Motoitinerari


Lasciando Cagliari, la città di partenza, percorriamo la SS195 direzione sud, sfioriamo lateralmente Cantoniera Mesau, attraversiamo Santa Margherita di Pula, ed entriamo a Teulada dove possiamo visitare gratuitamente il museo della Chiesa “Vergine del Carmine”, oppure possiamo proseguire andando direttamente a Sant’Antioco, dove, per rimetterci in forze, facciamo un piccolo spuntino con la vista rivolta verso il mare e, dopo un po’ di relax, proseguiamo comodamente verso la nostra meta ... Continua

Ritorna 1° tappa Dopo una abbondante colazione riprendiamo il nostro viaggio da Canazei e, a sx, seguiamo le indicazioni per Moena, arrivati alle porte di Moena seguiamo, a sx, le indicazioni per il Passo S. Pellegrino, SS346. In fondo alla discesa del Passo San Pellegrino prendiamo, a dx per il Passo Valles e successivamente il Passo Rolle, scendiamo dal passo tenendo sempre la principale, SS50, transitando da: San Martino di Castrozza, S ... Continua

Partiamo da Camogli, centro turistico noto per il suo porticciolo e per i palazzi variopinti sul lungomare, anche chiamata la "Città dei mille bianchi velieri" e dalla SS1 ci dirigiamo verso Santa Margherita Ligure, apprezzato centro turistico e balneare della Riviera di Levante situato nella parte più interna del golfo del Tigullio. Da qui proseguiamo alla volta di Portofino, con case color pastello e boutique esclusive. Qui un sentiero collega la Piazzetta che domina il porto a Castello Br ... Continua

Questo viaggio è pieno di paesaggi e posti da visitare: borghi… fiumi… passi di montagna fino al mare. Partiamo da Foligno, ai piedi dell'Appennino umbro-marchigiano e percorrendo la SS77 e la SS685 arriviamo a Norcia, nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini: la città è circondata da montagne che arrivano ad oltre 2000 metri di altezza, tra le quali troviamo vaste aree pianeggianti (famose le piane di Castelluccio). Norcia è stata interessata dal terremoto che colpì il Cent ... Continua

Partiamo da Norcia, ubicato tra Valnerina e Monti Sibillini e imboccando la Tre Valli Umbre/SS685 e poi la SP477 arriviamo a Castelluccio, inserito nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Da qui, attraverso la SP136 passiamo per Castelsantangelo sul Nera e proseguendo sulla SP130 arriviamo a Ussita. Curve e panorami mozzafiato non mancano! Seguendo le indicazioni per Località Cupi, imbocchiamo la SP98 e successivamente la SP47 fino a San Lorenzo Al Lago. Costeggiando il Lago di Fiastra si ... Continua

Proponiamo questo tour per chi decide di trascorrere le vacanze nella bellissima Sardegna. E' l'ideale per chi sbarca ad Olbia e poi deve andare verso Cagliari. A Olbia imbocchiamo la SS125 e passando per Budoni arriviamo a Dorgali. Se avete tempo potreste fermarvi un giorno qui per un giro in battelo delle spiagge più belle. Da Dorgali, proseguiamo sulla SS125 per poi imboccare la SS198 e successivamente la SP27 che ci condurrà ad Arzana. Proseguiamo verso Tonara attraverso la SS389v ... Continua

Itinerario per gustare la famosa "Focaccia di Recco" in Liguria, per un totale di 450 km. Partiamo da Verdello, puntiamo per Piacenza transitando da: Treviglio, Agnadello, Pandino, Lodi, Casalpusterlengo, Guardamiglio, Piacenza. Transitiamo sul nuovo ponte sul Pò, appena finito prendiamo a dx seguendo le indicazioni per Valli Piacentine, Val di Nure, Grazzano Visconti, così facendo transitiamo per la SP654 che percorre tutta la Val di Nure, transitiamo per: Podenzano, Grazzano Visconti, ... Continua

Partiamo da Iseo e proseguiamo sulla SS510 passando per Cislano fino al Zone dove vi consigliamo di fare una sosta per visitare la riserva naturale delle Piramidi di erosione di Zone. Il panorama è sicuramente più unico che raro, pare siano pochissimi al mondo i posti come questo. Da Zone scendiamo fino a Marone e passando per Lovere, proseguiamo verso Sarnico, situata sulla sponda occidentale del Lago d'Iseo e città in cui si conclude il nostro viaggio.

Da Brindisi, con il suo Castello Svevo, il Palazzo Granafei-Nervegna e gli altri tanti monumenti saliamo in moto e partiamo alla volta di San Vito dei Normanni percorrendo la SS16. Da qui proseguiamo verso Ceglie Messapica, il cui territorio si caratterizza per i trulli, le masserie, gli oliveti secolari e le grotte carsiche e raggiungiamo Ostuni attraverso la SP22. La città è detta anche Città Bianca per via del suo caratteristico centro storico che un tempo era interamente dipinto con calc ... Continua

Partiamo come da Verdello e prendendo l'autostrada, A4, usciamo a Peschiera del Garda per rientrare ad Affi, A22, risparmiando parecchi km, usciamo al casello di Egna e seguiamo le indicazioni per Montagna, SS48, teniamo sempre la principale fino a Cavalese (TN). Qui giriamo a sx per il primo passo del tour il passo di Lavazè SS620, rimaniamo sempre sulla principale transitando dal passo e scendiamo fino a poco dopo il paese di Ponte Nova dove prendiamo a dx per Carezza al Lago transitand ... Continua