Motoitinerari


Partiamo da Bra e proseguiamo per Cherasco. Qui, da visitare: • Palazzo Salmatoris, detto anche "palazzo della Pace", è stato testimone di importanti eventi storici della città, fra cui la custodia della Sacra Sindone nel 1706 e la firma dell'armistizio tra Napoleone e il regno sabaudo nel 1796. • Sinagoga di Cherasco, costruita nel XVIII secolo all'interno dell'antico ghetto della città, è una testimonianza della presenza ebraica, che tuttavia risale a tempi ancora precedenti. Pr ... Continua

Da Prato delle Macinaie si raggiunge Castel del Piano. Da qui si prosegue verso gli antichi scavi etruschi di Vetulonia, dove potremo rivivere il mondo di un popolo antico che abitò i territori intorno all’Amiata. Raggiungeremo poi la cittadina costiera di Castiglione della Pescaia. Bellissimi scorci sul mare Toscano. Affascinante l’approdo dei pescherecci al ritorno dalla pesca. Adesso ci dirigiamo verso il promontorio dell’Argentario. Tappa a Talamone, l’antico porto della ... Continua

Un tracciato molto tecnico e stimolante per le motociclette, 15 km di curve e controcurve per arrivare ai 1314 m del Colle del Lys. La discesa verso Viù, Italia esalta le doti tecniche dei bikers in uno scenario tipicamente montano. Da Viù, una via meno tortuoso sempre comunque piacevole alla guida di circa 20 km, porta a Lanzo Torinese. Qui possiamo scegliere un percorso attraverso il piccolo paesino di Caselette, Italia e rientrare ad Avigliana, oppure proseguire sulla statale fin ... Continua

Il nostro itinerario parte e finisce a Moena toccando le seguenti città:

Canazei - Passo Fedaia - Caprile - Colle Santa Lucia - Forcella Staulanza - Alta Val Zoldana - Passo Duran - Agordo - Cencenighe - Falcade - Passo San Pellegrino per poi ritornare a Moena.

Fonte: http://www.hotelforesta.it

Durata circa 4 ore Km 209 da percorrere Partenza da Silvi Marina Prima tappa: Lago di Campotosto - è il più grande lago artificiale abruzzese, situato ad una altitudine di 1313 m.s.l.m Seconda tappa: Rocca Santa Maria - una visita merita il Bosco Matese Terza tappa: Teramo - da vedere la Cattedrale, il Castello della Monica. Si torna verso Silvi Marina.

Lunghezza del percorso: 201 km Durata: una giornata Periodo consigliato: da giugno a ottobre Tipologia di strade da percorrere: strade asfaltate - extraurbane panoramiche L’itinerario parte dall'Albergo della Pace di Pradleves e si dirige a Cuneo, capoluogo della “provincia Granda”, dove, passeggiando sotto i portici medievali del centro storico, si incontrano alcuni dei monumenti più significativi della città: il Duomo, dalla facciata neoclassica ma con interni barocchi; la chies ... Continua

Partendo da Alghero, e facendo la strada più interna imbocchiamo la SP42 fino ad arrivare a Porto Torres, dove possiamo visitare il museo archeologico nazionale o il parco archeologico. Finita la visita prendiamo la E25 e arriviamo a Sassari, dove fra qualche parola dialettale possiamo assistere, se capitiamo verso la fine di maggio, alla cavalcata sarda, una manifestazione in cui sfilano le persone a cavallo indossando i propri costumi tradizionali, oppure assistere alla festa folkloristic ... Continua

Lasciando Monserrato, la città di partenza, percorriamo la SS130 verso Ovest, imbocchiamo quindi da Gonnesa la SP83 passando da Nebida e Buggerru CI. Al biovio imbocchiamo la SP66 passando dalla SS126 verso Portu Maga e procediamo sino a Torre dei Corsari. Qua ci si può godere una giornata di mare in una spiaggia mozzafiato. Al ritorno pasiamo da Guspini imboccando la SP68, poi proseguiamo per Nebida e Monserrato.

Percorrere strade piene di curve e conoscere zone cariche di storia dove ci si può divertire conoscendo il territorio Itinerari turistici in moto alle porte delle nostre città sono l’ideale per approfondire la conoscenza del territorio, belle strade tutte curve, fuoristrada con tratti panoramici, architettura e siti storici tutti da scoprire lungo il percorso dove si può apprezzare il bere e il mangiare genuino. Una zona poco conosciuta ma molto affascinate è quella del Tempio del Va ... Continua