzo, San Martino di Castrozza

Lunghezza: 188 km
Tempo indicativo di percorrenza: 4 ore

Fonte: http://www.hotelcristallotrentino.it

Si parte da Macinaie in direzione Castel del Piano. Discendendo tutta la montagna, lungo la strada che conduce verso la zona del Montecucco, dopo aver incontrato i caratteristici paesi Montelaterone e Montegiovi, che meritano una visita, raggiungiamo il borgo di Montenero di Castel del Piano, la capitale del vino Montecucco Doc. Previa prenotazione, è possibile visitare una delle interessantissime aziende produttrici di vino con i raffinati processi di vinificazione e le antiche cantine m ... Go on

Partiamo da Pistoia, città che vanta una delle più suggestive piazze d'Italia: piazza del Duomo, centro geometrico di Pistoia. Prendendo la SP1 in direzione Firenze arriviamo a Prato. La città è famosa in Italia e nel mondo per la produzione tessile. Da qui, prendendo la SP6, raggiungiamo Sesto Fiorentino. E’ il momento di raggiungere la tappa principale di questo viaggio: Firenze. Se si arriva in città verso l’ora di pranzo non si può fare a meno di degustare, in uno dei numero ... Go on

Partiamo da Desenzano del Grada, famosa per le sue spiaggie (la spiaggia del Desenzanino, la spiaggia d'Oro e la spiaggia di Rivoltella) e per il parco cittadino. All'interno del parco si trovano due campi da pallacanestro, un piccolo campo da calcio, una pista da pattinaggio su rotelle, uno skate-park, giochi per bambini, un percorso salute attraverso le stradine che percorrono lo spazio verde, un bar e un laghetto, dal quale il parco prende il nome, essendo chiamato "parco del laghetto". ... Go on