Motorrad-Touren


Ritorna 1° tappa Saint Etienne de Tinée – Isola (Francia) – Isola 2000 – Col de la Lombarde (alt. 2350) – Vinadio – Argentera – Col de Larche (alt 1991) – Meyronnes – Barcelonnette – Le Lauzet-Ubaye – Savine le Lac – Embrun – Briançon – Nevache – Col de l'Echelle (alt 1766) – Bardonecchia – Oulx si ritorna a Susa.

Fonte: http://www.hotelsusa.it

Questo percorso, non molto adatto per gli amanti delle ” pieghe “, della durata di circa 150km, ci permette di conoscere un pò di storia del Molise e di immergerci completamente nella natura, boschi e montagne, ci faranno compagnia per tutto il tour. Partiamo da Campobasso in direzione Oratino e subito ci accorgiamo che il panorama sta cambiando, infatti già a pochi km dalla città, il verde degli alberi fiancheggia la nostra strada. Numerose curve e tanti tornanti, ci accompagnano f ... Fortgesetzt

Durata circa 4 ore Km 216 da percorrere Partenza dall'Hotel Florida di Silvi Marina Prima tappa: Capestrano - da non perdere il Castello Piccolomini che domina la città con la sua forma trapezoidale e le sue tre torri e l'Abbazia di San Pietro ad oratorium. Chiesa austera e bellissima nella semplicità della sua pietra bianca. La sua fondazione risalirebbe al 752 d.C. e sarebbe stata voluta dal re longobardo Desiderio. Seconda tappa: Castel del Monte (AQ) dove il 17 agosto di ogni a ... Fortgesetzt

Partiamo dalla bella Savona e, percorrendo la Strada Provinciale, ci dirigiamo verso Millesimo dove troviamo il Palazzo Comunale con la sua torre medioevale e il Castello medioevale che, recentemente ristrutturato, è visitabile e ospita concerti di musica classica e mostre. Prendendo la SP28bis e successivamente la SS661 delle Langhe arriviamo a Murazzano, per poi proseguire fino a Dogliani, rinomato per la produzione del famoso vino Dolcetto. Imboccando la SP57 per poi immettersi nella SP1 ... Fortgesetzt

Si parte da Anagni, citta' dei Papi, da ammirare la splendida Cattedrale e la sua magnifica Cripta, il Palazzo di Bonifacio VIII e il Convitto Principe di Piemonte, con la sua semplice chiesa con affreschi stupendi.
Poi via per Fiuggi, strada vecchia, molte curve, panorama mozzafiato, traffico quasi zero.
Attenzione ai podisti e ai ciclisti-fiuggi altipiani d'arcinazzo, bella salita curvosa.

Da qui proseguiamo per Guarcino strada da far weest.
Si ... Fortgesetzt

La Carnia si trova nelle Alpi Carniche e confina a nord con l'Austria. In Carnia vi sono 4 valli principali, ognuna attraversata da un torrente da cui prendono il nome: * Val Bût * Val Chiarsò * Val Degano * Val Tagliamento La Carnia vanta numerose ricchezze naturali grazie all'assenza di grossi centri industriali e per l'attiva opera di tutela di enti ed associazioni ambientaliste. In Carnia sono presenti le seguenti aree protette: * Parco naturale delle Dolomiti Friulane, sede a Forn ... Fortgesetzt

Partendo da Tropea, uno tra i più piccoli Comuni d'Italia, ci rechiamo attraverso la SS522 a Pizzo, noto anche come Pizzo Calabro, famoso per la produzione del tartufo e per la qualità gelatiera in generale. Pizzo è definita la città del gelato. Proseguiamo sulla SS18 e passiamo per Ficarella, Falerna Marina e Amantea. Amantea è uno dei centri commercialmente e socialmente più animati del Tirreno cosentino, qui troviamo il Castello di Amantea che domina l'abitato dall'alto del colle e ... Fortgesetzt

Partendo dall’albergo Chalet del lago di Avigliana (TO) attraversiamo Giaveno e raggiungiamo il Colle Braida, un susseguirsi di curve con una vista dall’alto sui 2 laghi di Avigliana davvero splendida. Arrivati al Colle Braida (1000 mt) scendiamo per 2 km e arriviamo alla Sacra di San Michele,Sant'Ambrogio di Torino, dove e d’obbligo fermarsi per visitare la famosa Abazia altamente suggestiva. Altri 9 km di discesa tutta da gustare e ritorniamo ad Avigliana (TO). Il giro è cort ... Fortgesetzt

Ritorna alla 2° parte Il giorno dopo ripartiamo da Monte Isola. La tappa successiva è la Franciacorta famosa per i suoi vini e prendere la bellissima strada che costeggiando il lago d'Idro ci farà scendere sulle rive del quarto lago, il Garda con sosta a Salò per il Museo d'Annunziano e quindi prendere la strada per Brescia e arrivare a Mantova che col suo centro storico e il parco del Mincio merita la nostra terza notatta. Da Mantova si r ... Fortgesetzt