Motoitinerari: GREVE IN CHIANTI - MONTE SAN SAVINO

Il giro inizia a Greve in Chianti la cui piazza può essere una sosta piacevole.
Si prosegue sulla SS222 direzione Panzano.
Appena usciti da Greve, la strada comincia a salire e diventa molto divertente.
Arrivati a Panzano in Chianti si può visitare il piccolo ma ben conservato centro storico.
Si scende poi lungo la stessa statale e dopo circa 2 km si arriva ad un bivio (9,7 km dal punto di partenza di Greve).
Girare a sinistra direzione Radda in Chianti.
La strada diventa la SR222 e per circa 7 km scorre abbastanza diritta.
Non appena cominciano le curve, si trovano sulla sinistra le indicazioni per Volpaia.
Il misto è abbastanza stretto e divertente.
In prossimità di Radda, si seguono le indicazioni per Gaiole in Chianti. La strada diventa un misto veloce e si percorre a buona andatura.
Dopo circa 6 km si incontrano le indicazioni per Gaiole sulla sinistra, ma si deve proseguire sulla strada principale verso Siena.
In zona consigliamo la visita al borgo di Vertine e al Castello di Meleto.
Dopo 2,7 km di SS408, seguire le indicazioni per il Castello di Brolio – Castelnuovo Berardenga sulla sinistra (la strada diventa la SS484).
Dopo circa 12 km si arriva a Castelnuovo Berardenga. Si prosegue sulla sinistra lungo la SS484 per altri 6 km, direzione Arezzo.
La strada scende e ci porta fino ad un incrocio detto Colonna del Grillo.
Qui si seguono i cartelli che indicano Monte S.Savino (SS73).
Ha inizio qui il tratto più bello di tutto l’itinerario. La statale è leggermente in salita ed è un continuo susseguirsi di curve a destra e a sinistra molto belle, ampie e quasi tutte con buona visibilità.
L’asfalto è ottimo in quasi tutto il tratto.
Fonte: http://www.studioarenare/motolocanda
Circondata da dolci colline, offre un incomparabile panorama sulla vallata.
La proprietà si trova nel cuore della Toscana, nella regione del Chianti Classico, a breve distanza da Siena, Firenze, San Gimignano, e Volterra.
La struttura dista 11 km da Firenze e 34 km da Prato. 17 km dall'Aeroporto di Firenze, lo scalo più vicino.
Badia a Coltibuono accoglie i viaggiatori che desiderano immergersi nella sua storia millenaria, nella natura e nel silenzio.
Iniziare una vacanza o un weekend con una ottima ubicazione e con la qualità della nostra accoglienza è quanto di meglio possiate offrirvi
Cascina del Gretaio è un'antica casa colonica fiorentina nel cuore della campagna Toscana
Villa Morghen, è un albergo/casa per ferie che ti offre il piacere di vivere Firenze soggiornando nel cuore delle sue meravigliose colline
Diamo il benvenuto a te e alla tua moto...
A pochi passi dalla Stazione Centrale di S. Maria Novella è situata "Casa Corsi", al numero 13 di Via dell'Albero.
Il B&B Calcio Storico e’ situato a pochi passi dal caratteristico quartiere di San Frediano
Un gioiello in Toscana, il top in Europa.
"HOLIDAY HOUSE"+ "RISTORANTE PIZZERIA CUCINA TOSCANA" .Dispone di 18 camere con aria condizionata, bagno,arredamenti di ottimo gu
Benvenuti a Villa Patrizia Siena : per un soggiorno indimenticabile
Hotel le Terrazze di Nappino di Vaglia è un piccolo hotel dotato di un grande parcheggio privato
Il Residence Le Meridiane è stato realizzato ristrutturando un casale del 600. Domina un uliveto situato nella splendida città di Siena.
L'hotel propone uno sconto ai motociclisti di Bikershotel per tutti i weekend!!Ampio parcheggio esterno e garage coperto privato.
Antico Borgo Poggiarello è il vostro residence in Toscana, inserito tra i boschi, i vigneti e le colline del Chianti Senese
Il B&B Al Mercato si trova nel cuore del centro storico di Siena, a pochi passi da Piazza del Campo e dal Duomo, in un antico palazzo del XII seco
Apprezzato per la vicinanza al centro della città è ottimo anche come base di partenza per escursioni nella campagna senese e dei suoi famosi borghi
Il Bed & Breakfast "Al Frantoio" si trova a Levane, nel Comune di Bucine, nel cuore del Valdarno.
Borgo Gerlino è una villa esclusiva immersa nel cuore della lussureggiante campagna Toscana, per chi vuole concedersi una vacanza indimenticabile.
La particolare suggestione del luogo e dell'accoglienza familiare renderanno indimenticabili le giornate vissute in questi luoghi pieni di storia.
Benvenuti AL PODERE DEL PERETO ...dove stai bene e vorresti ancora e sempre ritornare.
Piampetrucci è una fattoria risalente al quindicesimo secolo con tutte le caratteristiche della residenza contadina Toscana.
Lasciati conquistare dalle dolci colline toscane, la Val d'Orcia è una terra carica di magia, profumi e colori che renderanno la tua esperienza unica
Situato nel cuore di una delle valli piu belle d’Italia e della Toscana: la Val d’Orcia.