Motoitinerari


Il giro parte da Colle di Val d’Elsa dove si comincia a percorrere la SS68, più nota come via Volterrana, in direzione Volterra.
La strada comincia ad essere da subito molto bella, sia dal punto di vista del panorama che della guida.
Appena fuori Campiglia M.ma (pochi km dopo Colle), iniziano i paesaggi tipici toscani seminati a grano, a girasoli, intervallati da vigneti e oliveti.

Qualche km prima di Volterra, la strada è caratterizzata da una paio di rettil ... Continua

Itinerario ideale da percorrere nel mese di settembre se si vuole approfittare della Sagra del Fungo Porcino a Lariano. Partendo da Via Torre di Mezzavia, Roma raggiungeremo Rocca di Papa, borgo storico da cui si gode di un grandioso panorama dalla zona dei Campi di Annibale. Ripartenza e salita in cima al Monte Cavo per ammirare un altro grande panorama, grazie al belvedere che si affaccia sul Lago Albano e sul Lago di Nemi. Arrivati a Lariano, città di origine romana famosa soprattutto ... Continua

Partiamo alla scoperta dei luoghi incantanti della Valle d'Itria. Da Bari ci dirigiamo verso Mola di Bari costeggiando la costa adriatica. Proseguiamo verso Monopoli, uno dei porti più attivi e popolosi della regione passando per Polignano a Mare, con il nucleo più antico della cittadina che sorge su uno sperone roccioso a strapiombo sul mare Adriatico. Prendendo la SP237 arriviamo a Castellana Grotte, situata sull'altopiano della Terra dei Trulli e conosciuta soprattutto per il complesso ... Continua

Si parte da San Venanzo.
Pit-Stop: Monte Castello Vibio - Nel cuore del paese, di un paese a forma di cuore quale è la configurazione di Monte Castello di Vibio (in Umbria - provincia di Perugia) sulla sommità del suo colle, a 422 metri di altitudine si trova un inestimabile struttura: un gioiello unico “il teatro più piccolo del mondo” Novantanove posti per sognare! Suddivisi tra i palchi e la platea.
Per le visite è preferibile la prenotazione.

Arri ... Continua

Ritorna 1° tappa Saint Etienne de Tinée – Isola (Francia) – Isola 2000 – Col de la Lombarde (alt. 2350) – Vinadio – Argentera – Col de Larche (alt 1991) – Meyronnes – Barcelonnette – Le Lauzet-Ubaye – Savine le Lac – Embrun – Briançon – Nevache – Col de l'Echelle (alt 1766) – Bardonecchia – Oulx si ritorna a Susa.

Fonte: http://www.hotelsusa.it

Questo itinerario, di soli 120 km, è una grande occasione per abbinare il panorama di Campitello Matese alla visita di un importantissimo sito archeologico, conosciuto come Altilia. Partiamo da Campobasso in direzione Campitello Matese, la statale che ci accompagna non regala grandi emozioni, ma il verde della natura, che contraddistingue questa regione, non permette di annoiarsi. Raggiungiamo il bivio e cominciamo a salire verso la stazione sciistica, a circa 1400 metri sul livello del mare ... Continua

Si parte da San Venanzo.
Pit – Stop: Montegabbione “La Scarsuola” - La Scarzuola è la costruzione surreale progettata da Tomaso Buzzi, architetto, artista e uomo di cultura tra i più importanti del '900.
Sorge a Montegiove, nel comune di Montegabbione (TR).
E’ costruita sulle adiacenze di un convento del '200 fondato da San Francesco.
Tomaso Buzzi l'acquista nel 1956 e costruisce alle sue adiacenze una città ideale, tracciando un percorso simbolico ... Continua

Partiamo da Tavullia paese di Valentino Rossi e ci dirigiamo, passando per Montecchio PU, a Castello di Onferno. Siamo sull’Appennino romagnolo, nella valle del Conca. Da qui procediamo sulla SP18 e sulla SP2 che ci conduce nella Repubblica di San Marino. Ad attenderci 9 castelli ricchi di storia e bellezze artistiche, musei, monumenti, piazze ma anche negozi e mercatini. Parcheggiate le nostre moto ci addentriamo in questo viaggio immersi in un’atmosfera medioevale. Partiamo dalle ... Continua

Partiamo come da Verdello e prendendo l'autostrada, A4, usciamo a Peschiera del Garda per rientrare ad Affi, A22, risparmiando parecchi km, usciamo al casello di Egna e seguiamo le indicazioni per Montagna, SS48, teniamo sempre la principale fino a Cavalese (TN). Qui giriamo a sx per il primo passo del tour il passo di Lavazè SS620, rimaniamo sempre sulla principale transitando dal passo e scendiamo fino a poco dopo il paese di Ponte Nova dove prendiamo a dx per Carezza al Lago transitand ... Continua