Motoitinerari


Stupendo itinerario che attraversa la Valle di Cembra, la Valle di Fiemme e Fassa e la bellissima San Martino di Castrozza.

Città toccate: Cavalese, Predazzo, San Martino di Castrozza

Lunghezza: 188 km
Tempo indicativo di percorrenza: 4 ore

Fonte: http://www.hotelcristallotrentino.it

Il nostro itinerario, parte da Bergamo con una visita al suggestivo Centro Storico di Bergamo Alta.
Da qui partiamo alla volta di Sarnico con visita al Lago di Iseo, passando per Grumello del Monte. Lasciato il lago, proseguiamo per Passo di Presolana passando per Lovere, Cividate Camuno e Borno.

Come prossima tappa abbiamo Val Masino ed il Centro Storico di Traina passando per Clusone, San Pellegrino Terme (Passo di San Marco) e Morbegno.
Allontanandoci dalla provin ... Continua

Località toccate: Agrigento, Naro, Vittoria, Ragusa. Dalla rotonda nella Valle dei Templi la SS. 115 prosegue alla volta di Gela, Ragusa e Siracusa attraversando il vicinissimo centro abitato del Villaggio Mosè.
Subito dopo la statale presenta circa 20 chilometri di curve abbastanza veloci e impegnative molto belle da percorrere, si supera in tal modo il bivio per Palma proseguendo in un lungo rettilineo dove è assolutamente consigliato rispettare il limiti di velocità per le peric ... Continua

Partiamo da Finale Ligure la cui struttura urbanistica si articola in tre nuclei principali: Finalmarina (o Finale Marina), la zona di più recente urbanizzazione grazie al turismo, Finalpia (o Finale Pia), sita sulla costa che conserva la struttura originaria della città e Finalborgo (o Finale Borgo, il capoluogo dello storico Marchesato di Finale circondato dalle antiche mura quattrocentesche e sovrastato dai castelli Govone e San Giovanni). Da Finalborgo andiamo verso Colle del Melogno, u ... Continua

Il segreto di questo bel percorso e' quello di non avere fretta per potersi godere tutto il fascino dolce e pacato della verde pianura padana.
La partenza e' la grande metropoli (Milano) dalla Madonnina d'oro da lasciarsi subito alle spalle per dimenticare tutta la confusione e lo scompiglio che crea il traffico urbano.
Piu' precisamente si parte da viale Forlanini che non e' altro la via piu' veloce perche' termina direttamente sulla provinciale 14, in direzione Limito.
Pros ... Continua

Partiamo da Guardavalle Marina e salendo verso Guardavalle Superiore attraversiamo Santa Caterina dello Jonio, Badolato ed Elce della Vecchia per poi raggiungere la splendida Serra San Bruno. La vera attrattiva di Serra, oltre alle Chiese che testimoniano l'attività delle confraternite locali e ai Musei, sono le bellezze naturali. Il comune è caratterizzato dalla presenza di numerose specie vegetali tra cui le più diffuse sono: il faggio, il castagno e l'abete bianco, con esemplari di pian ... Continua

Partiamo da Bellagio, sul Lago di Como, dove si possono vedere bellissime ville circondate da splendidi giardini e prendiamo la SP41 fino a Civenna e proseguiamo sulla SS583 fino ad arrivare a Lecco.

Da qui prendiamo la SP62 fino a Bellano per poi proseguire, passando per Varenna e Lierna, fino a Mandello del Lario, città che chiude il nostro tour.

A Mandello del Lario d'obbligo una sosta al Museo Guzzi.

Itinerario per gustare la famosa "Focaccia di Recco" in Liguria, per un totale di 450 km. Partiamo da Verdello, puntiamo per Piacenza transitando da: Treviglio, Agnadello, Pandino, Lodi, Casalpusterlengo, Guardamiglio, Piacenza. Transitiamo sul nuovo ponte sul Pò, appena finito prendiamo a dx seguendo le indicazioni per Valli Piacentine, Val di Nure, Grazzano Visconti, così facendo transitiamo per la SP654 che percorre tutta la Val di Nure, transitiamo per: Podenzano, Grazzano Visconti, ... Continua

Partiamo da Montefollonico borgo circondato da mura che si trova sulla cima di un colle tra la Valdichiana e la Val d’Orcia. Qui possiamo già assaggiare una delle specialità alimentari della zona; il pecorino chiamato Grande vecchio di Montefollonico. Raggiungiamo Gracciano (Montepulciano) e percorrendo la SP326 arriviamo a Acquaviva. Da qui proseguiamo verso il Lago di Montepulciano, lo costeggiamo e, rimanendo sulla strada provinciale, ci dirigiamo a Sant’Albino che ospita le Terme di ... Continua