Motoitinerari


Partiamo dalla stazione ferroviaria di Fano e prendendo la SS16 ci dirigiamo a Madonna del Ponte. Da qui deviamo sulla SP16 e poi sulla SP17 che ci condurrà a Mondolfo, comune sorge su una collina a poca distanza dal mare. Sicuramente un luogo da visitare ma per stasera la nostra meta è un’altra… Proseguiamo alla volta di Ponterio Trecastelli e Monterado che ci condurranno a Corinaldo, uno dei borghi più belli d’Italia e che, per questa serata farà da sfondo alla festa più pauros ... Continua

Partiamo da Manfredonia, città nota per le sue architetture militari e religiose, e ci dirigiamo a Barletta. Durante il tragitto possiamo scegliere se guidare lungo la costa, con la brezza costiera che ci fa compagnia, o se percorrere un tragitto più interno. Lungo la strada attraversiamo Ippocampo, Zapponeta, e facciamo un salto alla Riserva Naturale delle Saline di Margherita di Savoia, una delle aree più interessanti sotto il profilo ambientale. Gli animali che possiamo trovare sono fe ... Continua

Proponiamo questo tour per chi decide di trascorrere le vacanze nella bellissima Sardegna. E' l'ideale per chi sbarca ad Olbia e poi deve andare verso Cagliari. A Olbia imbocchiamo la SS125 e passando per Budoni arriviamo a Dorgali. Se avete tempo potreste fermarvi un giorno qui per un giro in battelo delle spiagge più belle. Da Dorgali, proseguiamo sulla SS125 per poi imboccare la SS198 e successivamente la SP27 che ci condurrà ad Arzana. Proseguiamo verso Tonara attraverso la SS389v ... Continua

Partenza da San Severo alla scoperta della costa garganica • San Marco in Lamis • San Giovanni Rotondo • Castello Svevo (Manfredonia) • Mattinata e porto di Mattinata • Vieste • Peschici • Rodi Garganico • Foce Varano • Capoiale • Apricena Ritorno a San Severo.

Questo percorso si snoda su circa 170 km, con un bellissimo paesaggio di montagna e tanta storia. Partiamo da Campobasso, percorriamo la SS87 e raggiungiamo il bivio di Fossalto, attraversiamo il paese e ci dirigiamo verso Pietracupa, piccolo centro abitato famoso per la sua Cripta e per il Museo della Tortura. Dopo una breve sosta, ripartiamo in direzione Salcito e proseguiamo sulla provinciale che ci porta direttamente ad Agnone, paese ricco di storia e famoso in tutto il mondo per l’a ... Continua

L’itinerario inizia dal Passo del Brennero e, superato Terme del Brennero, in leggera discesa si arriva a Colle Isarco/Gossensass.
Verso Vipiteno, si prosegue sulla statale fino al Passo di Pennes/Penser Joch.
In questo tratto, fino al Passo, la guida può essere molto divertente, data la tortuosità del percorso.
Dal passo si gode di una stupenda vista sulle Alpi Breonie.
La caratteristica piramide del Pan di Zucchero, la Cima Libera, la Parete Bianca, il Tribu ... Continua

Partendo da Hotel Ambasciatori Lungomare della Repubblica Riccione, la prima tappa ci porta al Borgo di Gradara ed al suo Castello. Vincitore nel 2018 del premio indetto dalla RAI, “Borgo dei Borghi”, Gradara è il borgo Medievale più visitato in Europa per la sua conservazione e la grande organizzazione Pro-Loco che puntualmente ogni anno, ospita eventi internazionali legati al mondo del medioevo e tutte le ricostruzioni sia storiche che fantasy legate a questo luogo. Importante ricorda ... Continua

SANSEPOLCRO Km 0,0: uscire dalla città da V.le Resistenza e prendere la SS73 bis sino a passare Sant'Angelo in Vado e proseguire sulla via Apecchiese e la SP90 verso Apecchio . APECCHIO Km 65: da Apecchio prendere la SP153 e successivamente la 201 e girare a destra per Caicambiucci. Uscendo, proseguire sino alla SS452 (che poi diventa Provinciale). Al bivio girare a sinistra sulla SP3 per Cantiano. CANTIANO Km 115: imboccare la SP50 e poi la SS360 verso Isola Fossara e girare a dest ... Continua

Ritorna 1° tappa Appena inoltrati a Varzi prestare attenzione alle indicazioni, a dx per una stradina molto stretta, per Torre degli alberi transitando per: Poggio Ferrato di Val di Nizza, Calghera.
Arrivati a Torre degli Alberi, prendiamo per Canavera di Ruino, Montaldo Pavese, a Montaldo svoltiamo a dx sulla SP44 alla volta del paese di Santa Maria della Versa, proseguiamo sulla SP43 per San Damiano al Colle per ricongiungerci in pr ... Continua

Durata circa 3 ore e 40 minuti Km 184 da percorrere Partenza da Silvi Marina Prima tappa: Campo Imperatore - è un vasto altopiano, di origine glaciale e carsico-alluvionale, situato a circa 1800 m di quota. Questa zona è attrezzata con aree di sosta dove è possibile acquistare, cucinare personalmente e gustare i tipici arrosticini abruzzesi, salsicce di vario tipo e tanto altro. Seconda tappa: Farindola - il paesino merita una sosta enogastronimica; da assaggiare assolutamente il fa ... Continua