Moto itinerarios


Partiamo da Riva del Garda e, proseguendo sulla sponda Veneta arriviamo, passando per Malcesine e Brenzone, a Torri del Benaco. Rimanendo sulla SR249 passiamo per Bardolino e arriviamo a Lazise, conosciuta per i parchi dei divertimenti Canevaworld e Gardaland. Da Lazise, prendendo la SP5 per ppi confluire sulla SP1 arriviamo a Bassone per poi proseguire verso Torri di Confine e Trissino fino ad arrivare a Recoaro Terme. Da Bassone a Torri di Confine potete scegliere se prendere l'autostrada ... Continuar

Da Lecco prendere SP 62 direzione Ballabio;in località prendere a destra direzione Maggio Lecco. Proseguire sino a Cassina Valsassina e rimanere sulla SP 64, cominciamo a vedersi cartelli marroni indicanti Culmine di San Pietro. Dopo il culime si entra in territorio bergamasco, proseguire sino a Olda; qui consiglio caldamente diprendere a sinistra sulla SP 25 per la Val Taleggio e godersi il panorama sino a San Giovanni Bianco. Arrivati A S. G. Bianco si puo' prendere a sinistra e risalire la ... Continuar

La prima impressione arrivati in Veneto è sempre quella della "stretta parentela" con la "Serenissima", d'altro canto il Veneto e' stato dal 1420 al 1797 sotto il dominio veneziano, ma accanto ad ogni città c'è la presenza di un "prima" che può essere gotico, romano o padano. Il nostro viaggio parte da Rovigo, nel centro storico troviamo il Palazzo Municipio, la torre dell'Orologio e in più la Loggia dei notai, con al suo interno una fantastica Pietà risalente al 1600 del Maffei, inoltr ... Continuar

Partiamo da Castelnuovo di Garfagnana e ci dirigiamo verso Borgo a Mozzano, da visitare il Ponte della Maddalena o Ponte del Diavolo. Il ponte è detto "del Diavolo" per un'antica leggenda popolare. Il costruttore, non riuscendo ad innalzare l'arco maggiore portando così a compimento l'opera, implorò l'aiuto del Diavolo. Questi, concesse la sua collaborazione, in cambio della prima anima che avesse attraversato il ponte. Grazie al Diavolo così il ponte fu costruito in una sola notte. Furbe ... Continuar

L’itinerario inizia dal Passo del Brennero e, superato Terme del Brennero, in leggera discesa si arriva a Colle Isarco/Gossensass.
Verso Vipiteno, si prosegue sulla statale fino al Passo di Pennes/Penser Joch.
In questo tratto, fino al Passo, la guida può essere molto divertente, data la tortuosità del percorso.
Dal passo si gode di una stupenda vista sulle Alpi Breonie.
La caratteristica piramide del Pan di Zucchero, la Cima Libera, la Parete Bianca, il Tribu ... Continuar

Siamo a Campo Tures e se potete permettervi di fermarvici un giorno intero prima di salire in sella e partire per il nostro viaggio, vi consigliamo le cascate di Riva, che si possono visitare effettuando una leggera passeggiata in mezzo al bosco. Saliti in moto ci dirigiamo verso Transacqua percorrendo la SR203, il paese si trova tra il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi e il Parco Naturale Peneveggio Pale di San Martino. Proseguiamo il viaggio transitando sulla SS50 e la SP1bis fino a ... Continuar

Questa volta il nostro itinerario parte dalla piccola ma carina città di Gorizia. Sarà un po’ perché tale luogo mi ha dato i natali ma, seppure lontano da Lei da oltre 20 anni, mi continua ad affascinare e a piacere moltissimo. Lasciato alle spalle il castello medioevale e il relativo borgo molto ben conservato (anche perché è stato quasi completamente ricostruito nella prima metà del secolo scorso dopo essere stato quasi completamente raso al suolo dai bombardamenti durante alcune delle ... Continuar

Partiamo da Viterbo, vasto centro storico medioevale, cinto da mura e circondato da quartieri moderni e ci giriamo alla volta di Civita di Bagnoregio. Una mezz’ora di strada provinciale e arriviamo in questa frazione tra i borghi più belli d’Italia e famosa per essere denominata “la città che muore”, a causa della progressiva erosione della collina e della vallata circostante che rischia di far scomparire la frazione. Si trova nella valle dei calanchi un'area situata tra il lago di ... Continuar

Partenza da Perugia per raggiungere lungo la E45 la prima tappa: Chiusi della Verna attraverso il valico dello Spino (1000 m). Quindi direzione Bibbiena, passo della Consuma (1000 m) con direzione Pontassieve. Prima di Pontassieve girare per Pomino, quindi verso Londa e Stia attraverso il passo della Croce ai Mori (1000 m). Quindi direzione Santa Sofia FC attraverso il Passo della Calla (1300 m). Raggiunta Santa Sofia procedere verso Bagno di Romagna attraverso il passo del Carnaio (800m). Da ... Continuar

Partenza da Perugia (SS75) in direzione di Spoleto. Si costeggaino: Assisi, Spello, Foligno, Trevi, Campello sul Clitunno. Appena passato lo svincolo per EGGI si esce in direzione Norcia (SS685) e si percorre la lunga galleria di Forca di Cerro. All'uscita si prende in direzione di Santa Anatolia di Narco e si percorre la SP 471 fino allo svincolo per Monteleone di Spoleto (SP 470). da qui si segue l'indicazione per Leonessa (Ri) lungo la SS 471. Raggiunta Leonessa, si imbocca la SR 471 per Post ... Continuar