Motoitinerari


Durata circa 4 ore Km 209 da percorrere Partenza da Silvi Marina Prima tappa: Lago di Campotosto - è il più grande lago artificiale abruzzese, situato ad una altitudine di 1313 m.s.l.m Seconda tappa: Rocca Santa Maria - una visita merita il Bosco Matese Terza tappa: Teramo - da vedere la Cattedrale, il Castello della Monica. Si torna verso Silvi Marina.

Partiamo da Pisa, con la celebre piazza del Duomo (detta Piazza dei Miracoli), con la Cattedrale in stile romanico pisano e la Torre pendente e ci dirigiamo verso Lucca. La città è famosa per i suoi monumenti storici, per il centro storico unico nel conservare strutture di varie epoche antiche e soprattutto per l'intatta cinta muraria cinquecentesca. Da qui attraverso la SR439 e la SP5 raggiungiamo Viareggio, che tutti conosciamo per il suo carnevale, uno dei più importanti d'Italia e d’E ... Continua

Partiamo da Colorno dove, prima di partire o al nostro rientro, possiamo vistare il Palazzo Ducale, magnifico esempio di dimora nobiliare, costruito sui resti della rocca di Colorno. Percorrendo la SP raggiungiamo Fontanellato, insignita dei titoli di "Città d'Arte e Cultura" e di "Cittaslow - Città del buon vivere e della buona tavola". Addentrandoci nella campagna di Fontanellato (località Casalbarbato) troviamo un vasto labirinto, aperto al pubblico: il Labirinto della Masone, costitui ... Continua

Partiamo da Cisano sul Neva, borgo che sorge in Val Neva. Adiacente al borgo troviamo la frazione di Conscente, dominata dal castello medievale dei Marchesi Rolandi Ricci Del Carretto, risalente al XV secolo e tutt'ora conservato in ottimo stato strutturale. Sulla strada per Albenga si può scorgere la Torre dei Saraceni, monumento funerario dell'Impero Romano databile intono al II secolo. Nel territorio sono ancora presenti le vecchie mura del borgo. Proseguendo lungo la Via del Sale arr ... Continua

Ritorna alla 1° tappa Lasciano Montezemolo prosegue sulla SP661 fino a Pedaggera per poi svoltare a sinistra e proseguire in direzione di Ceva lungo la SP54. Attraversare il centro di Ceva e imboccare la SS28 in direzione di Garessio. Dopo la visita al borgo medievale e al Santuario di Valsorda, si prosegue in direzione di Pamparato lungo la SP178 salendo fino alla Colla di Casotto (m 1381): da qui si scende, passando per Valcasotto, fino a Pa ... Continua

Partiamo da Napoli e prendiamo l'A1 in direzione nord uscita Caianello al km 59. Da qui proseguiamo verso Venafro percorrendo la SS85 "Venafrana". Il consistente numero di chiese presenti sul territorio venafrano ha dato a Venafro l’appellativo di “città delle 33 chiese”, tra le più importanti: La Concattedrale di Santa Maria Assunta, La chiesa dell'Annunziata, La basilica e il convento di San Nicandro, La chiesa del Viatico detta "Cristo", La chiesa di San Giovanni in Platea detta "San ... Continua

Partiamo da Sopramonte di Trento (paesino sito sulla strada che porta al monte Bondone) dove alloggiamo, come meta il Sacrario Militare del Monte Grappa e gli Altopiani di Asiago per un totale di km 290.

Lasciamo Trento sulla SS12 (Trento - Verona) che teniamo fino al paese di Mattarello, quì prendiamo a sx per Vigolo Vattaro, Vattaro.
Successivamente puntiamo per Carbonare, arrivati a Carbonare imbocchiamo la strada che percorrendo la Val d'Astico ci porterà fino a Thie ... Continua

Partenza da San Severo alla scoperta della costa garganica • San Marco in Lamis • San Giovanni Rotondo • Castello Svevo (Manfredonia) • Mattinata e porto di Mattinata • Vieste • Peschici • Rodi Garganico • Foce Varano • Capoiale • Apricena Ritorno a San Severo.

Stupendo itinerario che attraversa la Valle di Cembra, la Valle di Fiemme e Fassa e la bellissima San Martino di Castrozza.

Città toccate: Cavalese, Predazzo, San Martino di Castrozza

Lunghezza: 188 km
Tempo indicativo di percorrenza: 4 ore

Fonte: http://www.hotelcristallotrentino.it