Motoitinerari


Partiamo da Isernia, città caratterizzata da numerose chiese e palazzi, e prendiamo la SS17 fino a Ponte Fittola attraversando i paesini di Colle Croce Secondo, Castelluccio e Rionero Sannitico. Arrivati a Ponte Fittola giriamo a sinistra immettendoci nella SS83 e passando per Alfredana arriviamo a Barrea. Barrea è una località turistica molto nota grazie alla presenza del lago di Barrea e al fatto di essere uno dei centri principali del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise. Il Parc ... Continua

Ritorna 2° tappa Quì prendiamo a sx per Colombassi, SP100, che terremo fino a Bastardini, a Bastardini seguiamo le info per il passo Del Giovà transitando da Pian del Poggio, proseguiamo passando per: Casale Staffora, Barostro, come obbiettivo abbiamo il passo del Brallo. Transitati dal passo proseguiamo transitando per: Pregola, Caminata, Zanacchi, quì prendiamo a sx, SS461, per il passo Penice, strada che terremo fino alle indicazioni, ... Continua

Partiamo da Manfredonia, città nota per il suo Carnevale e le ricchezze storiche, artistiche e naturali che possiede. Ci troviamo a sud del promontorio del Gargano. Prendiamo la SS89 e dopo una svolta a sx sulla SP55 giungiamo a Monte Sant'Angelo, celebre per il santuario di San Michele Arcangelo. Il centro urbano si erge su uno sperone del Gargano in una zona boscosa non distante dal mare. La cittadina, inoltre, si affaccia sul golfo di Manfredonia creando così un'atmosfera suggestiva che ... Continua

Partiamo da Reggio Calabria e percorrendo la E90 e la SS18 arriviamo a Gallico, per poi proseguire in direzione di Santo Stefano in Aspromonte. Da qui, rimanendo sulla SP7, giungiamo a Gambarie, che si trova nel cuore del Parco Nazionale dell'Aspromonte. Gambarie è un'importante stazione turistica invernale, famosa per le sue piste (si scia vedendo le Isole Eolie e l'Etna), per gli impianti di risalita, per l'ambiente naturale ed i suggestivi paesaggi. Prendendo ora la SS183 ci dirigiamo ... Continua

Lunghezza del percorso: 181 km Durata: una giornata Periodo consigliato: da giugno a ottobre Tipologia di strade da percorrere: strade asfaltate - extraurbane - panoramiche Partenza da Pradleves direzione Castelmagno (m 1661) dove nel periodo estivo è aperto l’antico Santuario di San Magno. In vallata è d’obbligo concedersi una sosta per visitare le cantine di stadgionatura del Castelmagno, formaggio D.O.P. d’alpeggio prodotto in alta valle. Nei primi venti chilometri la strada pr ... Continua

Partiamo alla scoperta dei luoghi incantanti della Valle d'Itria. Da Bari ci dirigiamo verso Mola di Bari costeggiando la costa adriatica. Proseguiamo verso Monopoli, uno dei porti più attivi e popolosi della regione passando per Polignano a Mare, con il nucleo più antico della cittadina che sorge su uno sperone roccioso a strapiombo sul mare Adriatico. Prendendo la SP237 arriviamo a Castellana Grotte, situata sull'altopiano della Terra dei Trulli e conosciuta soprattutto per il complesso ... Continua

Passando per la famosa stazione termale di Chianciano si raggiunge il bel Lago Trasimeno. Faremo il giro del lago toccando Passignano, dove ci fermeremo per un drink, e Monte del Lago. La vista che si gode da qui è assolutamente meravigliosa, con sullo sfondo il Monte Amiata. Partiamo poi alla volta di Assisi percorrendo un tratto di superstrada. Ecco che la città di San Francesco si presenta davanti a noi maestosa sulla cima del colle e ci attende in tutto il suo splendore. D’obbli ... Continua

Oggi andiamo a visitare il piccolo paesino di Morterone in provincia di Como che per lunghi anni ha detenuto il primato di comune meno abitato d'Italia, adesso è Pedesina in provincia di Sondrio, per un totale di 270 km. Partiamo da Verdello, e transitando per la nuova superstrada Stezzano Villa d'Almè arriviamo in poco tempo allo svincolo, a dx, con indicazioni Lecco, teniamo sempre tali indicazioni fino alla fine della superstrada, diventa SS342, teniamo sempre la principale transitando ... Continua

Partenza dall’Almhof Hotel CALL San Vigilio di Marebbe – Passo Furcia (1759 m) – Valdaora – Dobbiaco, a destra verso Höhlensteintal (piccola sosta alla casa Tre Cime dove potrete ammirare le Tre Cime dal loro lato migliore). A Carbonin a sinistra verso il Lago Misurina. Dal Lago Misurina prendere direzione Passo Tre Croci – Cortina. Attraverso Cortina direzione Passo del Falzarego. A Pocol a sinistra al Passo Giau (2233m). Da lí giú sulla strada principale verso Colle Santa Lucia ... Continua

Durata circa 5 ore Km 283 da percorrere Partenza dall'Hotel Florida di Silvi Marina Prima tappa: Manoppello - per i credenti, particolare attenzione merita "il Volto santo" custodito appunto nella Basilica del Volto Santo Seconda tappa: Sulmona - famosa per Ovidio e...per i confetti!!! Terza tappa: Pescocostanzo - un altero tra i Borghi più Belli d'Italia Quarta tappa: Lama dei Peligni - qui si possono visitare le suggestive "Grotte del Cavallone" Quinta tappa: Guardiagrele - f ... Continua