Itinéraires pour les motos


Durata circa 4 ore Km 216 da percorrere Partenza dall'Hotel Florida di Silvi Marina Prima tappa: Capestrano - da non perdere il Castello Piccolomini che domina la città con la sua forma trapezoidale e le sue tre torri e l'Abbazia di San Pietro ad oratorium. Chiesa austera e bellissima nella semplicità della sua pietra bianca. La sua fondazione risalirebbe al 752 d.C. e sarebbe stata voluta dal re longobardo Desiderio. Seconda tappa: Castel del Monte (AQ) dove il 17 agosto di ogni a ... Continuez

La partenza è da Modena, si passa da Maranello dove c’è il Museo Ferrari, si prosegue per Pavullo nel Frignano, Pievepelago, ABETONE, La Lima di Piteglio; a questo punto invece di andare verso Lucca sulla trafficata SS12 del Brennero si fa un percorso alternativo che passa da Prunetta di Piteglio, MACCHINO, Vellano di Pescia per arrivare finalmente a Pescia dove c’è il nostro Agriturismo Marzalla, dove si può dormire e mangiare cucina toscana. Da qui poi si può, passando da San G ... Continuez

Partiamo da Finale Ligure la cui struttura urbanistica si articola in tre nuclei principali: Finalmarina (o Finale Marina), la zona di più recente urbanizzazione grazie al turismo, Finalpia (o Finale Pia), sita sulla costa che conserva la struttura originaria della città e Finalborgo (o Finale Borgo, il capoluogo dello storico Marchesato di Finale circondato dalle antiche mura quattrocentesche e sovrastato dai castelli Govone e San Giovanni). Da Finalborgo andiamo verso Colle del Melogno, u ... Continuez

Il Lago Maggiore è il secondo per superficie in Italia. Le sue rive sono condivise tra Svizzera (Canton Ticino) e Italia ed è proprio la parte italiana che andremo ad esplorare e più precisamente il lato piemontese. Partiamo da Stresa e costeggiando il lago ci dirigiamo verso Intra, con il suo centro fatto di viottoli, piccole corti e vicoli che si snodano dal lungolago fino alla basilica di San Vittore. Da qui, rimanendo sulla SS34 arriviamo a Cannobio dove sono ancora evidenti le trac ... Continuez

Partiamo dall'Hotel Elite di Via Forte Marghera Mestre e attraverso la SS13 arriviamo a Treviso. Cuore della città e luogo di incontro dei trevigiani è piazza dei Signori con il suo Palazzo dei Trecento e l'elegante Loggia Dei Cavalieri. Monumento notevole è il Duomo, principale luogo di culto di Treviso e sede della diocesi. Da qui passando per Montebelluna, Castelfranco Veneto e Cittadella arriviamo a Vicenza, soprannominata "la città del Palladio" che vi realizzò numerose architettu ... Continuez

Partiamo da Verdello alla volta di Lodi transitando da: Treviglio, Cassano d'Adda, Pandino, Dovera, arrivati alle porte di Lodi prendiamo la tangenziale sud, SS9, teniamo la tangenziale fino alle indicazioni, a sx, per Borghetto Lodigiano e successivamente San Colombano al Lambro, attraversato il fiume Pò entriamo in Castel San Giovanni, tenendo sempre la principale, SS412.

Transitiamo per Borgonovo Val Tidone, percorriamo sempre la strada della Val Tidone alla volta del Passo Pe ... Continuez

Un viaggio tra le cantine che producono il Lacrima di Morro d'Alba, chiamato anche Lacrima di Morro, un vino rosso DOC marchigiano la cui produzione è consentita unicamente nella zona di Morro d'Alba e comuni limitrofi. Si dice che il nome "Lacrima" derivi dal fatto che alcuni acini, quando raggiungono la piena maturazione, si rompono e, di conseguenza, “lacrimano” Nel nostro percorso toccheremo anche alcuni comuni produttori di uno dei vini forse più famosi della regione: il Verdicchio ... Continuez

Questo itinerario, di circa 160 km, particolarmente adatto a tutti i tipi di moto e ai diversi stili di guida, ci accompagna fino a Termoli, dove un mare incontaminato, accoglie annualmente migliaia di turisti. Partiamo da Campobasso e dopo pochi km imbocchiamo ”SS 87″, strada molto conosciuta e praticata dai motociclisti. Dopo le prime curve iniziamo a capire il perchè della sua fama, anche se il bello deve ancora venire! Costeggiamo i comuni di Matrice e Campolieto per raggiung ... Continuez

Questa scampagnata ti porta tra i castelli e vigneti nella provincia di ALESSANDRIA.
Si parte da SERRAVALLE SCRIVIA dove ti troverai a percorrere dolci colline ricoperte di vigneti, ti consiglio di considerare qualche sosta nelle diverse cantine che troverai sul tuo percorso..

Il giro prosegue su un asfalto più che decoroso tra saliscendi fino ad arrivare alla nostra prima tappa: MONTEROTONDO (AL) in direzione di Gavi, la nostra prossima tappa. Qui troverete diverse azie ... Continuez

La prima impressione arrivati in Veneto è sempre quella della "stretta parentela" con la "Serenissima", d'altro canto il Veneto e' stato dal 1420 al 1797 sotto il dominio veneziano, ma accanto ad ogni città c'è la presenza di un "prima" che può essere gotico, romano o padano. Il nostro viaggio parte da Rovigo, nel centro storico troviamo il Palazzo Municipio, la torre dell'Orologio e in più la Loggia dei notai, con al suo interno una fantastica Pietà risalente al 1600 del Maffei, inoltr ... Continuez