Motoitinerari


Partiamo da Norcia, ubicato tra Valnerina e Monti Sibillini e imboccando la Tre Valli Umbre/SS685 e poi la SP477 arriviamo a Castelluccio, inserito nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Da qui, attraverso la SP136 passiamo per Castelsantangelo sul Nera e proseguendo sulla SP130 arriviamo a Ussita. Curve e panorami mozzafiato non mancano! Seguendo le indicazioni per Località Cupi, imbocchiamo la SP98 e successivamente la SP47 fino a San Lorenzo Al Lago. Costeggiando il Lago di Fiastra si ... Continua

La zona nord dell’Astigiano è chiamata “Basso Monferrato “, zona di produzione vinicola del vino Freisa, Malvasia e verso est del vino Grignolino è anche conosciuta per il suo percorso di pievi romaniche e castelli.
PARTENZA!

Si parte da Asti e si prosegue in direzione Asti-Chivasso (S.S. 458), si incontra il comune di Settime dove in cima alla collina si può ammirare il castello.
Appartenne alla nobile famiglia astigiana dei Roero per più di quattrocento ... Continua

Partiamo dall'Hotel Elite di Via Forte Marghera Mestre e attraverso la SS13 arriviamo a Treviso. Cuore della città e luogo di incontro dei trevigiani è piazza dei Signori con il suo Palazzo dei Trecento e l'elegante Loggia Dei Cavalieri. Monumento notevole è il Duomo, principale luogo di culto di Treviso e sede della diocesi. Da qui passando per Montebelluna, Castelfranco Veneto e Cittadella arriviamo a Vicenza, soprannominata "la città del Palladio" che vi realizzò numerose architettu ... Continua

Partendo da Alghero, e facendo la strada più interna imbocchiamo la SP42 fino ad arrivare a Porto Torres, dove possiamo visitare il museo archeologico nazionale o il parco archeologico. Finita la visita prendiamo la E25 e arriviamo a Sassari, dove fra qualche parola dialettale possiamo assistere, se capitiamo verso la fine di maggio, alla cavalcata sarda, una manifestazione in cui sfilano le persone a cavallo indossando i propri costumi tradizionali, oppure assistere alla festa folkloristic ... Continua

Partiamo da Montefollonico borgo circondato da mura che si trova sulla cima di un colle tra la Valdichiana e la Val d’Orcia. Qui possiamo già assaggiare una delle specialità alimentari della zona; il pecorino chiamato Grande vecchio di Montefollonico. Raggiungiamo Gracciano (Montepulciano) e percorrendo la SP326 arriviamo a Acquaviva. Da qui proseguiamo verso il Lago di Montepulciano, lo costeggiamo e, rimanendo sulla strada provinciale, ci dirigiamo a Sant’Albino che ospita le Terme di ... Continua

Questa scampagnata ti porta tra i castelli e vigneti nella provincia di ALESSANDRIA.
Si parte da SERRAVALLE SCRIVIA dove ti troverai a percorrere dolci colline ricoperte di vigneti, ti consiglio di considerare qualche sosta nelle diverse cantine che troverai sul tuo percorso..

Il giro prosegue su un asfalto più che decoroso tra saliscendi fino ad arrivare alla nostra prima tappa: MONTEROTONDO (AL) in direzione di Gavi, la nostra prossima tappa. Qui troverete diverse azie ... Continua

Partiamo da Imperia e ci dirigiamo verso Dolcedo, situata nella "Valle del Prino", nei pressi della confluenza del "Rio dei Boschi" con il torrente "Prino". Il capoluogo comunale, detto "Piazza", è un tipico centro di fondovalle. Da qui proseguiamo fino a raggiungere Molini di Prelà, sede del municipio, per poi proseguire verso Prelà Castello passando per la SP40, Vasia, situato alle falde del monte Acquarone, ed infine Lucinasco. Il comune di Lucinasco è situato nell'alta valle del tor ... Continua

Ritorna 1° tappa Da Brembilla prendiamo a dx per Berbenno (BG), scesi da Berbenno prendiamo a dx per la Val Secca in Val Imagna toccando i paesi di Sant'Omobono Imagna, con annesse le terme, Valsecca, superata Valsecca poco prima di Costa Imagna prendiamo a dx per il Passo di Valcava.

Scesi dal passo in località Cisano Bergamasco prendiamo a sx per Pontida sulla S.S.342, appena passato il paese di Gromlongo giri ... Continua

Itinerario che si snoda tra Ivrea e Biella, per un totale di 460 km. Partiamo da Verdello, entriamo in autostrada a Capriate, A4, con direzione Milano, teniamo sempre la principale seguendo le indicazioni per Torino, usciamo dalla A4 poco dopo Santhià, uscita Borgo d'Ale, seguiamo le indicazioni per Borgo d'Ale, SS593, appena prima del centro di Borgo d' Ale prendiamo a sx, SP43, per Caravino successivamente per Realizio, Vische, così facendo possiamo ammirare il Lago di Candria, sulla nost ... Continua

Partiamo da Como e raggiungiamo Cernobbio, sito sulla sponda occidentale del Lario ha un territorio in gran parte montagnoso che raggiunge i 1.325 in corrispondenza della vetta del Monte Bisbino. Cernobbio, data la sua splendida posizione sul lago di Como, è una rinomata località turistica di livello internazionale. Vi ha sede il famoso centro congressuale-espositivo di Villa Erba ed il rinomato Grand Hotel villa d'Este. Da qui prendiamo la SS340 fino a Ossuccio passando per Moltrasio e ... Continua