Motoitinerari: TOUR DEL GRAN SASSO

Partiamo da Amatrice, famosa per il sugo all'amatriciana, prendiamo la SS260 e poi, prima di arrivare a Montereale, svoltiamo a sinistra verso Via delle Vigne e proseguiamo in direzione Capitignano, una delle porte di accesso alla parte nord-occidentale del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Proseguiamo verso Santo Stefano Di Sessanio, il suo borgo è forse il più suggestivo dell´intero Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga. E' un paese completamente costruito in pietra calcarea bianca.
Ci fermiamo per una visita, rigorosamente a piedi e ne approfittiamo per assaggiare la zuppa di lenticchie servita con quadratini di pane fritto in olio di oliva e l´agnello alla chiaranese con formaggio e uova.
Risaliti in moto ci dirigiamo verso Castel del Monte, Rigopianoe passando per la SP37 e imboccando la SS491 arriviamo a Isola del Gran Sasso d'Italia, che sorge in una vallata denominata "Valle Castellana" ai piedi del Gran Sasso.
Da qui, rimanendo sulla SS491, ci dirigiamo a Montorio Al Vomano e proseguiamo sulla SS80 fino ad imboccare la SS577 che, costeggiando il Lago di Campotosto, ci riporterà ad Amatrice.
Immerso nel verde della natura, a pochi minuti dal centro della città dell’Aquila
Ci prendiamo cura di te e insieme a te ci prendiamo cura della nostra città. L’Aquila.
L’Hotel Azzurro si trova sulla via principale di accesso a L'Aquila.
Nel cuore del centro storico,vicino piazza Duomo.Nel nostro ristorante Osteria da Giorgione troverai braceria a vista, ottimi vini e birra HB
Il Gran Sasso d’Italia vi aspetta per una vacanza attiva, tra borghi e panorami mozzafiato
La gestione familiare della famiglia Pompei (Elena ed Enea) mira a far sentire ogni ospite come a casa
Immerso nella catena montuosa del Sirente-Velino, a solo 500 metri dal centro di Rocca di Mezzo
Nel centro del paese di Castel del Monte (AQ), classificato tra i Borghi più Belli d’Italia
Agriturismo che sorge sulle fondamenta di una vecchia villa romana, a 16 km da Pescara