Motoitinerari: IL ROERO

Partiamo da Bra e proseguiamo per Cherasco.
Qui, da visitare:
• Palazzo Salmatoris, detto anche "palazzo della Pace", è stato testimone di importanti eventi storici della città, fra cui la custodia della Sacra Sindone nel 1706 e la firma dell'armistizio tra Napoleone e il regno sabaudo nel 1796.
• Sinagoga di Cherasco, costruita nel XVIII secolo all'interno dell'antico ghetto della città, è una testimonianza della presenza ebraica, che tuttavia risale a tempi ancora precedenti.
Proseguiamo ora verso La Morra (SP 58), paese dell'oro rosso, il vino Barolo e, prendendo la SP 7, poi la 153 e infine una strada comunale che cunduce nei pressi di Santa Vittoria, arriviamo a Piobesi d'Alba, uno dei centri di produzione del vino Barbera d'Alba e Roero.
Da qui proseguiamo verso Guarene, dove possiamo visitare:
• Il Castello, ottimamente conservato, colpisce per l'imponente e raffinata mole e per la bellezza dei giardini all'italiana.
• Palazzo Re Rebaudengo, edificio settecentesco restaurato e trasformato in spazio espositivo, è una delle sedi della fondazione Sandretto Re Rebaudengo.
Ospita mostre, convegni, seminari, laboratori didattici.
Sia il castello che il palazzo di Re Rebaudengo fanno parte del circuito dei "Castelli Aperti" del Basso Piemonte.
Lasciamo Guarene e proseguiamo per Castagnito e Magliano Alfieri (da visitare il Castello degli Alfieri).
Procediamo ora in direzione di Canale, Monteu Roero, Montaldo Roero, Baldissero d'Alba e Sommariva Perno.
Lasciando la "Porta del Roero" ci dirigiamo verso Pocapaglia, per poi rientrare a Bra.
Il Hotel Cavalieri a Bra, 4 stelle, si presenta come un albergo dall'ambiente raffinato e confortevole, ideato per soddisfare la sua Clientela.
La professionalità e la cortesia del nostro personale renderanno piacevole il vostro soggiorno nel territorio Roero
La Casa Vacanze “Rocche di Montexelo” si trova in uno dei borghi più antichi del Roero, dominato dal superbo castello dei Conti Roero.
Noi della Tenuta Larenzania amiamo offrire serenità e riposo ai nostri ospiti. Ci impegniamo a riservare attenzioni e servizi su misura.
Dimora di prestigio dell’800, ma con tutti i comfort del presente.
A metà strada tra Alba ed Asti, sulla colline del Roero
Vi aspettano 6 stanze a tema musicale e la amorevole cucina di Sandra.
Il nostro, un agriturismo nella natura per un’esperienza genuina e rilassante... A Cravanzana, nel cuore dell’Alta Langa.
Un resort immerso nelle campagne dell’affascinante regione storica del Monferrato
La Fertè non è soltanto alta ristorazione ma anche relax. Ampio parcheggio a disposizione.
In una posizione incantevole sulla cima della collina che sovrasta la città incastonata sotto il Castello Gancia.
Situata ai margini della Riserva Naturale dei Ciciu, a 10 minuti a piedi dal centro di Villar San Costanzo
La perfetta soluzione per trascorrere un soggiorno in mezzo alla natura, sia nella calda stagione estiva, sia in quella invernale.
Immerso nel verde, seppur situato nella via principale di Roaschia