Motoitinerari


Partiamo da Genova, ma invece di dirigerci verso il mare, ci dirigiamo verso Murta GE, situata in collina sul versante destro della Val Polcevera. Da qui possiamo godere di un panorama che spazia dal mare ai monti. Tappa successiva è Campomorone, attraversando la SP5 raggiungiamo il Passo della Bocchetta. Data la quota, il passo è caratterizzato da nebbie fitte durante il periodo autunnale e nevicate frequenti nel periodo invernale. Proseguiamo il viaggio alla scoperta di un’altra po ... Continua

Partiamo da Padova e prendendo la SS16 ci dirigiamo verso Abano Terme, situato ai piedi dei Colli Euganei, primo parco regionale del Veneto. Il parco regionale dei Colli Euganei copre territori di genesi vulcanica ed è conosciuto anche per la sua localizzazione come zona termale. Abano Terme è il principale centro delle Terme Euganee. Da qui prendendo la SP2, tramite la quale si arriva a Montegrotto Terme, dopo una decina di minuti circa. Montegrotto è conosciuta in gran parte d'Europa ... Continua

Partendo da Tropea, uno tra i più piccoli Comuni d'Italia, ci rechiamo attraverso la SS522 a Pizzo, noto anche come Pizzo Calabro, famoso per la produzione del tartufo e per la qualità gelatiera in generale. Pizzo è definita la città del gelato. Proseguiamo sulla SS18 e passiamo per Ficarella, Falerna Marina e Amantea. Amantea è uno dei centri commercialmente e socialmente più animati del Tirreno cosentino, qui troviamo il Castello di Amantea che domina l'abitato dall'alto del colle e ... Continua

Questo viaggio è pieno di paesaggi e posti da visitare: borghi… fiumi… passi di montagna fino al mare. Partiamo da Foligno, ai piedi dell'Appennino umbro-marchigiano e percorrendo la SS77 e la SS685 arriviamo a Norcia, nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini: la città è circondata da montagne che arrivano ad oltre 2000 metri di altezza, tra le quali troviamo vaste aree pianeggianti (famose le piane di Castelluccio). Norcia è stata interessata dal terremoto che colpì il Cent ... Continua

Ritorna 2° tappa Transitati da Santa Maria del Taro teniamo sempre la principale passando per Pelosa di Tornolo, superato il paese prendiamo a sx per Santo Stefano d'Aveto, Boschi di Ferriere, Salsominore di Ferriere, Brugneto, Ferriere, da Ferriere in poi teniamo sempre la principale che ci porterà a Piacenza, noi causa il crollo del ponte sul Pò siamo costretti a prendere per Cremona e a ritroso la stessa strada percorsa all' inizio del no ... Continua

Partiamo da Riva del Garda e, proseguendo sulla sponda Veneta arriviamo, passando per Malcesine e Brenzone, a Torri del Benaco. Rimanendo sulla SR249 passiamo per Bardolino e arriviamo a Lazise, conosciuta per i parchi dei divertimenti Canevaworld e Gardaland. Da Lazise, prendendo la SP5 per ppi confluire sulla SP1 arriviamo a Bassone per poi proseguire verso Torri di Confine e Trissino fino ad arrivare a Recoaro Terme. Da Bassone a Torri di Confine potete scegliere se prendere l'autostrada ... Continua

Partiamo da Sant'Onofrio e costeggiando la costa calabra e deviando sulla E848 poco prima di Lamezia Terme, arriviamo a Marcellinara, che sorge alle pendici del Monte di Tiriolo e scende a balzi verso la depressione più profonda del rilievo calabrese detta Gola di Marcellinara o anche Garrupa. Da qui iniziamo la salita verso Tiriolo, centro agricolo della Sila piccola. Nel territorio comunale di Tiriolo, al confine con il territorio di Settingiano, sono visibili i ruderi di Rocca Falluca, u ... Continua

Lunghezza del percorso: 181 km Durata: una giornata Periodo consigliato: da giugno a ottobre Tipologia di strade da percorrere: strade asfaltate - extraurbane - panoramiche Partenza da Pradleves direzione Castelmagno (m 1661) dove nel periodo estivo è aperto l’antico Santuario di San Magno. In vallata è d’obbligo concedersi una sosta per visitare le cantine di stadgionatura del Castelmagno, formaggio D.O.P. d’alpeggio prodotto in alta valle. Nei primi venti chilometri la strada pr ... Continua

Ritorna 1° tappa A Biò prendiamo, a sx SP73, per Normaglio e poi per Andrate, ad Andrate prendiamo, a dx fino ad incrociare la SS della Serra che teniamo fino alla deviazione per Zubiena, a dx, transitiamo per Zubiena alla volta di Broglina, Bollengo, quì prendiamo a sx, SS228, per Palazzo Canavese, Anzasco, Viverone, Cavaglià, a Cavaglià prendiamo, a sx SR 143, per Salussola, Magnonevolo di Cerrione, Vergnasco, Gaglianico, Pettinengo, Va ... Continua

Da Brindisi, con il suo Castello Svevo, il Palazzo Granafei-Nervegna e gli altri tanti monumenti saliamo in moto e partiamo alla volta di San Vito dei Normanni percorrendo la SS16. Da qui proseguiamo verso Ceglie Messapica, il cui territorio si caratterizza per i trulli, le masserie, gli oliveti secolari e le grotte carsiche e raggiungiamo Ostuni attraverso la SP22. La città è detta anche Città Bianca per via del suo caratteristico centro storico che un tempo era interamente dipinto con calc ... Continua