Motoitinerari


Il nostro itinerario parte e finisce a Moena toccando le seguenti città:

Canazei - Passo Fedaia - Caprile - Colle Santa Lucia - Forcella Staulanza - Alta Val Zoldana - Passo Duran - Agordo - Cencenighe - Falcade - Passo San Pellegrino per poi ritornare a Moena.

Fonte: http://www.hotelforesta.it

Partendo da Hotel Ambasciatori Lungomare della Repubblica Riccione, la prima tappa ci porta al Borgo di Gradara ed al suo Castello. Vincitore nel 2018 del premio indetto dalla RAI, “Borgo dei Borghi”, Gradara è il borgo Medievale più visitato in Europa per la sua conservazione e la grande organizzazione Pro-Loco che puntualmente ogni anno, ospita eventi internazionali legati al mondo del medioevo e tutte le ricostruzioni sia storiche che fantasy legate a questo luogo. Importante ricorda ... Continua

Dolomites Tour Ride Biker Tour Nr. 5 Attraverso le Dolomiti Centrali Partenza dall’Almhof Hotel CALL Attraverseremo la Val Badia fino a La Villa. A sinistra in Valparola, Passo Valparola – Passo Falzarego verso Cortina. Da Cortina la Val di Cadore fino a Venas. Poi attraverso Passo Cibiana verso Cibiana (paese dell´arte e dei pittori) poi verso Forni di Zoldo, dove attraverseremo il Passo Duran verso Agordo. A seguire Aurine e Cereda direzione San Martino di Castrozza e poi giú ver ... Continua

Lunghezza del percorso: 172 km Durata: mezza giornata Periodo consigliato: da giugno a ottobre Tipologia di strade da percorrere: strade asfaltate - extraurbane - panoramiche Partendo dall'Albergo della Pace a Pradleves ci dirigiamo a Mondovì (circa 50 KM) Dall’antico borgo di Piazza Maggiore a Mondovì dove è in funzione la funicolare che già nell’Ottocento collegava la parte bassa della città (Breo) con quella alta (Piazza). Circondato da portici e antichi palazzi, il borgo d ... Continua

Partenza da Perugia (SS75) in direzione di Spoleto. Si costeggaino: Assisi, Spello, Foligno, Trevi, Campello sul Clitunno. Appena passato lo svincolo per EGGI si esce in direzione Norcia (SS685) e si percorre la lunga galleria di Forca di Cerro. All'uscita si prende in direzione di Santa Anatolia di Narco e si percorre la SP 471 fino allo svincolo per Monteleone di Spoleto (SP 470). da qui si segue l'indicazione per Leonessa (Ri) lungo la SS 471. Raggiunta Leonessa, si imbocca la SR 471 per Post ... Continua

Città toccate: Tempio Pausania - Nuchis – Luras - Lago del Liscia (OT) Città di partenza, Tempio Pausania, un percorso breve ma suggestivo che attraversando il piccolo paese di Nuchis, percorrendo le campagne di Luras, ci porta sulle sponde del lago del Liscia, dove e’ possibile visitare gli ulivi piu’ antichi d’europa. Uno spettacolo incantevole che si ripercorre per poter rientrare nella statale 427 che ci riporta verso Tempio Pausania. Fonte: http://www.limbarahotel.it

Partiamo da Verdello come meta abbiamo le Cascate del Nardis e il Passo della Mendola per un totale di 322 km.
Arrivati ad Ospitaletto prendiamo a sx sulla SP19 con direzione: Villa, Sarezzo, Gardone Val Trompia, Marcheno.

Poco dopo Marcheno prendiamo a dx per Casto, Lavenone, Idro, teniamo sempre la SS237 fino al bivio (a sx) per Tione di Trento, TN, Madonna di Campiglio, poco prima di Madonna di Campiglio in località Carisolo prendiamo a sx per la Val Genova, teniam ... Continua

Siracusa divenne in breve tempo una delle città più potenti dell’isola e numerose erano le guerre che intraprese per il dominio del commercio marittimo. Dopo essere stata sotto il dominio dell’Impero Romano, Siracusa fu governata da Bizantini, Arabi e Normanni, fino a che non entrò a far parte del Regno delle Due Sicilie, che dopo molti secoli di potere cadde sotto l’avanzata di Garibaldi e dei Mille. Oggi Siracusa è sede di una importante raffineria di petrolio e numerose sono l ... Continua

Questo viaggio è pieno di paesaggi e posti da visitare: borghi… fiumi… passi di montagna fino al mare. Partiamo da Foligno, ai piedi dell'Appennino umbro-marchigiano e percorrendo la SS77 e la SS685 arriviamo a Norcia, nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini: la città è circondata da montagne che arrivano ad oltre 2000 metri di altezza, tra le quali troviamo vaste aree pianeggianti (famose le piane di Castelluccio). Norcia è stata interessata dal terremoto che colpì il Cent ... Continua

Il nostro itinerario parte e finisce a MOENA toccando le seguenti città:

Passo San Pellegrino - Passo Valles - Passo Rolle - San Martino di Castrozza - Fiera di Primiero - Lamon - Castello Tesino - Telve - Passo Manghen - Molina di Fiemme - Predazzo per poi ritornare a MOENA.

Fonte: http://www.hotelforesta.it