Motoitinerari: MASSA MARITTIMA - BAGNO VIGNONI

Questo itinerario parte da Massa Marittima dove si imbocca la SS441 o via Massetana, direzione Siena.
Subito la strada si fa molto, molto interessante.
Nel tratto di circa 6 km che segue, le curve si succedono con un ritmo incessante, è decisamente un percorso dove si fa selezione…
Arrivati in prossimità del piccolo borgo di Prata di Massa Marittima, la strada si fa più scorrevole ma mai noiosa.
Si viaggia a buon ritmo per circa 20 km fino a che non si trovano le indicazioni per San Galgano.
Qui consigliamo una sosta perché a poche centinaia di metri si trovano una bellissima chiesa senza tetto e una cappella che contiene una spada nella roccia oggetto di studio ed esperimenti.
La grande chiesa perse il tetto durante un incendio, ma il suo aspetto è sicuramente più suggestivo.
Appollaiata su di una piccola collina vicina (raggiungibile a piedi), si trova un’antica cappella nella quale è custodita la spada di S.Galgano.
Questi, stufo di usarla come arma, la conficcò nella roccia dove è rimasta fino ai giorni nostri.
Proseguendo sulla SS441, si giunge ad un bivio che indica sulla destra Siena e sulla sinistra Monticiano.
Si gira a destra e dopo 4 km si gira a sinistra direzione San Lorenzo a Merse.
Ci aspettano 14 km di misto, quasi tutti immersi dentro il fitto di un bosco.
Dopo una lunga discesa, si incrocia la SS223 Siena-Grosseto.
Si svolta a destra direzione Siena e si percorre questa strada per 2 km dopodichè si svolta a destra seguendo le indicazioni per Murlo o Vescovado di Murlo lungo la SP33.
Dopo il primo brevissimo tratto bello da guidare, si percorre ancora la SP33 e poi la SP34 sempre seguendo le indicazioni per Murlo e poi Buonconvento.
Arrivati a Buonconvento si incrocia la SS2 Cassia che dobbiamo imboccare direzione Roma.
La si percorre per circa 2 km dopodichè si trovano sulla destra le indicazioni per Montalcino.
A Montalcino si trovano le indicazioni per l’abbazia di S.Antimo raggiungibile con la stretta SP14.
La chiesa è visitabile e tutto il contesto (olivi secolari compresi) è di grande effetto.
Proseguendo verso sud, si devono seguire le indicazioni per il Monte Amiata (che si vede in lontananza) e dopo circa 9 km svoltare verso Castiglione d’Orcia.
Seguendo le indicazioni che segnalano la Cassia direzione Siena o S.Quirico d’Orcia, ci si trova in breve nuovamente sulla SS2 Cassia.
Svoltare a sinistra per tornare verso Siena e percorrerla per al massimo 1 km.
Subito dopo un piccolo ponte, svoltare a sinistra seguendo le indicazioni per Bagno Vignoni.
Nel piccolissimo borgo, c’è un impianto termale a pagamento dove le acque sgorgano a circa 50°.
Bagno Vignoni comunque vale una visita per l’antica vasca che funge da piazza per il paesino.
Tutta circondata da vecchie case in tufo, è piena di acqua fumante.
Fonte: http://www.studioarenare/motolocanda
Il luogo ideale dove trascorrere le vacanze per famiglie, in coppia o per gruppo di amici.
Be Vedetta riunisce in una sola filosofia il relais, il b&b e i lodge. Tutte le sistemazioni si trovano nel cuore della Maremma Toscana
Benvenuti al podere 'Poggio al Turco'! Lontano dal turismo di massa tra le città medioevali di MASSA MARITTIMA e SUVERETO
La nostra zona è una location ideale per molti tipi di vacanza sia d’estate che negli altri periodo dell’anno.
Gli spazi e gli arredamenti in stile moderno sono stati studiati per il viaggiatore che ha scelto l’Hotel per una breve sosta o per una vacanza
Trascorri le tue vacanze al mare in Toscana negli appartamenti del nostro villaggio vacanze.
L'albergo Da Vestro è ricavato in una tipica casa colonica nel 1979. L'abergo è a gestione familiare
Antico Borgo Poggiarello è il vostro residence in Toscana, inserito tra i boschi, i vigneti e le colline del Chianti Senese
"HOLIDAY HOUSE"+ "RISTORANTE PIZZERIA CUCINA TOSCANA" .Dispone di 18 camere con aria condizionata, bagno,arredamenti di ottimo gu
Soggiorna e rilassati in uno dei nostri quattro agriturismi... Un'unica proprietà nel cuore della Toscana.
Apprezzato per la vicinanza al centro della città è ottimo anche come base di partenza per escursioni nella campagna senese e dei suoi famosi borghi
Un gioiello in Toscana, il top in Europa.
Il Residence Le Meridiane è stato realizzato ristrutturando un casale del 600. Domina un uliveto situato nella splendida città di Siena.
Benvenuti a Villa Patrizia Siena : per un soggiorno indimenticabile
Il B&B Al Mercato si trova nel cuore del centro storico di Siena, a pochi passi da Piazza del Campo e dal Duomo, in un antico palazzo del XII seco
Piampetrucci è una fattoria risalente al quindicesimo secolo con tutte le caratteristiche della residenza contadina Toscana.
La Ripolina è situata tra Val d'Orcia e Crete Senesi a 25 Km da Siena
La particolare suggestione del luogo e dell'accoglienza familiare renderanno indimenticabili le giornate vissute in questi luoghi pieni di storia.
Tra Siena e Grosseto, immerso nella natura, dove il silenzio è di casa.
Immersi nelle magnifiche colline della Val D'Orcia, dove lo stupendo panorama Toscano potrà stupirvi.
Benvenuti AL PODERE DEL PERETO ...dove stai bene e vorresti ancora e sempre ritornare.
Borgo Gerlino è una villa esclusiva immersa nel cuore della lussureggiante campagna Toscana, per chi vuole concedersi una vacanza indimenticabile.
Tra i monti del Chianti, la Val d’Orcia e le Crete senesi, a pochi chilometri da città d’arte come Siena, Arezzo, Cortona, Montalcino...
Lasciati conquistare dalle dolci colline toscane, la Val d'Orcia è una terra carica di magia, profumi e colori che renderanno la tua esperienza unica
Hotel Tre Stelle vi aspetta a due passi da Montepulciano per un soggiorno indimenticabile.
L'albergo è situato a poca distanza dalle città d'arte della Toscana, uniche per cultura e storia.