Motoitinerari: 1° PARTE MONDOVÌ: ALLA SCOPERTA DELLE VALLI MONREGALESI

Lunghezza del percorso: 172 km
Durata: mezza giornata
Periodo consigliato: da giugno a ottobre
Tipologia di strade da percorrere: strade asfaltate - extraurbane - panoramiche
Partendo dall'Albergo della Pace a Pradleves ci dirigiamo a Mondovì (circa 50 KM)
Dall’antico borgo di Piazza Maggiore a Mondovì dove è in funzione la funicolare che già nell’Ottocento collegava la parte bassa della città (Breo) con quella alta (Piazza). Circondato da portici e antichi palazzi, il borgo di Piazza offre numerosi spunti di visita: la Chiesa della Missione che al suo interno contiene un capolavoro dell’arte barocca di Andrea Pozzo, il Museo della Ceramica, produzione tipica della zona monregalese, e il palazzo del Vescovado, anticamente sede dell’università. Presso il giardino del Belvedere, dove si erge l’imponente Torre medievale dei Bressani, si gode di uno splendido panorama sulla pianura e sulla Langa monregalese.
Uscire da Mondovì in direzione di Villanova percorrendo la SP5, attraversare l’abitato di Villanova (dove si possono visitare le Grotte dei Dossi) e alla rotonda prendere la seconda uscita imboccando la SP37 in direzione di Frabosa Sottana in Valle Maudagna: la strada si snoda veloce con ampi curvoni fino a Frabosa, raggiunta la quale si prosegue in direzione Artesina e Prato Nevoso, dove la strada diventa un misto molto divertente: anche qui ci si può concedere una sosta per visitare le grotte del Caudano.
2° tappa
Situata ai margini della Riserva Naturale dei Ciciu, a 10 minuti a piedi dal centro di Villar San Costanzo
Immerso nel verde, seppur situato nella via principale di Roaschia
La perfetta soluzione per trascorrere un soggiorno in mezzo alla natura, sia nella calda stagione estiva, sia in quella invernale.
Noi della Tenuta Larenzania amiamo offrire serenità e riposo ai nostri ospiti. Ci impegniamo a riservare attenzioni e servizi su misura.