Motoitinerari


Partiamo da Lecce, nota come "la Firenze del Sud" o la "Firenze del Barocco" e ci dirigiamo attraverso la SP1 a Vernole. Nel territorio comunale sorge la Riserva naturale statale Le Cesine gestita dal WWF. Prendiamo la SP145 che ci condurrà a San Foca, località costiera del Salento il cui porto turistico è uno dei più importanti del litorale compreso fra Brindisi e Otranto. Da qui procediamo in direzione di Otranto (SP366), il punto più ad est dello stivale, un gioiello del Salento, un t ... Continua

Partenza da Perugia per raggiungere lungo la E45 la prima tappa: Chiusi della Verna attraverso il valico dello Spino (1000 m). Quindi direzione Bibbiena, passo della Consuma (1000 m) con direzione Pontassieve. Prima di Pontassieve girare per Pomino, quindi verso Londa e Stia attraverso il passo della Croce ai Mori (1000 m). Quindi direzione Santa Sofia FC attraverso il Passo della Calla (1300 m). Raggiunta Santa Sofia procedere verso Bagno di Romagna attraverso il passo del Carnaio (800m). Da ... Continua

Partiamo per il nostro viaggio da Breuil-Cervinia, una delle località sciistiche più famose dell'arco alpino, ci dirigiamo verso Châtillon, Aosta transitando per la SR46 e la SS26 e proseguendo sulla SS26 arriviamo a Montjovet. Da qui continuiamo il tour passando per Rivarolo Canavese e Carignano fino ad arrivare a Savigliano. Se capitiamo a Savigliano nel mese di settembre potremmo fare un giro alla Festa del pane, presente ogni due anni nell'ultimo week-end di settembre. La Festa del Pa ... Continua

Partiamo come da Verdello e prendendo l'autostrada, A4, usciamo a Peschiera del Garda per rientrare ad Affi, A22, risparmiando parecchi km, usciamo al casello di Egna e seguiamo le indicazioni per Montagna, SS48, teniamo sempre la principale fino a Cavalese (TN). Qui giriamo a sx per il primo passo del tour il passo di Lavazè SS620, rimaniamo sempre sulla principale transitando dal passo e scendiamo fino a poco dopo il paese di Ponte Nova dove prendiamo a dx per Carezza al Lago transitand ... Continua

Partiamo da Piazza al Serchio e ci dirigiamo verso il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano che confina con 4 riserve naturali statali: Pania di Corfino, Guadine Pradaccio, Lamarossa e Orecchiella. Percorrendo il Passo della Pradarena, valico dell’Appennino Tosco-Emiliano che separa la Toscana dall’Emilia ed in particolare la provincia di Lucca da quella di Reggio Emilia, ci dirigiamo, passando per Caprile di Ligonchio, verso il Passo del Cerreto. Dal passo si può raggiungere in ... Continua

Stupendo itinerario che attraversa la Valle di Cembra, la Valle di Fiemme e Fassa e la bellissima San Martino di Castrozza.

Città toccate: Cavalese, Predazzo, San Martino di Castrozza

Lunghezza: 188 km
Tempo indicativo di percorrenza: 4 ore

Fonte: http://www.hotelcristallotrentino.it

Il Tour Costa Smeralda che parte da Olbia per poi dirigersi alla prestigiosa San Pantaleo, rappresenta un'occasione unica per scoprire in modo divertente le bellezze della Sardegna. A bordo della vostra moto vivrete un’esperienza indimenticabile. Potrete ammirare le spiagge straordinarie e le località turistiche principali della Costa Smeralda. Immancabile la visita a Porto Cervo per ammirare la particolare architettura degli edifici e per curiosare fra le boutique di lusso più famose ... Continua

Si parte da Sanremo, una località turistica, rinomata per la coltivazione dei fiori (celebrata ogni anno con il corso fiorito Sanremo in Fiore), da cui il nome di Città dei Fiori. Inoltre ospita l'arrivo della corsa ciclistica Milano-Sanremo (una delle più importanti classiche del ciclismo), il Festival della canzone italiana, il rally di automobilismo, la tappa italiana dell'European Poker Tour, ed è sede del Casinò (uno dei quattro presenti in Italia). Dista dal capoluogo provinciale ci ... Continua

Ritorna 1° tappa Da Brembilla prendiamo a dx per Berbenno (BG), scesi da Berbenno prendiamo a dx per la Val Secca in Val Imagna toccando i paesi di Sant'Omobono Imagna, con annesse le terme, Valsecca, superata Valsecca poco prima di Costa Imagna prendiamo a dx per il Passo di Valcava.

Scesi dal passo in località Cisano Bergamasco prendiamo a sx per Pontida sulla S.S.342, appena passato il paese di Gromlongo giri ... Continua

Ritorna 1° tappa Da Sepino attraversiamo i paesi di Guardiaregia, Sella del Perrone di Campochiaro e di Miralago, Castello del Matese percorrendo la SP331-II. Dal Passo di Miralago ci dobbiamo dirigere in direzione Letino e Gallo Matese, attraversando laghetti e altopiani. Il paesino di Gallo Matese sorge su un colle al centro di una verde vallata occupata in parte da un incantevole lago. Siamo quasi giunti alla fine del nostro viaggio, ... Continua