Motoitinerari: TOUR DEGLI ESTRUSCHI

Si parte da Macinaie in direzione Castel del Piano.
Discendendo tutta la montagna, lungo la strada che conduce verso la zona del Montecucco, dopo aver incontrato i caratteristici paesi Montelaterone e Montegiovi, che meritano una visita, raggiungiamo il borgo di Montenero di Castel del Piano, la capitale del vino Montecucco Doc.
Previa prenotazione, è possibile visitare una delle interessantissime aziende produttrici di vino con i raffinati processi di vinificazione e le antiche cantine medievali.
Dopo pochi km tocchiamo Cinigiano, uno dei borghi agricoli dell’Amiata che si aprono sulla Maremma.
Si torna verso la montagna, per raggiungere le stupende sorgenti sulfuree di Saturnia di Manciano.
Ci fermiamo per una pausa al Castello dei Piccolomini di Triana, poi raggiungiamo la zona termale dove potremo fare un bagno ristoratore.
È un piacere lasciarsi cullare dalla scorrere delle acque sotto le spettacolari cascate.
Ripartiamo alla volta della zona Etrusca.
In rapida sequenza visiteremo Pitigliano, dove faremo pranzo, Sovana e Sorano, con le case scavate nel tufo e le incredibili necropoli.
La tappa successiva è Castell’Azzara, da cui possiamo godere un altro magnifico panorama, tra la Val di Paglia e l’Appennino, che segna l’ultimo orizzonte.
Ancora più il là, attraversando quella che era l’antica zona mineraria del Siele e della Selva, raggiungeremo il borgo di Santa Fiora, la perla dell’Amiata.
Straordinaria la visita alla Pieve delle Sante Fiora e Lucilla con le preziose ceramiche Robiane; l’antico Convento delle suore di clausura e la Peschiera dove si raccolgono le acque sorgive della Fiora in un stupendo parco giardino che fu degli Aldobrandeschi e degli Sforza.
È d’obbligo un aperitivo sulla piazza del comune considerata il salotto dell’Amiata.
Subito dopo, il rientro a Castel del Piano, dove ci attenderà una serata con piatti tradizionali del territorio sposata al vino Bianco di Pitigliano e ai Rossi del Morellino di Scansano.
(Km 216 h. 4.18)
Tra Siena e Grosseto, immerso nella natura, dove il silenzio è di casa.
Immersi nelle magnifiche colline della Val D'Orcia, dove lo stupendo panorama Toscano potrà stupirvi.
Il Cantuccio è il luogo ideale per una full immersion, dove tempo e spazio non hanno confini.
Soggiorna e rilassati in uno dei nostri quattro agriturismi... Un'unica proprietà nel cuore della Toscana.
Piampetrucci è una fattoria risalente al quindicesimo secolo con tutte le caratteristiche della residenza contadina Toscana.
Lasciati conquistare dalle dolci colline toscane, la Val d'Orcia è una terra carica di magia, profumi e colori che renderanno la tua esperienza unica
L’agriturismo biologico Sasseta Alta è un’oasi di pace tra le colline incontaminate della bassa Maremma, a pochi passi dal borgo medievale di Sca
La Ripolina è situata tra Val d'Orcia e Crete Senesi a 25 Km da Siena
L’Hotel, dalla sua privilegiata posizione, gode di una vista spettacolare a 360°, che spazia sulle magnifiche colline maremmane ad Est
Da questi terreni vi sussurra la storia, i paesi medioevali, il castello dei principi Corsini e i molti siti Etruschi.
In Maremma a solin4 km da Capalbio e 10 km dal mare, camere matrimoniali con ingresso sul, grande parco con piscina, ricca colazione.