Motoitinerari: SIENA - CASTEL SAN GIMIGNANO

Il giro inizia a Siena, si imbocca la superstrada che porta a Firenze e dopo pochi km si esce a Siena Nord.
Allo stop si va a sinistra e si arriva immediatamente a Lornano.
La SP119 vi porterà attraverso uno dei paesaggi più belli che il chianti può offrire, specialmente se vi capita di attraversare questa zona all’ora del tramonto.
Attraversato San Leonino, si incrocia la SR222, qui si deve svoltare a sinistra direzione Castellina in Chianti.
La guida diventa subito molto divertente, complice un buon asfalto e curve abbastanza veloci, si arriva a Castellina in un attimo.
Se si vuole fare una sosta enologica, si trova a Fonterutoli, un’azienda vitivinicola di eccezionale qualità, dove si possono fare degustazioni e visite delle cantine, attenti però a non farvi prendere la mano, i rossi sono ottimi.
Consigliamo la sosta a Castellina in Chianti per visitare il centro storico.
Il sabato pomeriggio, intorno alla piazzetta dove si trova il famoso mobilificio CUCINI, si possono trovare molti motociclisti che si scambiano battute o si riposano dopo aver percorso le belle strade della zona.
Si riparte in direzione Poggibonsi seguendo la SS429, tutte curve e leggermente in discesa.
A Poggibonsi dovete portare pazienza e districarvi un po’ nel traffico seguendo le indicazioni per San Gimignano.
Percorrere la SP1 fino alla nota città delle torri.
Se non ci siete mai stati, S.Gimignano, rappresenta una sosta obbligatoria. Il colpo d’occhio della cittadina medievale vista da lontano è veramente eccezionale.
Da qui, seguendo le indicazioni per Volterra, si deve imboccare la SP47,
Il tratto è solo 12 km di lunghezza dove brevi rettilinei si alternano a curve ampie, larghe e quasi paraboliche.
Fonte: http:// www.studioarenare.com/motolocanda
Il B&B Al Mercato si trova nel cuore del centro storico di Siena, a pochi passi da Piazza del Campo e dal Duomo, in un antico palazzo del XII seco
Il Residence Le Meridiane è stato realizzato ristrutturando un casale del 600. Domina un uliveto situato nella splendida città di Siena.
Benvenuti a Villa Patrizia Siena : per un soggiorno indimenticabile
Apprezzato per la vicinanza al centro della città è ottimo anche come base di partenza per escursioni nella campagna senese e dei suoi famosi borghi
Un gioiello in Toscana, il top in Europa.
La particolare suggestione del luogo e dell'accoglienza familiare renderanno indimenticabili le giornate vissute in questi luoghi pieni di storia.
Antico Borgo Poggiarello è il vostro residence in Toscana, inserito tra i boschi, i vigneti e le colline del Chianti Senese
Circondata da dolci colline, offre un incomparabile panorama sulla vallata.
La proprietà si trova nel cuore della Toscana, nella regione del Chianti Classico, a breve distanza da Siena, Firenze, San Gimignano, e Volterra.
"HOLIDAY HOUSE"+ "RISTORANTE PIZZERIA CUCINA TOSCANA" .Dispone di 18 camere con aria condizionata, bagno,arredamenti di ottimo gu
L'albergo Da Vestro è ricavato in una tipica casa colonica nel 1979. L'abergo è a gestione familiare
Piampetrucci è una fattoria risalente al quindicesimo secolo con tutte le caratteristiche della residenza contadina Toscana.
Borgo Gerlino è una villa esclusiva immersa nel cuore della lussureggiante campagna Toscana, per chi vuole concedersi una vacanza indimenticabile.
Benvenuti AL PODERE DEL PERETO ...dove stai bene e vorresti ancora e sempre ritornare.
L'hotel propone uno sconto ai motociclisti di Bikershotel per tutti i weekend!!Ampio parcheggio esterno e garage coperto privato.
Il Bed & Breakfast "Al Frantoio" si trova a Levane, nel Comune di Bucine, nel cuore del Valdarno.
Cascina del Gretaio è un'antica casa colonica fiorentina nel cuore della campagna Toscana
La struttura dista 11 km da Firenze e 34 km da Prato. 17 km dall'Aeroporto di Firenze, lo scalo più vicino.
L'Hotel San Lino vi dà il benvenuto nel centro storico di Volterra
L’agriturismo Lischeto è indubbiamente un luogo affascinante dove passare le vostre vacanze in Toscana