Moto itinerarios


Si parte da San Venanzo.
Pit – Stop: Montegabbione “La Scarsuola” - La Scarzuola è la costruzione surreale progettata da Tomaso Buzzi, architetto, artista e uomo di cultura tra i più importanti del '900.
Sorge a Montegiove, nel comune di Montegabbione (TR).
E’ costruita sulle adiacenze di un convento del '200 fondato da San Francesco.
Tomaso Buzzi l'acquista nel 1956 e costruisce alle sue adiacenze una città ideale, tracciando un percorso simbolico ... Continuar

Partiamo da Pisa, con la celebre piazza del Duomo (detta Piazza dei Miracoli), con la Cattedrale in stile romanico pisano e la Torre pendente e ci dirigiamo verso Marina di Pisa. Percorrendo la SP224 arriviamo a Tirrenia sul litorale pisano per poi proseguire fino a Livorno. Uno dei luoghi più eleganti e suggestivi di Livorno è Terrazza Mascagni, ubicata sul lungomare, una grande piazza delimitata verso il mare da una sinuosa balaustra. Parcheggiata la moto ci concediamo una passeggiata sul ... Continuar

Partiamo da Castelnuovo di Garfagnana e passando da Isola Santa e Arni di Sant'agostino arriviamo a Massa (MS). Transitando per il Passo del Vestito prestiamo attenzione alla strada molto stretta, con il fondo stradale decisamente sconnesso e alle numerose gallerie che si incontrano poco illuminate. Proseguiamo il nostro viaggio in direzione di Seravezza, Pietrasanta, con il suo centro storico ricco di monumenti e ben curato, Camaiore famosa per il suo Lido, Pescaglia. Da qui continuia ... Continuar

La partenza è da Modena, si passa da Maranello dove c’è il Museo Ferrari, si prosegue per Pavullo nel Frignano, Pievepelago, ABETONE, La Lima di Piteglio; a questo punto invece di andare verso Lucca sulla trafficata SS12 del Brennero si fa un percorso alternativo che passa da Prunetta di Piteglio, MACCHINO, Vellano di Pescia per arrivare finalmente a Pescia dove c’è il nostro Agriturismo Marzalla, dove si può dormire e mangiare cucina toscana. Da qui poi si può, passando da San G ... Continuar

La Val d'Intelvi è una valle montana situata in provincia di Como, in prossimità del confine con la Svizzera. Ha la forma particolare di "Y" rovesciata, dove i vertici bassi partono dai laghi Lario e Ceresio, si arriva al vertice superiore posto alla maggiore altitudine in località Sighignola (1.302 m) nel comune di Lanzo d'Intelvi, in questo centro vi è pure una dogana con la Confederazione Elvetica. Dal fondovalle al culmine la distanza è di circa 25 chilometri. Vi scorrono due fiumi che ... Continuar

Partiamo da Castelnuovo di Garfagnana e ci dirigiamo verso Popiglio. Se capitiamo da queste parti ad aprile possiamo assistere alla festa Cantar Maggio, che si svolge ogni anno la sera del 30 aprile. Secondo un’antica tradizione contadina, musicisti e cantori vanno in giro per aie e vie, per cantare i canti che annunciano la primavera e che auspicano un buon raccolto, chiedendo in cambio vino e uova che vengono poi consumati insieme. Per quello che riguarda la gastronomia a Popiglio troviamo ... Continuar

Si parte da Firenze direzione Pontassieve per poi seguire le indicazioni per la Consuma.
La SS70 è una strada tipicamente appenninica e comincia subito a salire. I 15 km che portano al passo sono molto divertenti ed il fondo stradale è buono.
Arrivati ai 1050 metri del passo della Consuma, si può sostare per respirare un po’ di aria buona e gustare un pezzo di schiacciata con funghi porcini oppure con ottimo prosciutto del Pratomagno.
Non sarete soli, in estate, questa è ... Continuar

Ritorna 1° tappa A Biò prendiamo, a sx SP73, per Normaglio e poi per Andrate, ad Andrate prendiamo, a dx fino ad incrociare la SS della Serra che teniamo fino alla deviazione per Zubiena, a dx, transitiamo per Zubiena alla volta di Broglina, Bollengo, quì prendiamo a sx, SS228, per Palazzo Canavese, Anzasco, Viverone, Cavaglià, a Cavaglià prendiamo, a sx SR 143, per Salussola, Magnonevolo di Cerrione, Vergnasco, Gaglianico, Pettinengo, Va ... Continuar

Il nostro itinerario parte e finisce a Moena toccando le seguenti città:

Canazei - Passo Fedaia - Caprile - Colle Santa Lucia - Forcella Staulanza - Alta Val Zoldana - Passo Duran - Agordo - Cencenighe - Falcade - Passo San Pellegrino per poi ritornare a Moena.

Fonte: http://www.hotelforesta.it

Partiamo da Mezzanego, situato in valle Sturla e arriviamo al Passo del Bocco, valico che collega Mezzanego con l'Emilia-Romagna. Dal passo è possibile raggiungere, con la SP 26bis, Montemoggio e Giaiette, nel comune di Borzonasca, e Borgonovo Ligure, nel comune di Mezzanego. Dopo il confine regionale, che prosegue come SP 3, si raggiunge Santa Maria del Taro, un tempo antico insediamento del monastero di Bobbio, oggi località climatica e di villeggiatura. Nel centro del paese, il cosidde ... Continuar