Motoitinerari


Ritorna alla 1° tappa Tornando indietro da Panice Soprana, si ripercorre la SS20 che attraversa tutta la Valle Varmenagna; alla rotonda nei pressi di Roccavione si prende la prima uscita imboccando la Via Provinciale di Boves; dopo aver attraversato Fontanelle, si prosegue lungo la SP21 fino a Boves e poi si continua in direzione di Peveragno e di Chiusa di Pesio dove si imbocca la SP42 della Valle Pesio per salire in direzione della Certosa ... Continua

Lunghezza del percorso: 230 km Durata: una giornata Periodo consigliato: da maggio a ottobre Tipologia di strade da percorrere: strade asfaltate - extraurbane - panoramiche Partendo dall'Albergo della Pace a Pradleves ci dirigiamo a Mondovì (circa 50 KM) Uscire da Mondovì in direzione di Vicoforte percorrendo, dal rione di Piazza, Via Santa Croce e la “Strada delle Cap- pelle” che porta fino al Santuario di Vicoforte. Si tratta di cappelle ottocentesche realizzate per tracciare u ... Continua

Itinerario di poco inferiore ai 250 Km.
Il percorso è agibile dai primi di giugno a fine settembre.

Il Passo dello Stelvio, situato a 2.758 metri slm, è il secondo valico in Europa per altitudine, ma il primo per bellezze naturali, nonché ideale punto di partenza per itinerari moto-escursionisitici.
Il percorso che Vi suggeriamo si snoda a cavallo delle Province di Bolzano, Trento, Brescia, Sondrio.

Dal Passo dello Stelvio, ci si immette sulla SS38 ... Continua

Cominciamo la nostra stagione con un classico... il giro dei laghi di: Garda - Ledro - Idro per un totale di 320km.
Partiamo da Verdello, percorrendo la tangenziale sud di Brescia ci dirigiamo verso Peschiera del Garda.
Arrivati prendiamo per: Lazise, Bardolino, Torri del Benaco, Malcesine, Torbole, Riva del Garda, quì prendiamo a dx per la valle di Ledro con il suo omonimo lago transitando da: Molina di Ledro, Tiarno di Sotto, Tiarno di Sopra, Storo.

Dopo Storo pr ... Continua

Partiamo da Riva del Garda e, proseguendo sulla sponda Veneta arriviamo, passando per Malcesine e Brenzone, a Torri del Benaco. Rimanendo sulla SR249 passiamo per Bardolino e arriviamo a Lazise, conosciuta per i parchi dei divertimenti Canevaworld e Gardaland. Da Lazise, prendendo la SP5 per ppi confluire sulla SP1 arriviamo a Bassone per poi proseguire verso Torri di Confine e Trissino fino ad arrivare a Recoaro Terme. Da Bassone a Torri di Confine potete scegliere se prendere l'autostrada ... Continua

Partiamo da Como e raggiungiamo Cernobbio, sito sulla sponda occidentale del Lario ha un territorio in gran parte montagnoso che raggiunge i 1.325 in corrispondenza della vetta del Monte Bisbino. Cernobbio, data la sua splendida posizione sul lago di Como, è una rinomata località turistica di livello internazionale. Vi ha sede il famoso centro congressuale-espositivo di Villa Erba ed il rinomato Grand Hotel villa d'Este. Da qui prendiamo la SS340 fino a Ossuccio passando per Moltrasio e ... Continua

Partiamo dalla stazione ferroviaria di Senigallia e percorrendo la SS16 ci dirigiamo verso Rimini passando per Marotta, Fano, Pesaro, Cattolica e Riccione. Arrivati a Rimini ci dirigiamo all'interno sulla SP 258 verso Montebello di Torriana dove ci fermiamo per una visita al famoso Castello di Azzurrina. Azzurrina, secondo il racconto popolare sarebbe stata la figlia di un certo Ugolinuccio di Montebello, signore di Montebello (RN) nella metà del 1300. Stando al racconto popolare, Azzurrin ... Continua

Ritorna 1° tappa A Biò prendiamo, a sx SP73, per Normaglio e poi per Andrate, ad Andrate prendiamo, a dx fino ad incrociare la SS della Serra che teniamo fino alla deviazione per Zubiena, a dx, transitiamo per Zubiena alla volta di Broglina, Bollengo, quì prendiamo a sx, SS228, per Palazzo Canavese, Anzasco, Viverone, Cavaglià, a Cavaglià prendiamo, a sx SR 143, per Salussola, Magnonevolo di Cerrione, Vergnasco, Gaglianico, Pettinengo, Va ... Continua

La prima impressione arrivati in Veneto è sempre quella della "stretta parentela" con la "Serenissima", d'altro canto il Veneto e' stato dal 1420 al 1797 sotto il dominio veneziano, ma accanto ad ogni città c'è la presenza di un "prima" che può essere gotico, romano o padano. Il nostro viaggio parte da Rovigo, nel centro storico troviamo il Palazzo Municipio, la torre dell'Orologio e in più la Loggia dei notai, con al suo interno una fantastica Pietà risalente al 1600 del Maffei, inoltr ... Continua

Il nostro itinerario, parte da Bergamo con una visita al suggestivo Centro Storico di Bergamo Alta.
Da qui partiamo alla volta di Sarnico con visita al Lago di Iseo, passando per Grumello del Monte. Lasciato il lago, proseguiamo per Passo di Presolana passando per Lovere, Cividate Camuno e Borno.

Come prossima tappa abbiamo Val Masino ed il Centro Storico di Traina passando per Clusone, San Pellegrino Terme (Passo di San Marco) e Morbegno.
Allontanandoci dalla provin ... Continua