Motoitinerari: LA GROTTA DEL VENTO

Partiamo da Castelnuovo di Garfagnana e ci dirigiamo verso Gallicano percorrendo la SS445, la SP20 e la SP29.
Da qui proseguiamo per Fornovolasco, poco lontano si trova la maestosa Grotta del Vento che è d'obbligo visitare.
E' una tra le più importanti grotte turistiche d'Europa. Ha tre percorsi turistici per la durata di 1, 2, o 3 ore e due itinerari avventura.
Qui gli agenti atmosferici incessantemente scavano, scolpiscono e modellano le rocce calcaree, dando origine a maestose sculture naturali, come il massiccio delle Panie, l'enorme arco naturale del Monte Forato o le cascate di pietra e i crepacci dell'Altopiano della Vetricia.
Immersa in questa suggestiva ambientazione, la Grotta del Vento presenta una eccezionale varietà di aspetti del carsismo sotterraneo spaziando da stalattiti e stalagmiti vive e brillanti, a laghetti, corsi d'acqua, forme di erosione, formazioni di fango e perfino pozzi perfettamente verticali che possono essere visitati con comodi sentieri.
Terminata la visita ci dirigiamo verso Fabbriche di Vallico e proseguiamo in direzione di Bolognana di Gallicano e Barga.
Da qui passando per San Pietro in Campo (LU) rientriamo a Castelnuovo di Garfagnana.
B&B in Villa con piscina (stagionale) e un grande giardino, immersa nel verde della Toscana
Una struttura versatile e funzionale adatta a soddisfare molteplici esigenze
Il Mini Hotel è situato in Garfagnana, nel Parco delle Alpi Apuane, vicino al Lago di Gramolazzo dove le montagne trovano il loro specchio naturale.
Nella pace e tranquillità delle colline di Lucca, immersa nella natura a meno di dieci minuti dal centro
Immersa nel verde a pochi Km da Lucca
Albergo con piscina situato sul lungomare di Marina di Pietrasanta a pochi passi dal centro e a breve distanza da Forte dei Marmi (3 Km.) in Versilia.
In Piazza Giacomo Puccini sul lungomare di Viareggio
A 3 km dalle mura di Lucca e a 12 km da Pisa, è un b&b di charme in cui convivono il fascino di una dimora storica e i comfort di un hotel.