Motorrad-Touren


Partiamo da Castelnuovo di Garfagnana e ci dirigiamo verso Popiglio. Se capitiamo da queste parti ad aprile possiamo assistere alla festa Cantar Maggio, che si svolge ogni anno la sera del 30 aprile. Secondo un’antica tradizione contadina, musicisti e cantori vanno in giro per aie e vie, per cantare i canti che annunciano la primavera e che auspicano un buon raccolto, chiedendo in cambio vino e uova che vengono poi consumati insieme. Per quello che riguarda la gastronomia a Popiglio troviamo ... Fortgesetzt

Partiamo dalla stazione ferroviaria di Senigallia e percorrendo la SS16 ci dirigiamo verso Rimini passando per Marotta, Fano, Pesaro, Cattolica e Riccione. Arrivati a Rimini ci dirigiamo all'interno sulla SP 258 verso Montebello di Torriana dove ci fermiamo per una visita al famoso Castello di Azzurrina. Azzurrina, secondo il racconto popolare sarebbe stata la figlia di un certo Ugolinuccio di Montebello, signore di Montebello (RN) nella metà del 1300. Stando al racconto popolare, Azzurrin ... Fortgesetzt

Gita in moto attraverso il Vulture alla scoperta delle due perle della bella Lucania, incastonate nel verde dell’antico vulcano spento, i due laghi di Montecchio, i bellissimi gemelli del Vulture. L'itinerario moto si snoda da Rifreddo (PZ) verso Potenza, la nostra bella città con il caratteristico rione medioevale Centro Storico dove viviamo, in direzione di Centomani-Tora percorrendo la Strda Statale 94. In pochissimo tempo giungiamo in cima al colle di Picerno e ci godiamo il suggest ... Fortgesetzt

Ritorna 1° tappa Dopo una abbondante colazione riprendiamo il nostro viaggio da Canazei e, a sx, seguiamo le indicazioni per Moena, arrivati alle porte di Moena seguiamo, a sx, le indicazioni per il Passo S. Pellegrino, SS346. In fondo alla discesa del Passo San Pellegrino prendiamo, a dx per il Passo Valles e successivamente il Passo Rolle, scendiamo dal passo tenendo sempre la principale, SS50, transitando da: San Martino di Castrozza, S ... Fortgesetzt

Partiamo da Fiesso Umbertiano. In base al periodo in cui decidiamo di intraprendere questo viaggio ci sono eventi ai quali sarebbe interessante partecipare in questa città: - Sagra della Natività della B.V. Maria (8 settembre): un tempo fiera del legno e del bestiame con mostra-mercato di attrezzi agricoli, la sagra dura oggi una decina di giorni e, accanto alle solenni funzioni religiose che culminano nella processione con la statua della Madonna l’8 settembre, propone manifestazioni e int ... Fortgesetzt

Partiamo da Lecce, capitale del Barocco e ci dirigiamo verso Copertino e Nardò, ricca di palazzi, chiese, cappelle e singoli dettagli architettonici che la rendono una delle città del Barocco Leccese. Proseguiamo alla volta di Gallipoli, la perla dello Jonio. Il centro è composto dalla città vecchia, posta su un'isola calcarea collegata alla terraferma con un ponte seicentesco, e dal borgo, che accoglie la parte più moderna della città. Ripartiamo verso Parabita e Cutrofiano. Attrav ... Fortgesetzt

Partiamo da Verdello per un itinerario che "tocca" tre regioni, la Lombardia, l'Emilia Romagna e la Toscana passando per i passi di: Valico del Cerreto 1261 m/slm, Passo della Cisa 1041 m/slm per un totale di 480 km.

Percorriamo la strada SP122 alla volta di Romano di Lombardia, successivamente sulla SS498 prendiamo per Soncino, Genivolta, Casalmorano, Casalbuttano, Castelverde, Cremona.
Arrivati a Cremona prendiamo per Isola Pescaroli, come meta abbiamo Parma.

... Fortgesetzt

Itinerario per gustare la famosa "Focaccia di Recco" in Liguria, per un totale di 450 km. Partiamo da Verdello, puntiamo per Piacenza transitando da: Treviglio, Agnadello, Pandino, Lodi, Casalpusterlengo, Guardamiglio, Piacenza. Transitiamo sul nuovo ponte sul Pò, appena finito prendiamo a dx seguendo le indicazioni per Valli Piacentine, Val di Nure, Grazzano Visconti, così facendo transitiamo per la SP654 che percorre tutta la Val di Nure, transitiamo per: Podenzano, Grazzano Visconti, ... Fortgesetzt

Partiamo da Viterbo e in pochi minuti arriviamo a Bagnaia, situata sul tratto della Via Francigena che passa tra i monti Cimini, celebre per il suo giardino manieristico "Villa Lante”. Da qui procedendo sulla Strada Provinciale, arriviamo a Ronciglione, siamo ad ovest del Lago di Vico, sulle alture meridionali dei Monti Cimini. Ronciglione si compone di un caratteristico borgo medioevale e di una parte con ampie vie fiancheggiate da nobili palazzi. Continuiamo il viaggio fino a Trevignano ... Fortgesetzt