Motoitinerari: COLLE DI VAL D'ELSA - MASSA MARITTIMA

Il giro parte da Colle di Val d’Elsa dove si comincia a percorrere la SS68, più nota come via Volterrana, in direzione Volterra.
La strada comincia ad essere da subito molto bella, sia dal punto di vista del panorama che della guida.
Appena fuori Campiglia M.ma (pochi km dopo Colle), iniziano i paesaggi tipici toscani seminati a grano, a girasoli, intervallati da vigneti e oliveti.
Qualche km prima di Volterra, la strada è caratterizzata da una paio di rettilinei belli lunghi e poi comincia nuovamente un bel misto veloce.
Il paesaggio qui è decisamente aspro e la terra brulla.
Queste spoglie colline ci scortano fino a scorgere la splendida città di antichissime origini etrusche.
Una visita a Volterra è obbligatoria perché ha un centro storico interessantissimo.
Si prosegue in direzione del mare di Cecina, sempre lungo la SS68.
Dopo una bella serie di curve e tornanti in discesa, si transita attraverso Saline di Volterra, qui si deve svoltare sulla sinistra seguendo le indicazioni per Pomarance- Massa M.ma. lungo la SS439.
Le caratteristiche di questa strada variano molto, si va da tratti di misto veloce molto esaltanti con ottimo fondo stradale, a tratti anonimi o con fondo non molto buono.
Sicuramente colpirà il passaggio nelle vicinanze della centrale geotermica di Larderello, dove vengono sfruttati i gas incandescenti provenienti dalle viscere della terra per produrre energia elettrica.
Gli enormi coni di cemento e i tubi di acciaio che corrono verso la campagna danno al luogo un aspetto molto futuristico.
Gli ultimi 20 km di strada della SS439 non presentano molti tratti rettilinei e si snodano tutti all’interno di boschi.
Quando si incrocia la via Massetana o SS441, ci si dirige a destra, direzione Massa Marittima.
Dopo pochi km si svolta a destra verso il centro città che, come Volterra, si trova arroccata in cima ad un monte.
Massa M.ma è una cittadina tranquilla e l’antica piazza dove sorge il duomo, merita sicuramente una visita.
Fonte: http://www.studioarenare.com/motolocanda
Un gioiello in Toscana, il top in Europa.
Benvenuti a Villa Patrizia Siena : per un soggiorno indimenticabile
Il Residence Le Meridiane è stato realizzato ristrutturando un casale del 600. Domina un uliveto situato nella splendida città di Siena.
Avvolti dal magico paesaggio toscano, in una raffinata dimora di campagna, vi attende un'indimenticabile vacanza.
La Tenuta Quadrifoglio sorge in una fantastica posizione nel centro della campagna Toscana
Alle porte della splendida Siena, storica città del Palio, a soli 5km dal centro, sorge B&B Villa Sant’Andrea.
Apprezzato per la vicinanza al centro della città è ottimo anche come base di partenza per escursioni nella campagna senese e dei suoi famosi borghi
Il B&B Al Mercato si trova nel cuore del centro storico di Siena, a pochi passi da Piazza del Campo e dal Duomo, in un antico palazzo del XII seco
Un piccolo agriturismo biologico a 3 Km da Siena, in posizione panoramica sulla città.
Immagina un posto di una bellezza unica dove potersi rilassare e godersi Siena e la campagna toscana
Nell'Alta Maremma, tra le colline metallifere in una posizione molto tranquilla.
Rilassati nel verde della Campagna toscana.
Gli spazi e gli arredamenti in stile moderno sono stati studiati per il viaggiatore che ha scelto l’Hotel per una breve sosta o per una vacanza
Trascorri le tue vacanze al mare in Toscana negli appartamenti del nostro villaggio vacanze.
L'Agriturismo Il Cerro Sughero è situato in località Scarlino provincia di Grosseto nel cuore della Maremma Toscana