Motoitinerari


Partiamo dalla stazione ferroviaria di Senigallia e percorrendo la SS16 ci dirigiamo verso Rimini passando per Marotta, Fano, Pesaro, Cattolica e Riccione. Arrivati a Rimini ci dirigiamo all'interno sulla SP 258 verso Montebello di Torriana dove ci fermiamo per una visita al famoso Castello di Azzurrina. Azzurrina, secondo il racconto popolare sarebbe stata la figlia di un certo Ugolinuccio di Montebello, signore di Montebello (RN) nella metà del 1300. Stando al racconto popolare, Azzurrin ... Continua

Questo Tour, di circa 150 km, si snoda prevalentemente in collina, con belle ” pieghe ” , stupendi paesaggi e tanta storia! Partiamo da Campobasso, percorriamo qualche km e appena fuori dal centro abitato, una prima serie di curve ci accompagna fino a Gildone, un piccolo centro abitato che conserva una prestigiosa opera d’arte. Si tratta di un trittico avente nella lunetta il Redentore crocifisso, nel mezzo la Madonna col Bambino con l’Adorazione di Sant’Antonio Abate e Sant’A ... Continua

Itinerario sulla strada del vino, nel cuore del Chianti, consigliato in particolare a chi ama viaggiare in moto.
Un viaggio alla scoperta del rosso toscano e della cucina tipica toscana, delle bellezze medievali e di quelle naturali.
La strada si snoda su dolci crinali collinari dove sorgono deliziose case di pietra che dominano infinite vallate per 130 km ca.

Da non perdere la visita ai borghi medioevali di : Greve in Chianti, Volpaia, Radda in Chianti, Castelli ... Continua

Città toccate: Tempio Pausania - Nuchis – Luras - Lago del Liscia (OT) Città di partenza, Tempio Pausania, un percorso breve ma suggestivo che attraversando il piccolo paese di Nuchis, percorrendo le campagne di Luras, ci porta sulle sponde del lago del Liscia, dove e’ possibile visitare gli ulivi piu’ antichi d’europa. Uno spettacolo incantevole che si ripercorre per poter rientrare nella statale 427 che ci riporta verso Tempio Pausania. Fonte: http://www.limbarahotel.it

Partiamo da Malonno per poi proseguire in direzione Tonale (SS42) passando per Edolo, l'ultimo centro urbano sviluppato prima del varco di frontiera e Mu, sopraelevato rispetto l'abitato di Edolo, da cui è separato dal fiume Oglio. Da qui prendiamo la SS39 verso Tirano fino ad arrivare a Teglio. Da Teglio proseguiamo verso Tovo Sant'Agata e concludiamo il nostro viaggio a Sondalo.

Partiamo da Pieve Fosciana e raggiungiamo San Pellegrino in Alpe, da visitare il Santuario di San Pellegrino e, vicino al Santuario, un museo dedicato alla civiltà contadina del posto. Da San Pellegrino in Alpe si gode di un ampio panorama sulla Garfagnana e sulle Alpi Apuane. A queste ultime è legata una leggenda locale: si narra che San Pellegrino delle Alpi, tentato dal Diavolo, dopo aver perso la pazienza, gli sferrò un tremendo schiaffo, facendogli attraversare l'intera valle, fino a f ... Continua

La Val d'Intelvi è una valle montana situata in provincia di Como, in prossimità del confine con la Svizzera. Ha la forma particolare di "Y" rovesciata, dove i vertici bassi partono dai laghi Lario e Ceresio, si arriva al vertice superiore posto alla maggiore altitudine in località Sighignola (1.302 m) nel comune di Lanzo d'Intelvi, in questo centro vi è pure una dogana con la Confederazione Elvetica. Dal fondovalle al culmine la distanza è di circa 25 chilometri. Vi scorrono due fiumi che ... Continua

Durata circa 4 ore Km 209 da percorrere Partenza da Silvi Marina Prima tappa: Lago di Campotosto - è il più grande lago artificiale abruzzese, situato ad una altitudine di 1313 m.s.l.m Seconda tappa: Rocca Santa Maria - una visita merita il Bosco Matese Terza tappa: Teramo - da vedere la Cattedrale, il Castello della Monica. Si torna verso Silvi Marina.

Questo itinerario in moto vi porta in un angolo della Basilicata ancora poco conosciuto, ma dall'incredibile bellezza. Le Dolomiti Lucane nel parco di Gallipoli Cognato sono un vero spettacolo della natura, attraversate da una strada sinuosa che sembra pennellata appositamente per andarci in moto. Per arrivare a tanta bellezza dobbiamo percorre l'autostrada Napoli - Reggio Calabria fino all'uscita di Atena Lucana. Seguendo la statale 598 in poche curve si raggiunge il borgo medioevale di Br ... Continua

Proponiamo questo tour per chi decide di trascorrere le vacanze nella bellissima Sardegna. E' l'ideale per chi sbarca ad Olbia e poi deve andare verso Cagliari. A Olbia imbocchiamo la SS125 e passando per Budoni arriviamo a Dorgali. Se avete tempo potreste fermarvi un giorno qui per un giro in battelo delle spiagge più belle. Da Dorgali, proseguiamo sulla SS125 per poi imboccare la SS198 e successivamente la SP27 che ci condurrà ad Arzana. Proseguiamo verso Tonara attraverso la SS389v ... Continua